Sab. Set 6th, 2025

Le 5 Squadre di Premier League che Necessitano Urgente di Trasferimenti Prima della Scadenza

Mentre la finestra di calciomercato della Premier League si avvicina rapidamente alla chiusura, è evidente che diversi club di punta hanno ancora affari cruciali da condurre. Dalle squadre che lottano in fondo alla classifica, alle sfide inaspettate per i club più in alto, l`urgenza è palpabile. Il recente acquisto del 22enne Xavi Simons dal RB Leipzig da parte del Tottenham è una mossa significativa, ma per molti, c`è ancora molto da fare.

Di seguito, approfondiamo le situazioni di cinque club: Manchester United, West Ham, Chelsea, Tottenham e Fulham, ognuno dei quali affronta sfide uniche prima che la finestra si chiuda.

1. Manchester United

La strategia di mercato estiva del Manchester United è stata ampiamente esaminata. Nonostante ingenti spese per il loro reparto offensivo, una necessità data la loro scarsa prolificità, sono ancora necessari investimenti critici altrove per evitare di navigare a vista in questa stagione.

La priorità assoluta dovrebbe essere un centrocampista di rottura, capace di controllare il gioco dalle retrovie, un ruolo con cui Casemiro fatica a causa della sua mobilità in declino. Inoltre, per il loro sistema a tre difensori, sono essenziali difensori centrali più abili nella costruzione del gioco. Sebbene non si preveda un portiere di primo piano, lo United starebbe per chiudere l`accordo per Senne Lammens dall`Anversa. Il 23enne vanta statistiche impressionanti, subendo meno gol di quanto il suo xG post-tiro suggerirebbe. Valutato circa 23 milioni di dollari, rappresenta un acquisto di valore che si allinea con un approccio di ricostruzione incentrato su giocatori con potenziale di rivendita.

L`incapacità dello United di vendere giocatori per un costo di trasferimento in questa finestra è una preoccupazione, con numerosi giocatori non rientranti nei piani di Amorim. A seguito di una disastrosa uscita dalla EFL Cup, sono emerse domande sul futuro a lungo termine di Amorim al club. Questa incertezza potrebbe influenzare le decisioni riguardanti giovani talenti come Alejandro Garnacho e Kobbie Mainoo.

2. West Ham

Le tensioni stanno aumentando nell`est di Londra. Una pesante sconfitta contro il Chelsea e un`uscita dalla EFL Cup, contrassegnata da un alterco pubblico tra il capitano Jarrod Bowen e i tifosi, evidenziano un crescente malcontento. La gestione del ricavato dalla vendita di Declan Rice è sotto esame, poiché il club ora affronta molteplici debolezze posizionali sotto Graham Potter.

Un vero sostituto di Rice non è stato trovato, lasciando il loro centrocampo privo di mobilità, controllo e forza difensiva. Nuovi acquisti come Soungoutou Magassa e Mateus Fernandes potrebbero offrire qualche miglioramento, ma il quadro generale rimane difficile. Inoltre, un attaccante centrale di alta qualità è una necessità di lunga data dal declino di Michail Antonio. Nonostante la vendita di Mohamed Kudus per finanziare altre operazioni, l`attacco, a parte Lucas Paqueta, manca di creatività. Con la retrocessione una seria preoccupazione, il proprietario David Sullivan potrebbe essere costretto a autorizzare ulteriori spese significative.

3. Chelsea

La situazione del Chelsea è complessa. Sebbene un periodo di calma per liberarsi di giocatori indesiderati come Raheem Sterling e Ben Chilwell potrebbe essere vantaggioso, sono vincolati da un accordo di transazione con la UEFA. Questo accordo impone un “saldo positivo sui trasferimenti di Lista A”, il che significa che devono recuperare più dalle vendite dei giocatori di quanto spendano per le nuove registrazioni per la Champions League.

Vendite significative di giocatori come Noni Madueke, Kiernan Dewsbury-Hall e l`imminente partenza di Christopher Nkunku hanno contribuito. Anche le misure di riduzione dei costi per Jadon Sancho e Marc Guiu apportano il loro contributo. Tuttavia, non tutte le vendite di alto valore contano per questo saldo; ad esempio, la vendita di Joao Felix non rientra, poiché non era nella Lista A della scorsa stagione.

Nonostante i recenti ingenti fondi in entrata, il Chelsea ha anche speso molto, in particolare per l`imminente arrivo di Alejandro Garnacho. Per creare spazio per nuove registrazioni in Champions League, le vendite di giocatori come Nicolas Jackson o Benoit Badiashile potrebbero essere necessarie; in caso contrario, saranno richieste soluzioni creative.

4. Tottenham

La finestra di mercato del Tottenham ha visto alcuni affari astuti con aggiunte come Kevin Danso, Kota Takai e Mathys Tel, oltre a Kudus. Tuttavia, il centrocampo rimane un`area di preoccupazione, soprattutto dopo l`infortunio al ginocchio di James Maddison e i dubbi sulla forma fisica di Dejan Kulusevski. Questo spiega la ricerca di Xavi Simons, un giocatore precedentemente legato al Chelsea, ora vicino agli Spurs. Sebbene potrebbe non essere immediatamente pronto per la Premier League come un Eze o un Gibbs-White, la sua migliore versione, come visto nella Bundesliga 2023-24, indica un potenziale da stella.

Ulteriori operazioni potrebbero includere la copertura di un ruolo di centrocampo più profondo se Yves Bissouma dovesse partire per il Galatasaray, anche dopo l`acquisto di Joao Palhinha. Sebbene Palhinha eccella in un ruolo difensivo, gli Spurs avranno bisogno di un giocatore che possa dettare il ritmo della partita meglio di Rodrigo Bentancur durante i periodi più impegnativi. Giovani prospetti come Pape Matar Sarr, Lucas Bergvall e Archie Gray offrono potenziale futuro, ma una presenza più esperta e rassicurante è necessaria per le sfide immediate della Champions League. Anche un esterno non sarebbe male, ma data la propensione di Daniel Levy alla tattica del “brinkmanship”, è incerto se tutti gli affari necessari verranno completati.

5. Fulham

Tra le squadre che necessitano di rinforzi, l`allenatore del Fulham, Marco Silva, è stato particolarmente esplicito. Prima della loro vittoria in EFL Cup contro il Bristol City, ha sottolineato la necessità di acquisti a causa della mancanza di altre soluzioni.

I Cottagers sono stati attivi, cercando affari per esterni come Kevin dello Shakhtar Donetsk e Samu Chukwueze del Milan. Reiss Nelson è desideroso di tornare, mentre Raheem Sterling sarebbe anche aperto a un trasferimento. Queste opzioni potrebbero rafforzare le fasce. A centrocampo, sperano che il prodotto dell`accademia Josh King possa fare un passo avanti, con Andreas Pereira che dovrebbe tornare in Brasile.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post