Sab. Set 6th, 2025

La World Chess Hall of Fame presenta “Zampe e Pedoni: Esplorando i Set di Scacchi Animali”

La World Chess Hall of Fame presenta “Zampe e Pedoni: Esplorando i Set di Scacchi Animali”

La World Chess Hall of Fame (WCHOF), il principale centro culturale di scacchi negli Stati Uniti, è lieta di annunciare l’apertura di una nuova mostra intitolata “Zampe e Pedoni: Esplorando i Set di Scacchi Animali”. Questa esposizione originale e coinvolgente presenterà oltre 50 set di scacchi a tema animale provenienti da tutto il mondo.

La mostra, che aprirà il 30 gennaio 2025 e rimarrà aperta fino al 31 agosto 2025, invita i visitatori di tutte le età a esplorare i modi creativi in cui gli artisti hanno tratto ispirazione dal mondo naturale per reinterpretare la classica scacchiera.

“Zampe e Pedoni celebra la creatività degli artisti degli scacchi e il legame duraturo tra gli scacchi e il regno animale”, ha dichiarato Emily Allred, curatrice della WCHOF. “Questa mostra offre ai visitatori l’opportunità di vedere gli scacchi da una nuova prospettiva, evidenziando al contempo l’incredibile diversità della fauna e delle tradizioni artistiche di tutto il mondo.”

Tra i pezzi in mostra ci saranno:

  • Una scultura a tema dinosauri dell’artista Justin King
  • Rari set di scacchi in bronzo dell’artista austriaco Franz Bergman
  • Set di scacchi a tema oceanico e insetti dell’artista texana Laura Sturtz
  • Un set di scacchi in legno pirografato dell’artista Sophie Binder
  • Una scultura di Donna Dodson che omaggia la forza della regina degli scacchi

I visitatori potranno partecipare ad attività interattive e laboratori pensati per stimolare la curiosità sul mondo naturale e sull’arte degli scacchi. L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico.

Per maggiori informazioni sulla mostra e il programma di eventi, visitate il sito web ufficiale worldchesshof.org.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post