La musica nei videogiochi gioca un ruolo cruciale, creando atmosfera e intensificando le esperienze. Nella storia dei videogiochi, ci sono esempi di colonne sonore che si distinguono per la loro originalità. Esaminiamone alcune.
In Silent Hill: Downpour, Konami, nel tentativo di riaccendere l’interesse per la serie, ha ingaggiato Daniel Licht al posto di Akira Yamaoka, e Jonathan Davis dei Korn ha scritto la sigla principale. Questa traccia, “Silent Hill”, ha suscitato polemiche e petizioni, ma alla fine è stata mantenuta e ha persino ottenuto riconoscimenti per la sua aderenza all’atmosfera cupa del gioco.
Per Drakengard, Yoko Taro ha chiesto a Nobuyoshi Sano di creare una musica che riflettesse la follia. Sano ha utilizzato il metodo dadaista del cut-up di opere classiche, creando una colonna sonora unica e inquietante.
Il gioco Sword & Sworcery è nato dall’amicizia tra lo sviluppatore Craig Adams e il musicista indie Jim Guthrie. Guthrie ha scritto la colonna sonora, diventata parte integrante del gioco, considerato un’opera d’arte e una pietra miliare per i giochi indie.
In Resident Evil Director’s Cut: DualShock Edition, la colonna sonora è stata riscritta dal “Beethoven giapponese” Mamoru Samuragochi, che in seguito si è rivelato un impostore che fingeva di essere sordo e si appropriava della musica altrui. La sua colonna sonora per RE era strana e controversa.
Per Life is Strange: Before the Storm, il gruppo Daughter ha creato un intero album, Music from Before the Storm. La musica dei Daughter si è integrata perfettamente nell’atmosfera del gioco ed è risultata autosufficiente.
Per Quake, id Software ha invitato Trent Reznor dei Nine Inch Nails. Reznor, fan dei giochi id, ha creato una colonna sonora ambient, oscura e spaventosa, che ha ottenuto consensi ed è diventata innovativa per il genere.
Mason Lindroth, sviluppatore indie di Hylics, ha creato per il suo strano gioco una colonna sonora psichedelica, che ne sottolinea l’unicità e lo stile visivo.
In The Legend of Zelda: Ocarina of Time, Koji Kondo ha creato una colonna sonora memorabile usando solo cinque note dell’ocarina. Le limitazioni si sono rivelate un vantaggio e la musica di Ocarina of Time è considerata una delle migliori nell’industria dei videogiochi.