Mar. Set 23rd, 2025

La FIDE annuncia la decisione finale sul caso Shevchenko: titolo di GM revocato e squalifica di tre anni

La Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE) ha reso nota la sua decisione definitiva sul controverso caso del Grande Maestro Kirill Shevchenko, culminata con la revoca del suo titolo di GM e l`imposizione di una squalifica triennale per accuse di imbroglio.

Il Caso No. 06/2024: Presunte irregolarità al Campionato Spagnolo a squadre

Il Campionato Spagnolo a squadre 2024, svoltosi a Melilla lo scorso ottobre, è stato segnato da gravi sospetti di imbroglio che hanno coinvolto il ventiduenne GM Kirill Shevchenko, il quale dal 2023 gareggia per la Federazione Scacchistica Rumena. Shevchenko, giocando per il club Silla, aveva inizialmente ottenuto vittorie contro Amin Bassem e Francisco Vallejo nei primi due turni. Tuttavia, in seguito a lamentele dei suoi avversari riguardo al suo comportamento, gli organizzatori hanno avviato un`indagine approfondita. La situazione ha portato all`esclusione di Shevchenko dal torneo dopo appena due turni e all`annullamento dei suoi risultati.

L`indagine e le prove raccolte

Le criticità sono emerse quando Shevchenko ha lasciato ripetutamente la scacchiera durante la sua partita del secondo turno, recandosi costantemente nella medesima cabina del bagno per periodi prolungati. Vallejo, il suo avversario, ha notato questa condotta insolita e l`ha prontamente segnalata all`arbitro. Simili preoccupazioni erano già state espresse da Bassem, il suo contendente del primo turno.

L`inchiesta arbitrale ha guadagnato ulteriore peso con la scoperta di uno smartphone nei bagni della sede del torneo il giorno precedente, ritrovamento accompagnato da un biglietto che è stato poi identificato come scritto da Shevchenko. Successivamente, un secondo telefono è stato rinvenuto nella stessa cabina.

Le conseguenze immediate e la fase d`appello

Conformemente ai regolamenti del torneo, che richiedevano la consegna di tutti i dispositivi elettronici prima dell`inizio delle partite, la Corte Arbitrale ha deciso di squalificare Shevchenko, assegnando la vittoria in entrambe le sue partite agli avversari. Il club Silla ha presentato ricorso, argomentando la mancanza di prove conclusive sulla proprietà dei telefoni, pur riconoscendo la gravità dei sospetti. Shevchenko, pur negando ogni illecito, ha successivamente lasciato il Silla e restituito il suo compenso, costringendo il club a continuare il campionato con un giocatore in meno.

Cinque mesi dopo, la Camera di Prima Istanza della Commissione Etica e Disciplinare (EDC) della FIDE ha esaminato il caso attraverso corrispondenza e audizioni online, giungendo a una decisione unanime di colpevolezza.

`Francisco

Francisco Vallejo (a sinistra) e Kirill Shevchenko (a destra) durante una partita.


La sentenza definitiva della Camera d`Appello FIDE

Il caso ha raggiunto la sua conclusione definitiva. La Camera d`Appello della Commissione Etica e Disciplinare (EDC) della FIDE, presieduta da Yolander Persaud e composta dai membri Khaled Arfa e Ravindra Dongre, ha pronunciato la sua sentenza finale nel Caso No. 06/2024. La Camera ha esaminato sia l`appello presentato da Kirill Shevchenko sia un contro-appello della Commissione Fair Play della FIDE (FPL), che aveva espresso insoddisfazione per alcune conclusioni e per la sanzione imposta dalla Camera di Prima Istanza (presieduta da David Hater, con Olga Baskakova e Alan Borda).

Dopo aver attentamente considerato tutti gli argomenti, la Camera d`Appello ha deciso, all`unanimità dei suoi membri, di respingere il ricorso di Kirill Shevchenko, confermando la sua colpevolezza. Ha accolto, invece, il contro-appello della FPL, rafforzando di conseguenza le sanzioni inizialmente stabilite dalla decisione di prima istanza, come di seguito specificato:

Sanzioni imposte al GM Kirill Shevchenko:

  • Una squalifica di tre anni a livello mondiale da tutti gli eventi classificati FIDE.
  • Un anno di questa squalifica è sospeso, con effetto condizionato all`assenza di ulteriori illeciti.
  • La parte attiva della squalifica decorrerà dal 19 ottobre 2024 al 18 ottobre 2026, mentre la porzione sospesa rimarrà in vigore fino al 18 ottobre 2027.
  • Il titolo di Grande Maestro (GM) è revocato con effetto immediato dalla data di pubblicazione di questa decisione.

Dana Reizniece, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della FIDE, ha ribadito con fermezza l`impegno dell`organizzazione per l`integrità nel mondo degli scacchi:

“Questa decisione riflette gli sforzi crescenti in tutte le divisioni della FIDE – inclusi Fair Play, Arbitri ed Etica – volti a rafforzare i sistemi di rilevamento, a migliorare la formazione preventiva e a garantire una risposta disciplinare tempestiva quando necessario.”

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post