Dom. Set 7th, 2025

Inghilterra vs. Italia: Semifinali degli Europei Femminili – Anteprima, Pronostico e Formazioni

Le semifinali degli Europei femminili prendono il via martedì con l`attesissimo scontro tra Inghilterra e Italia. Questa partita vede affrontarsi una delle favorite del torneo contro la vera rivelazione dell`estate.

Le campionesse d`Europa in carica, l`Inghilterra, sono considerate le grandi favorite per la partita di martedì, principalmente grazie al loro potente attacco, mentre puntano al secondo titolo consecutivo. Il loro percorso verso le semifinali è stato impegnativo, superando la Svezia in un quarto di finale combattuto. Dopo essere state in svantaggio per 2-0 nel primo tempo, le Leonesse hanno messo in atto una rapida rimonta nel secondo, segnando due gol per portare la partita ai supplementari e poi ai rigori. Hanno ottenuto una vittoria per 3-2 in una lunga serie di calci di rigore, durata sette turni.

Nonostante il loro percorso travagliato verso le semifinali, l`Inghilterra rimane la favorita contro l`Italia, che sta vivendo una campagna straordinaria a questi Europei femminili. L`Italia ha fatto la storia mercoledì vincendo la sua prima partita a eliminazione diretta agli Europei dal 1997, sconfiggendo la Norvegia per 2-1. Le Azzurre hanno dimostrato prestazioni superiori in quasi tutti gli aspetti del gioco. Come squadra emergente, affronteranno una sfida impegnativa contro l`Inghilterra, ma questa estate si preannuncia trasformativa per l`Italia, indipendentemente dal risultato.

Entrambe le squadre ambiscono a un posto nella finale di domenica, dove incontreranno la vincitrice della semifinale di mercoledì tra Spagna e Germania.

Dettagli chiave della partita

  • Data: Martedì 22 luglio
  • Ora: 15:00 ET
  • Luogo: Stade de Genève, Lancy, Svizzera
  • TV: Fox
  • Quote: Inghilterra -210; Pareggio +340; Italia +500

Ultimo incontro

L`ultimo incontro tra Inghilterra e Italia ha visto l`Inghilterra assicurarsi una vittoria dominante per 5-1 in un`amichevole nel febbraio 2024. Lotte Wubben-Moy ha aperto le marcature per le Leonesse al primo minuto, e già al 45° erano in vantaggio per 3-0, in gran parte grazie a una doppietta di Lauren Hemp. Michela Cambiaghi ha segnato l`unico gol dell`Italia poco prima dell`intervallo, mentre Ella Toone e Rachel Daly hanno aumentato il vantaggio dell`Inghilterra nel secondo tempo. Sebbene questo risultato evidenzi la potenza offensiva e la potenziale minaccia dell`Inghilterra, serve anche da metro di paragone per una squadra italiana decisa a dimostrare i propri progressi.

Le dichiarazioni dell`Inghilterra

I preparativi dell`Inghilterra per le semifinali sono stati oscurati dagli abusi razzisti subiti dalla difensore Jess Carter sui social media. Questo incidente ha generato un`ampia ondata di supporto per Carter e richieste di azioni più decise. Le sue compagne di squadra e l`allenatrice Sarina Wiegman hanno esortato le piattaforme social a fare di più per combattere il linguaggio discriminatorio. Wiegman ha anche dichiarato che le giocatrici inglesi non si inginocchieranno prima della loro semifinale, sostenendo la necessità di misure concrete piuttosto che gesti simbolici da parte dei funzionari sportivi per affrontare il razzismo.

La centrocampista Georgia Stanway ha spiegato: “Sentiamo che [inginocchiarsi] è ormai superato. Crediamo che questi problemi persistano anche quando compiamo quel gesto. Pertanto, abbiamo scelto di rimanere in piedi, una decisione che riteniamo possa di per sé innescare il cambiamento incoraggiando il dialogo e sottolineando che gli sforzi attuali non sono sufficienti.”

Anche i membri della squadra italiana hanno espresso solidarietà a Carter, con l`allenatore Andrea Soncin che ha ribadito il sentimento della squadra inglese, ovvero che il linguaggio discriminatorio è un problema sociale che va oltre lo sport.

Soncin ha affermato: “Offriamo la massima solidarietà a lei e a chiunque subisca violenza e abusi. Non deve essere tollerato. Nella posizione in cui ci troviamo, abbiamo la responsabilità di inviare i messaggi giusti. Dobbiamo fornire messaggi educativi, anche ai bambini. È una campagna culturale, una battaglia culturale.”

Per quanto riguarda le notizie sulla squadra, l`Inghilterra ha confermato che la capitana Leah Williamson sarà disponibile per la selezione martedì, nonostante il suo ritiro per infortunio durante i quarti di finale contro la Svezia.

Le dichiarazioni dell`Italia

L`Italia è stata una forza in ascesa nel calcio femminile per diversi anni, ma questa estate in Svizzera segna il culmine dei loro progressi, poiché stanno trasformando il potenziale in risultati tangibili. Il loro percorso incarna la crescente competitività del calcio femminile. Similmente ad altre squadre in sviluppo, l`aumento di attenzione e investimenti è stato cruciale, eppure hanno anche raggiunto un equilibrio ottimale in campo, realizzando il potenziale che molti avevano visto in loro. Questo ha infuso una ritrovata fiducia nelle Azzurre, una fiducia degna di una semifinalista.

