Dom. Set 7th, 2025

Inter si prepara a una nuova formazione per la sfida di Champions League con il Feyenoord

L’Inter si avvia verso un mese cruciale della stagione, con l’importante partita di Serie A contro l’Atalanta e, soprattutto, gli ottavi di finale di UEFA Champions League contro il Feyenoord. Nonostante i buoni risultati, l’Inter ha incontrato difficoltà nelle ultime settimane, anche a causa di infortuni. L’ultimo, quello dell’esterno italiano Federico Dimarco, costringerà Inzaghi a un cambiamento tattico per la prima volta dalla sua nomina nell’estate del 2021. La squadra è pronta per questo?

I Nerazzurri hanno subito quattro infortuni sull’ala sinistra nelle ultime due settimane: Matteo Darmian, Nicola Zalewski, Carlos Augusto e lo stesso Dimarco sono tutti indisponibili. I quattro giocatori della rosa che potrebbero ricoprire quel ruolo chiave nel 3-5-2 non sono disponibili, almeno per l’andata degli ottavi di Champions League.

Come seguire la partita e quote

  • Data: Mercoledì 5 marzo
  • Luogo: Stadion Feijenoord — Rotterdam, Paesi Bassi
  • Guarda: Paramount+
  • Quote: Feyenoord +500; Pareggio +320; Inter -190

Per far fronte agli infortuni, Inzaghi è stato costretto a fare dei cambiamenti inediti anche durante la partita contro il Napoli, terminata 1-1 sabato scorso. Dopo che Dimarco è stato sostituito all’inizio del secondo tempo, la squadra è apparsa un po’ confusa per alcuni minuti, mentre Inzaghi chiedeva di passare al 4-4-2, con l’esterno destro Denzel Dumfries a sinistra e il difensore francese Benjamin Pavard sulla fascia destra del centrocampo. Il risultato del primo esperimento non è stato affatto positivo: l’Inter ha subito un gol dal Napoli e ha faticato in attacco, registrando un xG di 0.00 nel secondo tempo al Maradona.

Il nuovo cambiamento è stato probabilmente un po’ improvvisato, ed è su questo che Inzaghi ha dovuto lavorare in vista della trasferta di mercoledì, sapendo di essere costretto a giocare con un sistema diverso. Diverse fonti in Italia suggeriscono che giocherà con un 3-5-2 che si trasforma in un 4-4-2 in fase difensiva, una novità per il modo in cui gioca solitamente l’Inter. Per realizzare questo, Inzaghi sfrutterà le qualità offensive di Alessandro Bastoni, che giocherà come esterno a sinistra ma sarà anche chiamato a fare il terzino sinistro quando l’Inter difende.

Probabile formazione Inter: J. Martinez; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; L. Martinez, Thuram.

La prestazione di Bastoni e, più in generale, della fascia sinistra dell’Inter determinerà probabilmente il successo dei Nerazzurri nella gara d’andata a Rotterdam. Questa mossa potrebbe funzionare, anche se una sfida di Champions League non è forse il momento migliore per fare un cambiamento del genere. Tuttavia, anche il Feyenoord soffre per gli infortuni ed è probabile che l’Inter spingerà maggiormente in attacco sulla fascia destra con Pavard e Dumfries, che giocano insieme dalla scorsa stagione e sono una coppia solida.

Il principale problema per l’Inter e Inzaghi arriverà più avanti nella partita, quando nel secondo tempo non avrà opzioni sulla sinistra per sostituire Bastoni e il difensore Francesco Acerbi, che giocherà sul lato sinistro della difesa a tre. I Nerazzurri devono gestire la gara d’andata, sperando di recuperare alcuni giocatori per il ritorno che si terrà martedì prossimo a San Siro, pochi giorni prima della sfida cruciale di Serie A contro l’Atalanta.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post