Lun. Set 15th, 2025

La Nazionale USA Si Prepara allo Scontro con la Corea del Sud Dopo la Sconfitta in Gold Cup

La Nazionale maschile degli Stati Uniti (USMNT) torna in campo questo sabato, segnando la sua prima partita dalla sconfitta contro il Messico nella finale della Concacaf Gold Cup. Sebbene abbiano ceduto il loro status di “Re della Concacaf”, il CT Mauricio Pochettino e la sua squadra devono ora concentrarsi sulle prossime amichevoli internazionali contro avversari formidabili: Corea del Sud e Giappone. Entrambe le nazioni asiatiche si sono già assicurate un posto per la Coppa del Mondo 2026, rendendo questi incontri cruciali test di forza.

La partita contro la Corea del Sud sarà caratterizzata da una notevole riunione per Pochettino, che si troverà faccia a faccia con il suo ex giocatore del Tottenham, Son Heung-Min, che guiderà la squadra sudcoreana. Pochettino ha espresso il suo entusiasmo per l`incontro. “Sarà una meravigliosa occasione per rivederci. Ci lega un profondo affetto”, ha commentato Pochettino. Ha sottolineato l`importanza di Son durante il suo periodo al Tottenham, ricordando i suoi persistenti tentativi di ingaggiare il giocatore anche quando era al Southampton. “Lo cercai quando ero al Southampton, ma lui scelse un altro club. Quando ci trasferimmo al Tottenham, lo inseguimmo di nuovo e alla fine lo convincemmo a unirsi a noi”, ha spiegato Pochettino. “Un decennio dopo, il suo legame con il Tottenham è innegabile, ed è tra i giocatori d`élite del mondo. Non è solo un atleta incredibile, ma anche una persona straordinaria. Sarà davvero un momento speciale.”

Una vittoria addolcirebbe certamente questa riunione. Affrontare la Corea del Sud, classificata 23ª a livello mondiale dalla FIFA, offre alla USMNT l`opportunità di una vittoria significativa. Il Giappone, classificato 17°, sottolinea ulteriormente la natura impegnativa di questa pausa internazionale – probabilmente la più esigente al di fuori di un grande torneo per la USMNT. Pochettino intende utilizzare una rosa sperimentale, permettendogli di valutare il suo gruppo di giocatori sotto pressione e prendere decisioni cruciali per la prossima Coppa del Mondo. Il successo dipenderà sia dalla sua disposizione tattica sia dalla determinazione dei giocatori a farsi valere nei momenti chiave.

Il recente percorso della USMNT sotto Pochettino include sconfitte contro Messico, Panama (due volte), Canada, Turchia e Svizzera, che non ispirano fiducia in vista della Coppa del Mondo. Tuttavia, una forte prestazione in queste partite di settembre potrebbe alterare significativamente tale percezione.

Titolari USMNT

Matt Freese, Sergino Dest, Tim Ream, Tristan Blackmon, Max Arfsten, Tyler Adams, Sebastian Berhalter, Diego Luna, Tim Weah, Christian Pulisic, Josh Sargent

Formazione Prevista USMNT

Matt Freese, Sergino Dest, Chris Richards, Noahkai Banks, Max Arfsten, Tyler Adams, Luca De La Torre, Diego Luna, Tim Weah, Christian Pulisic, Josh Sargent

Pronostico

La USMNT, schierando un mix di giovani talenti e giocatori esperti, si prevede affronterà una sfida iniziale. Son Heung-Min dovrebbe aprire le marcature, dimostrando la sua familiarità con i campi della Major League Soccer mentre rappresenta la Corea del Sud. Gli Stati Uniti troveranno un gol del pareggio, portando alla fine la partita a un pareggio. Tuttavia, questo risultato potrebbe non risolvere completamente i dubbi persistenti sulle capacità della squadra.

Pronostico Punteggio Finale: USMNT 1, Corea del Sud 1

Rosa USMNT

PORTIERI (3):

  • Roman Celentano (FC Cincinnati)
  • Matt Freese (New York City FC)
  • Jonathan Klinsmann (Cesena/ITA)

DIFENSORI (8):

  • Max Arfsten (Columbus Crew)
  • Noahkai Banks (FC Augsburg/GER)
  • Tristan Blackmon (Vancouver Whitecaps/CAN)
  • Sergiño Dest (PSV Eindhoven/NED)
  • Alex Freeman (Orlando City)
  • Nathan Harriel (Philadelphia Union)
  • Tim Ream (Charlotte FC)
  • Chris Richards (Crystal Palace/ENG)

CENTROCAMPISTI (7):

  • Tyler Adams (Bournemouth/ENG)
  • Sebastian Berhalter (Vancouver Whitecaps/CAN)
  • Luca de la Torre (San Diego FC)
  • Diego Luna (Real Salt Lake)
  • Jack McGlynn (Houston Dynamo)
  • Cristian Roldan (Seattle Sounders)
  • Sean Zawadzki (Columbus Crew)

ATTACCANTI (6):

  • Folarin Balogun (AS Monaco/FRA)
  • Damion Downs (Southampton/ENG)
  • Christian Pulisic (AC Milan/ITA)
  • Josh Sargent (Norwich/ENG)
  • Tim Weah (Marseille/FRA)
  • Alex Zendejas (Club América/MEX)

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post