Dopo aver superato il Feyenoord negli ottavi di finale di UEFA Champions League, l’Inter si prepara ad affrontare il Bayern Monaco ai quarti del torneo europeo. La squadra nerazzurra è ancora in corsa in tutte e tre le competizioni a cui partecipa, con la possibilità di conquistare il Triplete. Il destino di questa stagione si deciderà nei prossimi due mesi, che potrebbero consacrare l’Inter come protagonista di una delle stagioni più gloriose della storia del calcio, o trasformarsi in una grande delusione.
È stato l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, a lanciare un segnale forte dopo la partita d’andata contro il Feyenoord. Durante la consueta conferenza stampa, alla domanda se l’Inter potesse vincere entrambe le competizioni (riferendosi a campionato e Champions e tralasciando la Coppa Italia), Inzaghi ha risposto con un gesto della mano, indicando il numero tre. Un modo per sottolineare che l’Inter è ancora pienamente in gioco su tutti i fronti, o forse qualcosa di più.
Attualmente, i nerazzurri guidano la classifica di Serie A con un solo punto di vantaggio sul Napoli. La prossima sfida di campionato li vedrà impegnati in trasferta contro l’Atalanta, una partita in cui, in caso di sconfitta, la squadra di Gian Piero Gasperini potrebbe potenzialmente superare l’Inter in classifica. Parallelamente, la squadra di Inzaghi affronterà il Milan nelle semifinali di Coppa Italia il prossimo mese e si prepara alla doppia sfida contro il Bayern Monaco nei quarti di UEFA Champions League.
Le probabilità di vedere l’Inter trionfare in tutte e tre le competizioni sono oggettivamente basse, come accaduto nel 2010 sotto la guida di José Mourinho, quando i nerazzurri divennero la prima e unica squadra italiana a realizzare il Triplete. Tuttavia, nel calcio tutto è possibile e Inzaghi non ha spento le speculazioni dopo le sue dichiarazioni.
Dopo la vittoria contro il Monza, l’allenatore italiano ha scherzato sull’argomento, ammettendo di aver ‘sbagliato’ a parlare di tre competizioni: ‘Avrei dovuto dire quattro, visto che giochiamo anche il Mondiale per Club quest’estate’. Nonostante alcuni risultati meno brillanti e prestazioni non sempre convincenti, inclusa l’ultima contro il Monza, Inzaghi non sembra intimorito dal futuro.
Nonostante i risultati positivi, il futuro di Inzaghi e il suo ciclo all’Inter dipenderanno probabilmente dalle prossime settimane. Sebbene la sua posizione non sia a rischio, mancare la vittoria in almeno una tra campionato e Champions League sarebbe considerato un grande fallimento.
Gli infortuni non aiutano Inzaghi. Per realizzare questo sogno, l’allenatore italiano ha bisogno di tutti i suoi giocatori al meglio della forma. L’infortunio recente di Piotr Zielinski, che resterà fuori per almeno sei settimane, costringe Inzaghi a gestire soli cinque centrocampisti per tre ruoli, con partite ogni tre giorni. Zielinski, probabilmente il miglior acquisto dell’Inter in questa stagione, non potrà dare il suo contributo almeno fino all’ultimo mese di competizioni.
Mentre Inzaghi cerca di recuperare i suoi giocatori migliori in vista della fase cruciale della stagione, questa potrebbe essere l’ultima occasione per questa squadra di vincere il massimo torneo europeo, dopo la finale del 2023 persa contro il Manchester City. Inzaghi è consapevole che la rosa subirà profondi cambiamenti in estate, poiché l’Inter cercherà di ringiovanire la squadra su richiesta del fondo americano Oaktree, proprietario del club. Non è chiaro se l’allenatore italiano darà priorità alla Champions League rispetto al campionato, ma ad oggi l’Inter è ancora in corsa per ripetere l’impresa storica della stagione 2009-10.