Dom. Set 7th, 2025

La vita dopo l’esport: Ilya Lil Ilyuk mostra la sua abitazione

L`ex giocatore professionista di Dota 2, Ilya “Lil” Ilyuk, ha condiviso con i suoi follower sul canale Telegram i dettagli sulla sua attuale situazione di vita e sulle sue fonti di reddito.

Ilyuk ha notato che la sua esperienza come corriere ha suscitato grande interesse e ora molti si informano sui suoi progressi. Ha spiegato che, poiché l`esport non gli porta più guadagni e l`affitto a Varsavia (presumiamo “VB” si riferisca a Varsavia, una località comune per gli esportsman ucraini) è piuttosto costoso, a volte deve vivere in condizioni molto modeste. Ha menzionato che la sua attuale abitazione si trova sul territorio di un`azienda che fornisce accesso a Starlink, il che gli permette di utilizzare internet, anche se per lo streaming utilizza una località diversa.

Per quanto riguarda le finanze, Lil ha rivelato che il suo reddito è composto dal salario per il suo lavoro e da un sussidio statale. Ha chiarito che se i suoi guadagni non raggiungono una certa somma, lo stato integra il suo reddito a spese dei contribuenti.

Con il suo esempio, Ilyuk ha voluto mostrare come possa essere la vita di una persona che ha dedicato interamente la sua vita a Dota 2 senza un piano B. Ha esortato i giovani a riflettere attentamente sulla loro decisione prima di abbandonare la scuola o l`università per tentare la fortuna negli esports.

In precedenza, Lil aveva già mostrato i suoi guadagni di una giornata di lavoro come corriere, paragonandoli ai potenziali guadagni di un giocatore di terzo livello che si classifica terzo in un torneo senza un`organizzazione.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post