Dom. Set 7th, 2025

Il ruolo decisivo di Andy Murray nel cammino di Novak Djokovic verso la gloria agli Australian Open

Il ruolo decisivo di Andy Murray nel cammino di Novak Djokovic verso la gloria agli Australian Open

Secondo l’ex numero uno del mondo Jim Courier, Andy Murray ha fornito la “scintilla” necessaria alla straordinaria ricerca del 25° titolo del Grande Slam da parte di Novak Djokovic.

Courier, due volte campione degli Australian Open, ha osservato da vicino l’influenza di Murray su Djokovic nelle ultime due settimane a Melbourne.

L’incredibile Djokovic, 37 anni, ha mostrato un tennis d’altri tempi eliminando nei quarti di finale il due volte campione di Wimbledon Carlos Alcaraz, 21 anni.

Se si sarà ripreso completamente da quella dura battaglia, affronterà Alexander Zverev in semifinale. In caso di vittoria, potrebbe trovare in finale il numero 1 del mondo Jannik Sinner.

Battere i tre migliori giocatori di fila e vincere un 11° titolo record in Australia sarebbe un risultato straordinario, anche per un campione come il serbo.

Murray, 37 anni, ha giocato un ruolo enorme dietro le quinte, con la sua calma e le sue capacità tattiche, anche se è tipicamente restio a prendersi troppo merito.

Courier ha dichiarato: “Quando sono uscito per le interviste in campo, sono passato proprio accanto al box di Novak dove c’era il suo team. Ho visto Andy e mi sono congratulato con lui, ma lui ha detto: ‘Ho avuto poco a che fare con questo’.”

“Penso che stesse in parte scherzando e probabilmente fosse modesto. Direi sicuramente che la presenza di Andy nel team di Novak è fonte di ispirazione.”

“La motivazione di Novak è andata e venuta l’anno scorso. Era chiaramente motivato al Roland Garros, a Wimbledon e soprattutto alle Olimpiadi. Ma in autunno ha avuto un calo. Agli US Open non era così concentrato.”

“Beh, qui sembra decisamente concentrato. Penso che Andy abbia molto a che fare con questo. Non sottovaluterei nulla di Novak, ma credo sapesse di aver bisogno di una scintilla e Andy gliel’ha fornita.”

“Sicuramente meriterà parte del merito, anche se è Novak quello che colpisce le palle. Sta affrontando il tabellone più duro possibile.”

“Se riuscirà a farcela, metterei questo risultato allo stesso livello del ritorno di Roger Federer dall’infortunio e della vittoria su Nadal nella finale del 2017.”

“Questo sarebbe uno dei suoi risultati più significativi se vincesse. Primo per la forza del campo, secondo perché arriverebbe a 25 Slam. E questo non è mai stato fatto, né nel tennis maschile né in quello femminile.”

Sinner, campione in carica, affronta venerdì in semifinale l’americano testa di serie numero 11 Ben Shelton, con in palio 1,75 milioni di sterline per il vincitore del singolare domenica.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post