Il capitano dell`Italia, Cristiana Girelli, ha ammesso: “Siamo le sfavorite, è vero, perché, sulla carta, potremmo esserlo. Tra le quattro semifinaliste, abbiamo le campionesse del mondo, le campionesse d`Europa e la Germania, che vanta il maggior numero di titoli europei. Sono d`accordo con coloro che ci vedono come le sfavorite. Tuttavia, il calcio si decide in campo, non sulla carta. Saremo pronte a dare il massimo. E quando l`Italia dà il massimo, è sempre più difficile per tutti gli altri.”

Girelli, con tre gol e in corsa per la Scarpa d`Oro, ha attribuito parte del percorso ascendente dell`Italia all`allenatore Soncin, che ha assunto il ruolo di capo allenatore dopo la Coppa del Mondo femminile 2023.

Girelli ha elogiato Soncin, dicendo: “Ha fatto un lavoro incredibile e ha avuto un ruolo cruciale. Ha portato coesione in questa squadra, ci ha motivato, ci ha permesso di esprimerci e ci infonde fiducia in noi stesse ogni giorno. Stiamo sviluppando la convinzione che possiamo farcela, qualunque cosa accada. Ha introdotto nuove idee, che forse ci hanno anche aiutato a esprimere meglio le nostre capacità. E una cosa che non si può dare per scontata è che ci ha fatto sentire importanti, e ci ha fatto capire a tutte che ognuno ha il suo momento. Ha fatto un lavoro straordinario.”

Soncin si troverà di fronte alla sfida di elaborare una strategia per superare l`Inghilterra, una squadra nota per la sua potenza offensiva e la tendenza a segnare più gol degli avversari.

Soncin ha affermato: “Siamo fiduciosi di avere ciò che serve per vincere questa partita. L`attenzione negli ultimi giorni è stata sul recupero e sulla ricarica. L`Inghilterra usa bene il possesso palla, ma quella non è la loro arma principale – sono molto dirette, attaccano lo spazio e sanno come sfruttare al meglio le loro qualità offensive.”

Formazioni previste

  • Inghilterra: Hannah Hampton, Lucy Bronze, Leah Williamson, Jess Carter, Alex Greenwood, Ella Toone, Keira Walsh, Georgia Stanway, Lauren James, Alessia Russo, Lauren Hemp
  • Italia: Laura Giuliani, Elisabetta Oliviero, Cecilia Salvai, Elena Linari, Lucia Di Guglielmo, Arianna Caruso, Manuela Giugliano, Emma Severini, Sofia Cantore, Cristiana Girelli, Barbara Bonansea

Giocatrice da tenere d`occhio

Alessia Russo, Inghilterra: Sebbene le Leonesse vantino numerosi talenti nel segnare, Alessia Russo si distingue senza sforzo. La 26enne è diventata parte integrante delle strategie offensive di Wiegman per l`Inghilterra. Pur avendo segnato un solo gol agli Europei femminili, il suo impatto principale è stato nel facilitare le opportunità per le compagne di squadra. Russo ha contribuito con tre assist in quattro partite, dimostrando una presenza significativa con 2,88 gol attesi e 0,93 assist attesi. Una forte prestazione delle Leonesse martedì dipenderà probabilmente dall`ennesima prestazione di alto livello di Russo.

Storia da seguire

La favola dell`Italia: Tra le semifinaliste — che includono le campionesse della Coppa del Mondo femminile Spagna e Germania, e le campionesse europee Inghilterra — l`Italia potrebbe sembrare l`anomalia. Tuttavia, la loro ascesa è probabilmente la narrativa più avvincente mentre gli Europei femminili si avvicinano alla conclusione. La loro vittoria nei quarti di finale contro la Norvegia ha sottolineato la positiva evoluzione del calcio femminile, mostrando come le squadre emergenti possano superare rivali con una storia consolidata. L`Italia ha dominato contro la Norvegia, mostrando una capacità offensiva che potrebbe mettere alla prova la difesa a volte vulnerabile dell`Inghilterra. Sebbene una vittoria martedì per le Azzurre possa sembrare improbabile, la speranza è che almeno offrano una sfida competitiva, favorendo così un`ulteriore crescita del calcio femminile in Italia, indipendentemente dal risultato della partita.

Pronostico

Una ripetizione del 5-1 a favore dell`Inghilterra dell`anno scorso sembra improbabile, al punto che Stanway lo ha ammesso nelle sue dichiarazioni pre-partita: “I tornei sono completamente diversi. Arrivi a un torneo e sono semplicemente 90 minuti in cui potresti non essere la squadra migliore; si tratta di chi mette la palla in rete.” Questo è vero, e l`Italia, sostenuta dal suo slancio, ha mostrato un significativo miglioramento nell`ultimo anno e possiede gli strumenti per cogliere l`Inghilterra di sorpresa. Girelli ha giocato un ruolo fondamentale nel loro percorso in semifinale e, anche se l`Italia non rappresenta la stessa minaccia offensiva delle Leonesse, la difesa di Wiegman presenta vulnerabilità che potrebbero essere nuovamente sfruttate martedì. Tuttavia, questa rimane la partita dell`Inghilterra da perdere, e data la loro abilità offensiva, una sconfitta sembra improbabile. Pronostico: Inghilterra 2, Italia 1

Ultime notizie

  • Classifica delle semifinaliste degli Europei femminili
  • Classifica dei potenziali accoppiamenti nella finale degli Europei femminili
  • Quattro giocatrici da tenere d`occhio nelle semifinali degli Europei femminili

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post