Lando Norris ha ottenuto una vittoria convincente al Gran Premio di Città del Messico, portandosi in testa al campionato di Formula 1 per la prima volta da aprile. Questa prestazione dominante gli ha permesso di superare il suo compagno di squadra in McLaren, Oscar Piastri, che aveva guidato la classifica per ben 15 gare consecutive.
Norris ha condotto la gara in modo impeccabile dall`inizio alla fine, assicurandosi un vantaggio di un punto nel campionato. Charles Leclerc della Ferrari ha tagliato il traguore in seconda posizione, riuscendo a tenere a bada Max Verstappen della Red Bull, la cui rimonta tardiva per il secondo posto è stata interrotta da un periodo di virtual safety car. Verstappen, nonostante ciò, ha ridotto il divario dal leader a 36 punti.
Oliver Bearman della Haas ha avuto una prestazione brillante, terminando quarto, il miglior risultato della sua stagione da rookie e il migliore per il team Haas in nove anni. Oscar Piastri ha concluso la gara al quinto posto, faticando a superare Bearman.
Questa vittoria garantisce a Norris la leadership del campionato a quattro gare e una sprint race dalla fine della stagione. “Weekend fantastico. Ben fatto a tutti. Un risultato incredibile”, ha dichiarato Norris via radio dopo una delle prestazioni più complete della sua carriera. Dopo la gara, ha aggiunto: “Sono concentrato su me stesso, ignoro le pressioni esterne. Al momento sta funzionando e sono felice.”
Un Inizio Caotico e la Rimonta di Verstappen
La gara in Messico è iniziata in modo caotico: alla prima curva, quattro vetture (Norris, Leclerc, Lewis Hamilton e Verstappen) si sono trovate affiancate, costringendo Leclerc e Verstappen a tagliare la chicane. Da quel momento in poi, Norris ha creato un distacco significativo, mostrando una forma perfetta nella sua corsa al primo titolo mondiale di F1.
Leclerc e Verstappen sono sfuggiti a penalità per il taglio della curva, e le loro vetture erano molto vicine verso la fine. Sembrava che Verstappen, passato a una strategia più veloce con gomme morbide, avrebbe facilmente conquistato il secondo posto. Tuttavia, una bandiera gialla e poi una virtual safety car hanno neutralizzato la gara, salvando di fatto il secondo posto per la Ferrari e costando a Verstappen potenzialmente tre punti vitali.
Verstappen ha commentato: “L`inizio della gara è stato molto frenetico per me. Ho quasi avuto un incidente. Tutti intorno a me avevano gomme morbide e noi avevamo le medie, quindi è stata un po` una lotta. Si trattava di sopravvivere al primo stint. Una volta montate le morbide, penso che siamo stati un po` più competitivi e felici.” Riguardo alla virtual safety car ha aggiunto: “A volte si vince e a volte si perde. È stato un weekend difficile per noi, ma lottare per il P2 dopo tutto quello che è successo nei primi giri è un risultato molto forte.”
Leclerc ha ammesso che la safety car gli ha “salvato” la gara: “Sono molto contento di questo weekend. Le mie gomme erano completamente finite. Vedevo Max tornare con le morbide. È stato difficile, ma la VSC mi ha salvato alla fine.”
La Svolta di Norris e le Difficoltà degli Avversari
La vittoria di Norris ha segnato una notevole inversione di tendenza nella sua stagione. All`inizio di settembre, era 34 punti dietro a Piastri. Dopo il Gran Premio d`Olanda, dove Piastri ha ottenuto la sua ultima vittoria, l`australiano non è riuscito a salire sul podio in Azerbaigian, Singapore, nel Gran Premio degli Stati Uniti dello scorso weekend e ora in Messico, sebbene a Monza la McLaren gli avesse chiesto controvertmente di restituire la seconda posizione a Norris.
Piastri ha faticato a superare la coppia Mercedes, Andrea Kimi Antonelli e George Russell. Hamilton ha concluso ottavo, ricevendo una penalità di 10 secondi per aver tagliato una curva dopo un contatto con Verstappen. Ha espresso estremo disappunto per la decisione dei commissari. Esteban Ocon (Haas) e Gabriel Bortoleto (Sauber) hanno anche segnato punti, classificandosi rispettivamente nono e decimo.

