Sab. Set 6th, 2025

La corsa ai posti di Champions League in Premier League

La stagione di Premier League si avvia alla conclusione, mancano solo nove giornate. Molte delle dinamiche per la stagione 2024-25 erano già chiare prima di raggiungere i tre quarti del campionato. Il Liverpool è quasi certamente destinato a vincere il titolo. Le neopromosse Ipswich, Leicester e Southampton probabilmente torneranno in Championship. Manchester United, West Ham e Tottenham non sembrano in grado di raddrizzare le loro stagioni in tempi brevi.

L`interesse principale ora si concentra sulla lotta per la qualificazione alla Champions League, una battaglia ancora più intrigante considerando che ci sono probabilmente tre posti disponibili dietro Liverpool e Arsenal. In questo momento, fino a otto squadre potrebbero sentirsi in lizza per uno di questi posti.

Il Nottingham Forest ha accumulato un vantaggio considerevole al terzo posto, ma il suo bottino di 54 punti riflette realmente le sue prestazioni? Il Chelsea, quarto, a tratti è sembrata la terza miglior squadra del campionato, ma è successo qualche tempo fa. Lo stesso vale per il Manchester City, attualmente quinto.

Dietro di loro, un Newcastle rinvigorito dal trionfo in EFL Cup, e poi un quartetto che include l`Aston Villa, ai quarti di finale di Champions League, e tre squadre che pochi si sarebbero aspettati di vedere in questa posizione della classifica a questo punto della stagione. Tuttavia, Brighton, Fulham e Bournemouth hanno avuto tutti i loro momenti e sono a non più di quattro punti dal City. C`è ancora molto in gioco, quindi analizziamo ogni partita rimanente per vedere chi potrebbe finire la stagione tra le prime cinque.

Va precisato che, in senso stretto, la Premier League ha garantiti solo quattro posti di qualificazione per la prossima Champions League. Tuttavia, le probabilità che le squadre inglesi non riescano a ottenere un piazzamento tra i primi due nel coefficiente UEFA, guadagnando così un ulteriore posto per il campionato, sono estremamente basse. Ci saranno quasi certamente almeno cinque squadre inglesi che giocheranno la Champions League il prossimo anno, forse di più se l`Aston Villa vincerà la competizione quest`anno e/o Tottenham o Manchester United vinceranno l`Europa League.

Giornata 30

  • Arsenal 2, Fulham 1
  • Wolves 0, West Ham 1
  • Nottingham Forest 2, Manchester United 2
  • Bournemouth 2, Ipswich 1
  • Brighton 1, Aston Villa 1
  • Manchester City 3, Leicester 0
  • Newcastle 2, Brentford 1
  • Southampton 0, Crystal Palace 2
  • Liverpool 1, Everton 0
  • Chelsea 2, Tottenham 2

Difficile credere che il Fulham possa continuare a mettere i bastoni tra le ruote all`Arsenal. Supponendo che il ritorno di Bukayo Saka rappresenti un pericolo per la squadra di Marco Silva, potrebbero scivolare al 10° posto, con il Bournemouth che sembra avere buone possibilità di superarli grazie a un calendario favorevole in casa contro l`Ipswich. Queste ultime settimane potrebbero essere determinate da quali squadre eviteranno passi falsi contro le squadre di bassa classifica, e il City sicuramente non ne farà uno contro il Leicester.

Il Chelsea, tuttavia, potrebbe. Il Tottenham raramente ha trovato Stamford Bridge un terreno di caccia felice, ma la formazione che Ange Postecoglou schiererà potrebbe essere al completo, forse con la sola eccezione di Dejan Kulusevski. Potrebbero creare qualche problema.

Giornata 31

  • Everton 1, Arsenal 1
  • Crystal Palace 2, Brighton 1
  • Ipswich 2, Wolves 0
  • West Ham 2, Bournemouth 2
  • Aston Villa 3, Nottingham Forest 1
  • Brentford 0, Chelsea 0
  • Fulham 1, Liverpool 3
  • Tottenham 2, Southampton 0
  • Manchester United 0, Manchester City 1
  • Leicester 0, Newcastle 2

La trasferta a Villa Park si preannuncia un punto cruciale per il Nottingham Forest. Vincere lì potrebbe dare loro abbastanza margine per superare eventuali cali di fine stagione. Perdere, invece, significherebbe rischiare seriamente di essere risucchiati nel gruppo. Un paio di risultati negativi nelle prossime settimane e la squadra di Nuno Espirito Santo si ritroverebbe a 10 punti dall`11° posto — che va detto, sarebbe comunque un ottimo risultato per loro.

Queste settimane sembrano anche il momento in cui il Newcastle può spingere sull`acceleratore e ritagliarsi uno spazio tra le posizioni più alte della corsa al quinto posto.

