Lun. Set 15th, 2025

Le Aspirazioni Mondiali del Messico: Un Test Globale Contro il Giappone

Il Messico ha saldamente ristabilito la sua supremazia regionale nella Concacaf, celebrando i recenti trionfi sia nella Concacaf Nations League che nella Gold Cup. Tuttavia, il percorso verso la Coppa del Mondo del 2026 richiede ulteriori prove della loro prontezza sulla scena globale. La loro prestazione ai Mondiali del 2022, dove non sono riusciti a superare la fase a gironi per la prima volta dalla loro squalifica nel 1990, ha evidenziato una sfida persistente. Bisogna risalire al 1978 per trovare un altro caso in cui El Tri abbia partecipato ma non sia riuscito ad avanzare oltre la fase a gironi iniziale. Nonostante un record costante nel superare la fase a gironi, il Messico non è riuscito a superare gli ottavi di finale dal 1986, una serie significativa che sono determinati a interrompere quando la Coppa del Mondo arriverà sul loro suolo.

Attualmente guidato dal terzo capo allenatore dal 2022, Javier Aguirre sembra stia portando un nuovo livello di stabilità a El Tri. Tuttavia, come molte squadre nordamericane, il Messico affronta la sfida di dimostrare che il loro dominio regionale può tradursi in successo contro la concorrenza internazionale di alto livello. Per affrontare ciò, stanno strategicamente programmando partite contro avversari globali formidabili. Il loro calendario imminente, fino alla fine della finestra di ottobre, include incontri impegnativi con nazioni come Giappone, Corea del Sud, Colombia ed Ecuador.

Tra questi, i Samurai Blue, classificati 17° a livello mondiale, rappresentano una prova significativa. Il Giappone vanta un`impressionante serie di quattro partite senza sconfitte, con la loro unica sconfitta in questo anno solare arrivata contro l`Australia a giugno. L`allenatore Hajime Moriyasu comanda una squadra davvero talentuosa, in particolare in attacco, che dovrebbe causare notevoli problemi al Messico. Per la squadra di Aguirre, anche ottenere un pareggio in una partita del genere sarebbe un indicatore prezioso dei loro progressi e del loro potenziale.

La pressione sul Messico per esibirsi è costantemente alta, e i risultati recenti hanno solo intensificato queste aspettative. Sebbene una sconfitta contro una squadra forte come il Giappone non sia rara, essa assume un peso particolare per El Tri. La loro difesa è stata un punto di forza, subendo solo tre gol durante la vittoria della Gold Cup. Tuttavia, permangono preoccupazioni riguardo al loro rendimento offensivo. Se più giocatori non si faranno avanti per affiancare Raúl Jiménez nel guidare l`attacco, il Messico potrebbe affrontare ulteriori delusioni nel suo percorso verso il 2026.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post