Sab. Nov 15th, 2025

La serie “Fisher”: un’analisi approfondita delle nuove stagioni e delle date di uscita

“Fisher”, un thriller e detective drama criminale russo, ha rapidamente guadagnato popolarità, affermandosi come uno dei progetti di maggior successo sulla piattaforma Wink. Il suo successo è attribuibile non solo a una trama complessa e avvincente, ma anche a un cast stellare e a un`atmosfera unica, descrivibile come “gotico del sud”. Dopo l`apprezzamento dei primi due capitoli, la serie è stata ufficialmente rinnovata per una terza e quarta stagione.

La Prima Stagione: sulle tracce di un vero maniaco

La prima stagione, rilasciata a febbraio 2023, è basata su eventi reali che vedono protagonista il serial killer Sergei Golovkin, soprannominato “Fisher”, responsabile dell`omicidio di adolescenti nella regione di Mosca tra la fine degli anni `80 e l`inizio degli anni `90. Un team di investigatori, con l`aiuto di un raro testimone, cerca di rintracciare il maniaco. Il protagonista, l`investigatore Evgeny Bokov, non solo risolve crimini, ma affronta anche profondi dilemmi personali, diviso tra la vita familiare e il dovere professionale, mentre si sforza di catturare il vero criminale e porre fine agli omicidi di bambini innocenti.

I ruoli principali della prima stagione sono stati interpretati da Ivan Yankovsky (l`investigatore Evgeny Bokov), Alexandra Bortich (Natalia Dobrovolskaya), Alexander Yatsenko (Valery Kozyrev) e Sergey Gilyov (Maltsev).

La Seconda Stagione: “Eclissi” e nuovi orrori

La seconda stagione, intitolata “Eclissi” (Затмение) e rilasciata il 29 maggio 2025, sposta l`azione in una città turistica. Qui, Bokov si ritrova nuovamente coinvolto in un`indagine quando un nuovo serial killer emerge, collaborando con gli agenti locali. Durante l`inchiesta, vengono esplorate le drammatiche sfaccettature dei personaggi: le loro paure, debolezze, relazioni tese e conflitti interni.

Sebbene non esista un prototipo ufficiale per il “Fisher di Krasnodar” della seconda stagione, le teorie dei fan suggeriscono che gli autori si siano parzialmente ispirati alla biografia di Levan Aroyan, conosciuto come lo “Strozzatore del Kuban”. Aroyan operò a Krasnodar dal 1996 al 2002, uccidendo almeno cinque ragazze. Il suo modus operandi prevedeva di offrire loro un passaggio e denaro per sesso, per poi strangolarle senza violentarle. Alla fine, Aroyan fu dichiarato insano di mente e inviato a trattamenti obbligatori.

Il cast della seconda stagione ha subito delle modifiche. Ivan Yankovsky e Alexander Yatsenko hanno continuato a interpretare rispettivamente Bokov e Kozyrev. A loro si sono uniti Irina Starshenbaum, Nikita Khudyakov, Alexandra Rebenok, Darya Vereshchagina, Alexey Agranovich, Stepan Devonin e Boris Kamorzin.

Gli sceneggiatori della seconda stagione sono stati Natalia Kapustina e Sergey Kalvarsky, con Alexander Tsoi alla regia. L`episodio finale è stato trasmesso il 17 luglio 2025. Dopo la conclusione della stagione, i creatori di “Fisher”, Natalia Kapustina e Sergey Kalvarsky, hanno annunciato il loro ritiro dal progetto. Nel loro messaggio d`addio, hanno dichiarato:

“Un ringraziamento speciale a coloro che ci hanno criticato e ostacolato, a coloro che non hanno creduto in noi — ci avete resi più forti. Bokov rimarrà per sempre il nostro primogenito, e lo ameremo, qualunque cosa gli accada in futuro <…> Bisogna sapere quando è il momento di andarsene, e quel momento è arrivato. Abbiamo detto tutto ciò che potevamo. Il futuro di questo progetto non è più nelle nostre mani.”

Cosa aspettarsi dalle Nuove Stagioni: “Dopo Fisher. L`Inquisitore”

Dato che il tema centrale di “Fisher” si è esaurito già nella seconda stagione, dove l`attenzione principale si è spostata su un nuovo criminale e la storyline del maniaco originale è stata trattata solo marginalmente, si può presumere che la terza e la quarta stagione della serie si concentreranno su personaggi e storie completamente nuovi. Tuttavia, poiché l`investigatore Bokov ha conquistato il pubblico, è probabile che Ivan Yankovsky e il suo carismatico personaggio rimarranno nel progetto.

Il 24 luglio, la piattaforma Wink ha annunciato ufficialmente l`inizio dei lavori simultaneamente sulla terza e quarta stagione del detective “Fisher”. Gli annunci corrispondenti sono già disponibili sul loro sito ufficiale. Fedor Bondarchuk e Dmitry Tabarchuk ricopriranno il ruolo di produttori generali per queste stagioni.

Il 23 settembre, Wink, tramite il suo canale Telegram, ha annunciato l`inizio delle riprese della terza stagione, intitolata “Dopo Fisher. L`Inquisitore”. I ruoli principali in questa nuova stagione saranno interpretati da Yulia Snigir e Polina Gukhman. Olga Frenkel (“Insomnia”) sarà la regista, Levan Kapanadze (“Last Quest”) il direttore della fotografia, e Tatyana Artsyulova (“Kosa”) la sceneggiatrice. La produzione della serie è affidata alla società cinematografica “Keystone Production” (“Fisher”, “Galya, We`re Canceled”) con il supporto di “NMG Studio”.

La Trama della Terza Stagione

La trama della terza stagione si svolge in una piccola città dell`Altai, al confine con la taiga, dove viene trovato il corpo della figlia di un funzionario locale. Presto diventa chiaro che questo omicidio è collegato a una serie irrisolta di crimini attribuiti al famigerato maniaco di Barnaul. L`investigatrice locale Belova e l`investigatore Terekhov di Barnaul prendono in carico il caso. Si rendono conto che tutte le piste e gli indizi conducono misteriosamente a una enigmatica “ragazza Mowgli” cresciuta nella taiga selvaggia.

Date di Uscita Previste

La data di uscita stimata per la terza stagione di “Fisher” è presumibilmente il 2026-2027, dato che la produzione è già iniziata. Non ci sono ancora notizie sul lancio della quarta stagione, ma si può ipotizzare che uscirà poco dopo la terza, forse nel 2027-2028. Le date di uscita degli episodi e il trailer per la nuova stagione non sono ancora stati annunciati.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post