Dom. Set 7th, 2025

Le Finali Ideali per Euro 2025 Femminili: Inghilterra, Spagna, Germania e Italia a Confronto

UEFA Euro 2025 Femminili è giunto alle sue quattro contendenti finali, ciascuna portando il peso delle aspettative nazionali mentre si dirigono verso le semifinali. Questo quartetto d`élite presenta profili diversi: una campionessa europea in carica, l`attuale detentrice della Coppa del Mondo femminile, una sorprendente outsider e una sfavorita che sfida i giganti affermati. Entro domenica 27 luglio, solo una solleverà il trofeo calcistico più ambito d`Europa.

Il percorso verso le semifinali è stato tumultuoso, caratterizzato da abbondante dramma e gol spettacolari. Le Lionesses dell`Inghilterra puntano a una vittoria ripetuta, crescendo in forza ad ogni partita. La Spagna ha affascinato con il suo inconfondibile stile basato sul possesso palla, cercando di aggiungere un titolo europeo al loro successo in Coppa del Mondo. La Germania si presenta come un avversario formidabile, nota per la sua fisicità e organizzazione disciplinata, mentre l`Italia continua a sfidare le aspettative come sorprendente sfavorita, scrivendo nuovi capitoli nella sua storia.

Queste quattro finaliste sono pronte a scontrarsi in un`epica fase semifinale, determinando quali due si contenderanno la gloria calcistica suprema d`Europa. Con la posta in gioco in aumento, tutta l`attenzione sarà concentrata sulle future finaliste. Ma quali due squadre potrebbero formare gli accoppiamenti finali più avvincenti e “da sogno”? Con l`Inghilterra che affronterà l`Italia martedì e la Germania che si scontrerà con la Spagna mercoledì, esploriamo e classifichiamo quattro scenari ipotetici di finale dell`Euro:

N. 4: Italia vs. Spagna

Questo accoppiamento vede la favola della sfavorita contro una macchina calcistica inarrestabile. L`Italia ha sfidato con enfasi le basse aspettative, spinta dai tre gol cruciali di Cristina Girelli. Sebbene possano sognare di ripetere il loro storico successo in semifinale di Euro 1997 contro la Spagna in una finale, il panorama attuale è profondamente diverso. Il gioco magistrale e la potenza offensiva della Spagna potrebbero rappresentare una sfida significativa per la difesa disciplinata dell`Italia, eppure la natura imprevedibile del calcio da torneo significa che tutto è possibile.

N. 3: Inghilterra vs. Germania

Molti la definirebbero una classica battaglia tra pesi massimi europei. Tuttavia, un`immediata rivincita della finale di Euro 2022, pur vedendo protagoniste due delle squadre più celebri del continente, potrebbe mancare della freschezza di un nuovo incontro. Sebbene il momento iconico della vittoria di Chloe Kelly nel 2022 sia scolpito nella storia, i sequel raramente superano gli originali. Ciononostante, un duello tra i portieri Ann-Katrin Berger e Hannah Hampton aggiungerebbe senza dubbio un altro entusiasmante capitolo alla loro storica rivalità.

N. 2: Italia vs. Germania

Francamente, questa partita potrebbe facilmente trasformarsi in una situazione di stallo tattico, che non è sempre allettante per i tifosi neutrali. Eppure, assistere a una outsider che si scontra con una vera sfavorita per il titolo, mentre due delle principali contendenti europee guardano dalle tribune? Questa è la narrativa che affascina. La formidabile fisicità e la dominanza sui calci piazzati della Germania contro gli affilati e creativi contropiedi dell`Italia potrebbero dar vita a una finale inaspettatamente emozionante. C`è un reale potenziale perché questo accoppiamento offra più di un semplice gioco congestionato; potrebbe presentare intricati scambi tattici conditi da momenti di delizioso caos – una formula perfetta per una finale di campionato.

N. 1: Inghilterra vs. Spagna

Se Germania contro Inghilterra sembra un sequel poco ispirato, allora Inghilterra contro Spagna promette di essere uno scontro epico tra titani. Questa sarebbe una rivincita molto attesa della finale della Coppa del Mondo 2023. Il percorso della Spagna a Euro 2025 segue la loro uscita ai quarti di finale di Euro 2022 e il successivo trionfo nella Coppa del Mondo 2023, dimostrando la loro rapida ascesa. La difesa de “La Roja” ha affrontato una pressione minima finora in questo torneo, rendendo le Lionesses una potenziale prova definitiva della loro resilienza.

La spagnola Esther Gonzalez attualmente guida la classifica della Scarpa d`Oro con quattro gol, affiancata dall`impressionante curriculum di Alexia Putellas come giocatrice del torneo. In contrasto, l`Inghilterra ha mostrato un approccio più diffuso al gol, con Alessia Russo che eccelle negli assist (tre) e nel gioco d`attacco instancabile. La questione centrale rimane: la maestria tattica di Sarina Wiegman avrà la meglio, o lo stile `tiki-taka` basato sul possesso palla della Spagna consoliderà il loro status di campionesse? Indipendentemente dall`esito, si preannuncia una battaglia decisiva per la supremazia nel calcio femminile europeo.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post