Giornata 32

  • Manchester City 2, Crystal Palace 1
  • Brighton 1, Leicester 0
  • Nottingham Forest 2, Everton 0
  • Southampton 1, Aston Villa 0
  • Arsenal 1, Brentford 0
  • Chelsea 3, Ipswich 0
  • Liverpool 2, West Ham 1
  • Wolves 1, Tottenham 0
  • Newcastle 3, Manchester United 1
  • Bournemouth 3, Fulham 2

Partita da recuperare

  • Newcastle 2, Crystal Palace 2

Con i risultati giusti in due trasferte difficili, il Palace potrebbe irrompere nella lotta per l`Europa. Tuttavia, è difficile immaginare la squadra dinamica di Oliver Glasner creare grossi problemi all`Etihad Stadium e a St. James` Park. Quest`ultima partita sembra un`occasione migliore per loro, dato che il Newcastle arriverà da soli tre giorni di riposo dopo le fatiche richieste dal Manchester United.

Altre partite spiccano in questa giornata. Il Southampton deve tornare a vincere, e una partita contro l`Aston Villa tra le due gare dei quarti di finale di Champions League sembra un buon momento. Nel frattempo, se il Fulham non vince a Dean Court, probabilmente sarà finita per le loro speranze di qualificazione in Champions League. Infatti, anche se è ancora un po` presto per escludere completamente una delle squadre dal settimo posto in giù, sta iniziando a sembrare che avranno bisogno di parecchi favori per colmare un divario di sei punti in altrettante partite.

Classifica parziale prevista per il 17 aprile

Pos. Squadra Pg. V P S DR Pt.
3 Nottingham Forest 32 17 7 8 14 58
4 Manchester City 32 17 6 9 20 57
5 Newcastle United 32 17 6 9 14 57
6 Chelsea 32 15 9 8 19 54
7 Bournemouth 32 14 9 9 14 51
8 Brighton 32 13 12 7 6 51
9 Aston Villa 32 13 10 9 -3 49
10 Crystal Palace 32 12 10 10 5 46
11 Fulham 32 12 9 11 1 45

Giornata 33

  • Brentford 2, Brighton 0
  • Crystal Palace 2, Bournemouth 2
  • Everton 0, Manchester City 1
  • West Ham 1, Southampton 0
  • Aston Villa 3, Newcastle 2
  • Fulham 0, Chelsea 1
  • Ipswich 0, Arsenal 2
  • Manchester United 2, Wolves 1
  • Leicester 1, Liverpool 3
  • Tottenham 2, Nottingham Forest 1

Una settimana con due partite fondamentali in ottica Champions League. Battendo il Newcastle, l`Aston Villa apre la porta, almeno un po`, per sé stessa, Bournemouth e Brighton. Perdendo, c`è il rischio che le prime sei all`inizio della settimana si distacchino definitivamente. Nel frattempo, il Tottenham può avere un ruolo decisivo nella corsa al quinto posto in cui ci si aspettava di essere? Per differenza reti prevista, non sono stati molto peggiori del Forest in questa stagione. Finché continueranno a giocare con la giusta intensità in campionato, avranno una possibilità.

Giornata 34

  • Chelsea 2, Everton 0
  • Brighton 2, West Ham 1
  • Newcastle 3, Ipswich 0
  • Nottingham Forest 1, Brentford 0
  • Southampton 0, Fulham 0
  • Wolves 1, Leicester 2
  • Arsenal 1, Crystal Palace 1
  • Bournemouth 2, Manchester United 0
  • Liverpool 3, Tottenham 1
  • Manchester City 2, Aston Villa 0

Una delle partite più importanti della stagione del Chelsea finora sarà contro l`Everton. Non bisogna sbagliarsi, nelle ultime quattro settimane hanno uno dei calendari più difficili del campionato, in casa contro il Liverpool e a Newcastle, con gli occhi già puntati su quella che sembra essere una finale per il quinto posto al City Ground all`ultima giornata.

L`altra partita importante di questa giornata sembra essere all`Etihad, dove il City potrebbe, e probabilmente lo farà, eliminare la Villa dalla corsa al quarto posto (e forse anche dalla lotta per i posti europei). Nel frattempo, se queste previsioni si riveleranno corrette, questo sarà anche il fine settimana in cui verrà incoronato il Liverpool campione della Premier League.

Giornata 35

  • Manchester City 4, Wolves 1
  • Aston Villa 2, Fulham 1
  • Brentford 3, Manchester United 1
  • Everton 0, Ipswich 1
  • Leicester 2, Southampton 1
  • West Ham 1, Tottenham 1
  • Arsenal 2, Bournemouth 0
  • Brighton 2, Newcastle 2
  • Chelsea 1, Liverpool 1
  • Crystal Palace 1, Nottingham Forest 1

Questa giornata sembra quella in cui il gruppo si restringerà decisamente, da quattro squadre a tre. Infatti, c`è un argomento piuttosto convincente che la vittoria del City contro i Wolves trasformerebbe la lotta in due squadre per tre posti, aprendo un divario di quattro punti in una settimana in cui Newcastle, Chelsea e Forest hanno tutti partite estremamente difficili.

Qualcun altro potrebbe rimanere in corsa? Il Brighton certamente potrebbe con una vittoria sul Newcastle, così come il Bournemouth se vincesse in casa dell`Arsenal. In realtà, però, per squadre come queste essere ancora in lizza per la Champions League alla 35a giornata è un risultato eccezionale. Non potevano rimanere in vita ancora a lungo.

