Dopo la vittoria contro lo Sporting Kansas City che li ha portati agli ottavi di finale della Concacaf Champions Cup, il calendario delle competizioni dell’Inter Miami per questa stagione è definito. Javier Mascherano dovrà gestire un programma molto intenso, e ci sono grandi aspettative che gli Herons siano competitivi e vincano in tutte le competizioni. Questo potrebbe essere più facile a dirsi che a farsi, perciò è il momento giusto per analizzare le competizioni in cui il Miami è coinvolto e le loro possibilità in ciascuna. Tecnicamente, la Major League Soccer è divisa in due competizioni: il Supporters’ Shield, assegnato al campione della stagione regolare, e la MLS Cup, assegnata al vincitore dei playoff. Per questo motivo, le analizzeremo separatamente.

Ecco la classifica:

5. Coppa del Mondo per Club

Affrontando squadre come Manchester City, Juventus, Real Madrid e Chelsea, in questa competizione il massimo che ci si può aspettare dall’Inter Miami è fare bella figura. Iniziando a Miami e sorteggiati in un girone con Porto, Palmeiras e Al-Ahly, c’è una possibilità per gli Herons di superare la fase a gironi, ma una volta nelle fasi successive, affrontare squadre come Bayern Monaco, Atletico Madrid e le squadre menzionate prima potrebbe essere troppo anche per una squadra talentuosa come l’Inter Miami.

4. Supporters’ Shield

I Seattle Sounders sono l’unica altra squadra che parteciperà a così tante competizioni come l’Inter Miami in questa stagione, e questo porterà a dover dare priorità, decidendo in quali competizioni schierare la formazione titolare e in quali fare turnover. Per il Miami, in particolare, nonostante abbiano vinto il Supporters’ Shield la scorsa stagione, stabilendo un record di lega con 74 punti, c’è ancora meno motivo per impegnarsi al massimo per questo trofeo in questa stagione. Questo non significa che Mascherano cercherà internamente di perdere partite, ma far riposare Luis Suarez, Sergio Busquets, Jordi Alba e Messi è importante quando gli Herons giocano così tante partite in rapida successione. Questo probabilmente porterà a meno punti, rendendo difficile la riconquista dello Shield.

3. Leagues Cup

Le migliori squadre della Liga MX sono migliorate notevolmente con acquisti come James Rodriguez al Leon e il Club America che mantiene i migliori talenti della regione. Anche il Monterrey ha cercato di capitalizzare firmando Sergio Ramos, ma non è chiaro se darà un contributo, per non parlare del miglioramento della squadra che ha iniziato il campionato con il piede sbagliato finora. Con meno squadre MLS partecipanti, ci sono anche maggiori possibilità per il Miami di vincere questa competizione rispetto ad alcune di quelle precedenti, ma ce ne sono ancora alcune classificate più in alto.

2. MLS Cup

Negli anni, la MLS Cup si è decisa in base a quali stelle brillano di più nei momenti importanti e in un torneo a eliminazione diretta, non c’è nessuno che vorresti avere dalla tua parte più di Messi. Ovviamente, essere eliminati al primo turno dei playoff della MLS Cup sarebbe una delusione per il Miami, ma è anche qualcosa che avranno in mente come motivazione. Essendo uno degli unici due trofei nazionali che gli Herons non hanno vinto nella loro storia – non avranno la possibilità di vincere la U.S. Open Cup in questa stagione perché non vi partecipano – essere in grado di far riposare i giocatori durante la stagione sarà fondamentale per assicurarsi che siano freschi quando conta.

1. Concacaf Champions Cup

La competizione più facile da vincere è quella che richiede il minor numero di vittorie, e questa è la Champions Cup. Già agli ottavi di finale, il Miami affronterà la squadra giamaicana del Cavalier SC nel prossimo turno e potrebbe affrontare una tra Columbus Crew o Los Angeles FC se dovesse passare. Non sarà un percorso facile verso le semifinali, ma nella Champions Cup non dovrebbe esserci un percorso facile. Ma tutto ciò che gli Herons devono fare è superare altre quattro squadre e potranno conquistare la Concacaf. Abbastanza semplice, giusto?