Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. A un anno esatto dal fischio d`inizio della Coppa del Mondo FIFA 2026, sono stati inaugurati gli orologi del conto alla rovescia in tutte le 16 città ospitanti. L`evento inaugurale si terrà l`11 giugno all`Estadio Azteca di Città del Messico, che diventerà così il primo stadio nella storia a ospitare per ben tre volte la partita d`apertura di un Mondiale. L`entusiasmo è palpabile e, nonostante questa sia la terza edizione del torneo in cui non tutte le capitali delle nazioni ospitanti vedranno partite (Washington D.C. e Ottawa sono escluse), ci sarà comunque molto da celebrare, in particolare in occasione del 250° anniversario degli Stati Uniti, con l`ex capitale Philadelphia tra le sedi scelte.
La “Città dell`Amore Fraterno” ospiterà anche la Coppa del Mondo per Club, che inizia sabato e rappresenterà un importante test in vista del Mondiale. Del resto, Philadelphia ha già dimostrato la sua capacità di gestire grandi eventi di portata globale, avendo ospitato la Copa America Centenario nel 2016 e l`Incontro Mondiale delle Famiglie con Papa Francesco nel 2015.
“Siamo preparati e gli occhi del mondo saranno puntati sulla nostra fantastica città quando inizieranno ufficialmente le partite della Coppa del Mondo FIFA”, ha dichiarato il sindaco di Philadelphia, Cherelle Parker. “Questo è molto più di un evento sportivo; è un momento trasformativo che incarna tutto ciò per cui stiamo lavorando qui a Philadelphia: una città più sicura, più verde e ricca di opportunità per tutti. Sarà meraviglioso mostrare tutto questo al mondo.”
Tredici squadre si sono già assicurate un posto nella Coppa del Mondo 2026, e altre 35 le seguiranno, dato che questa sarà la prima edizione allargata a 48 squadre. Sarà anche la prima volta che gli Stati Uniti ospitano il torneo dal 1994, un`edizione che detiene ancora il record di spettatori nella storia del Mondiale, un primato che si prevede verrà superato nell`edizione 2026. È un momento di grande eccitazione per l`intero continente, con partite che si disputeranno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, offrendo a città come Philadelphia l`opportunità di mostrare il meglio di sé come una delle sedi ospitanti.
“Quello che ho trovato davvero interessante sono state le conversazioni con i sostenitori e i partner, e l`entusiasmo per i tifosi che arriveranno da altri paesi, e quello che mi piace dire è imparare come [vivono la loro passione]”, ha commentato Meg Kane, direttrice esecutiva e CEO di Philadelphia Soccer 2026. “Qui a Philadelphia viviamo le cose con lo spirito del `Go Birds` e con l`atmosfera di una partita degli Eagles. Credo che, man mano che abbiamo informato le persone sulla celebrazione e la gioia che questi tifosi portano al Mondiale, sia cresciuto un reale interesse non solo nel vederlo da vicino, ma anche nel capirlo e magari unirsi a loro.”
La Coppa del Mondo è un evento senza eguali, capace di coinvolgere tifosi da ogni parte del globo in una vera e propria festa del calcio.
Con l`avvicinarsi del torneo, ecco alcune informazioni utili:
Date Chiave
- 11 giugno 2025: Un anno esatto al via
- Settembre 2025: Fine qualificazioni CONMEBOL
- Novembre 2025: Fine qualificazioni CAF, AFC, UEFA, Concacaf
- Dicembre 2025: Sorteggio fase a gironi
- Marzo 2026: Spareggi qualificazioni Mondiali e UEFA
- 3 marzo 2026: Meno 100 giorni
- 22 aprile 2026: Meno 50 giorni
- 11 maggio 2026: Un mese al via
Città e Stadi Ospitanti
Regione Est
- Toronto, Canada — BMO Field
- Boston, Massachusetts, USA — Gillette Stadium
- Philadelphia, Pennsylvania, USA — Lincoln Financial Field
- Miami, Florida, USA — Hard Rock Stadium
- New York/New Jersey, USA — MetLife Stadium
Regione Centrale
- Dallas, Texas, USA — AT&T Stadium
- Atlanta, Georgia, USA — Mercedes Benz-Stadium
- Kansas City, Missouri, USA — Arrowhead Stadium
- Houston, Texas, USA — NRG Stadium
- Monterrey, Messico — Estadio BBVA
- Città del Messico, Messico — Estadio Azteca
Regione Ovest
- Vancouver, Canada — BC Place
- Seattle, Washington, USA — Lumen Field
- Los Angeles, California, USA — SoFi Stadium
- San Francisco, California, USA — Levi`s Stadium
- Guadalajara, Messico — Estadio Akron
Partite delle Nazioni Ospitanti
Gli avversari saranno determinati durante il sorteggio del Mondiale.
Nazionale USA: Partite Gruppo D
- 12 giugno: Los Angeles
- 19 giugno: Seattle
- 25 giugno: Los Angeles
Messico: Partite Gruppo A
- 11 giugno: Città del Messico
- 18 giugno: Città del Messico
- 24 giugno: Guadalajara
Canada: Partite Gruppo B
- 12 giugno: Toronto
- 18 giugno: Vancouver
- 24 giugno: Vancouver
Calendario Fase a Eliminazione Diretta
- 28 giugno – 3 luglio: Sedicesimi di finale
- 4 – 7 luglio: Ottavi di finale
- 9 – 11 luglio: Quarti di finale
- 14 – 15 luglio: Semifinali
- 18 luglio: Finale 3° posto
- 19 luglio: Finale