Classifica parziale prevista per il 5 maggio

Pos. Squadra Pg. V P S DR Pt.
3 Manchester City 35 20 6 9 26 66
4 Nottingham Forest 35 18 8 9 14 62
5 Chelsea 35 17 10 8 22 61
6 Newcastle United 35 18 7 10 16 61
7 Bournemouth 35 15 10 10 14 55

Giornata 36

  • Bournemouth 2, Aston Villa 2
  • Fulham 1, Everton 0
  • Ipswich 1, Brentford 1
  • Liverpool 1, Arsenal 2
  • Manchester United 1, West Ham 0
  • Newcastle 1, Chelsea 1
  • Nottingham Forest 1, Leicester 0
  • Southampton 0, Manchester City 2
  • Tottenham 1, Crystal Palace 2
  • Wolves 2, Brighton 1

Nel primo di quelli che sembrano essere due spareggi per la qualificazione alla Champions League nelle ultime tre giornate, il Newcastle parte leggermente favorito, ma se gli uomini di Enzo Maresca riusciranno a ottenere qualcosa a St. James` Park, il loro destino rimarrà nelle loro mani, così come quel posto tra le prime cinque. Il Forest, nel frattempo, ha un paio di ottime opportunità per fare punti in casa contro il Leicester e in trasferta contro il West Ham. Quest`ultima partita potrebbe essere più complicata di quanto sembri sulla carta, la squadra di Nuno raramente sembra a suo agio nel dettare i termini del confronto.

Giornata 37

  • Arsenal 1, Newcastle 1
  • Aston Villa 1, Tottenham 0
  • Brentford 1, Fulham 2
  • Brighton 2, Liverpool 2
  • Chelsea 3, Manchester United 1
  • Crystal Palace 1, Wolves 0
  • Everton 2, Southampton 0
  • Leicester 1, Ipswich 2
  • Manchester City 2, Bournemouth 1
  • West Ham 1, Nottingham Forest 1

Questi sarebbero risultati che metterebbero scompiglio. Il Newcastle ha dato parecchi grattacapi all`Arsenal negli ultimi incontri e riaffermerebbe il suo status di bestia nera, anche se in modo non particolarmente utile. Anche se il Nottingham Forest dovesse poi replicare quel risultato al London Stadium, permetterebbe solo al Chelsea di prepararsi per quello che gli italiani chiamano un biscotto. Se Forest e Chelsea dovessero poi pareggiare all`ultima giornata, Alexander Isak e compagni dovrebbero scatenarsi in zona gol per superare questi ultimi. Non potrebbero, vero? Internet esploderebbe.

Giornata 38

  • Bournemouth 2, Leicester 1
  • Fulham 1, Manchester City 1
  • Ipswich 2, West Ham 2
  • Liverpool 3, Crystal Palace 0
  • Manchester United 1, Aston Villa 0
  • Newcastle 3, Everton 0
  • Nottingham Forest 1, Chelsea 2
  • Southampton 0, Arsenal 3
  • Tottenham 3, Brighton 3
  • Wolves 2, Brentford 1

Certamente potrebbe essere il caso che Chelsea e Forest si accordino per un pareggio, ma gli occhi del mondo saranno puntati su di loro e nessuno dei due allenatori vorrebbe essere visto come colui che esclude il Newcastle dalla top sei. L`ultima cosa di cui la Premier League ha bisogno sono altre cause legali. Ad ogni modo, chi può dire che i Magpies non inizieranno a segnare subito? L`Everton avrà già indossato le infradito. Forse le notizie arriveranno al Chelsea. Forse andranno per la gola, lasciando così spazi per un contropiede di Callum Hudson-Odoi.

Questo è solo uno dei tanti scenari che potrebbero verificarsi, ma è difficile credere che due seri contendenti per i primi cinque posti non si affronteranno all`ultima giornata di campionato. Come sempre in Premier League, aspettatevi l`inaspettato.

Classifica finale prevista

Pos. Squadra V P S DR Pt.
1 Liverpool 27 9 2 52 90
2 Arsenal 22 13 3 39 79
3 Manchester City 22 7 9 29 73
4 Chelsea 19 11 8 25 68
5 Newcastle 19 9 10 19 66
6 Nottingham Forest 19 9 10 14 66
7 Bournemouth 16 11 11 14 59
8 Aston Villa 16 11 11 -3 59
9 Brighton 14 15 9 4 57
10 Crystal Palace 14 13 11 4 55
11 Fulham 14 11 13 1 53
12 Brentford 14 7 17 4 49
13 Manchester United 13 8 17 -9 47
14 West Ham 11 11 16 -17 44
15 Tottenham 12 7 19 10 43
16 Everton 8 14 16 -13 38
17 Wolves 10 5 23 -24 35
18 Ipswich 6 10 22 -39 28
19 Leicester 6 5 27 -49 23
20 Southampton 3 4 31 -61 13

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post