Il 2 giugno prenderà il via il torneo più importante di questo semestre: il BLAST.tv Austin Major 2025. Le migliori squadre di Counter-Strike 2 si riuniranno in LAN ad Austin, USA, per contendersi un montepremi di 1,25 milioni di dollari e l`ambito titolo di campioni, che permetterà loro di andare in pausa estiva con il trofeo. Le aspettative sono altissime per tutti i team: i Team Vitality devono assolutamente vincere per chiudere la stagione al meglio, mentre tutte le altre squadre mirano a dimostrare che ZywOo e i suoi compagni non sono imbattibili.
Questo Major sarà un evento davvero significativo, riunendo finalmente sullo stesso palcoscenico giocatori del calibro di Oleksandr s1mple Kostyliev, Daniil donk Kryshkovets, Ilya m0NESY Osipov e Mathieu ZywOo Herbaut. Ognuno di questi fuoriclasse punta a sollevare la coppa. I tornei Valve sono storicamente imprevedibili, rendendo difficile individuare i favoriti assoluti ad Austin. Analizziamo i partecipanti e le loro probabilità di successo.
Al momento, i Team Vitality dominano la scena, un fatto innegabile anche per i più critici. Dan apEX Madeclaire ha forgiato una squadra che sembra quasi imbattibile. Hanno dimostrato la capacità di schiacciare i favoriti e di recuperare da situazioni apparentemente impossibili. Il loro livello di dominio può essere paragonato a quello dei leggendari Astralis, anche se per completare il quadro manca un tassello fondamentale: il titolo di Major. Senza di esso, anche le numerose vittorie in altri tornei sembrano perdere parte del loro peso.
Tuttavia, sarebbe inopportuno parlare di pressione sulla squadra; i Vitality hanno dimostrato di saper gestire i fattori esterni che potrebbero influenzare il loro gioco. La loro qualificazione ai playoff sembra quasi certa. L`unico svantaggio potrebbe essere il formato bo1 nella fase iniziale, che potrebbe mettere a rischio la loro impressionante serie di 30 vittorie consecutive.
Nonostante ciò, nella fase a eliminazione diretta, i Vitality hanno una strana tendenza a non brillare nei tornei Valve. A Shanghai hanno perso contro i FaZe Clan (che in quel momento non erano al top, ma hanno trovato la loro magia), mentre a Rio e Anversa non sono riusciti ad arrivare alle fasi finali. Le eccezioni sono state i tornei di Parigi (dove, a dire il vero, gli avversari nei playoff non erano i più forti) e Copenaghen, dove hanno dato filo da torcere a dei FaZe all`epoca molto solidi.
Per questo motivo, è probabile che i Team Vitality dovranno dare il massimo in questo Major per non finire nella lista delle grandi squadre che hanno avuto un`era dominante ma non hanno mai vinto un Major (un saluto a Team Liquid). Nonostante queste considerazioni, gli analisti li considerano i principali favoriti, con quote che riflettono questa aspettativa.
I Team Falcons sono senza dubbio la squadra più accreditata per sfidare e battere la macchina francese dei Vitality. Dall`arrivo di Ilya m0NESY Osipov, il roster ha perso solo contro i MOUZ e i Vitality stessi. La community ripone grandi speranze nei Falcons, vedendoli come la squadra destinata a porre fine all`era Vitality. Hanno un`ottima possibilità, poiché arriveranno al Major senza la pressione del risultato a tutti i costi, sapendo che in estate ci saranno importanti cambiamenti nel roster.
Abbiamo già assistito a imprese simili in tornei passati: Cloud9 a Boston, FaZe Clan a Shanghai e G2 all`IEM Dallas 2025 sono esempi lampanti. Anche Maxim kyousuke Lukin, che non si allena più con l`Academy dei Team Spirit, potrebbe indirettamente dare una spinta ai Falcons. Una cosa è quasi certa: vedremo il volto di NiKo in lacrime. E speriamo che questa volta saranno lacrime di gioia, non di sconfitta. Anche gli analisti considerano i Falcons tra i principali favoriti del torneo.
I Team Spirit arrivano al BLAST.tv Austin Major 2025 con il compito di difendere il titolo di campioni del precedente Major Valve. Tuttavia, la squadra si trova in una posizione diversa rispetto a sei mesi fa. Gli Spirit continuano a superare con facilità gli avversari di livello inferiore, ma la loro “kryptonite” nel 2025, a giudicare dalle recenti partite, sono diventati non solo i Vitality, ma anche i Falcons e i MOUZ. Nella catena alimentare attuale, la squadra di donk non è più indiscutibilmente al vertice.
Nonostante ciò, il team possiede ancora un potenziale enorme. La loro performance al PGL Astana 2025 è stata significativa: i Team Spirit hanno vinto 13 delle 15 mappe giocate. Certo, l`evento in Kazakistan non era un torneo Tier 1 completo, dato che molte delle squadre migliori non erano presenti. Ma questa vittoria, a cui, a giudicare dalle emozioni dei giocatori Spirit, non hanno dato troppa importanza, potrebbe comunque dare loro la spinta necessaria.
Nelle fasi iniziali del torneo, gli Spirit difficilmente incontreranno avversari in grado di metterli seriamente in difficoltà, a meno che il sistema Buchholz non riservi loro brutte sorprese nella fase a gironi. La squadra di donk dovrebbe qualificarsi per i playoff senza troppi problemi, ma resta da vedere come si comporteranno contro Falcons, MOUZ e Vitality nella fase finale.
I FaZe Clan sono uno dei partecipanti più intriganti dell`evento, sebbene non siano annoverati tra i principali contendenti al trofeo. La nuova squadra di Oleksandr s1mple Kostyliev si presenterà finalmente al completo e potrà mostrare il suo vero potenziale. Per i FaZe, questa è una situazione da “dentro o fuori”. Se non riusciranno a raggiungere i playoff, è probabile che la squadra subirà importanti cambiamenti, e persino i posti di Finn karrigan Andersen e Håvard rain Nygaard potrebbero essere a rischio.
Sarà affascinante vedere s1mple giocare con i FaZe al Major. A giudicare dai suoi post, lo sniper si sta preparando intensamente per il torneo. E anche considerando che l`IEM Dallas 2025 è stato il suo primo torneo dopo una lunga pausa, ha mostrato prestazioni eccellenti. Tuttavia, forse non si dovrebbe aspettare che i FaZe Clan raggiungano le semifinali o la finale. La squadra ha ancora poca pratica insieme, ed è difficile confrontare la loro preparazione attuale con quella di squadre come NAVI, The Mongolz o Aurora.