Gio. Nov 20th, 2025

Il Ritorno della Premier League: Debutto di Postecoglou con il Forest Contro l’Arsenal e Scontro nel Derby di Manchester

Dopo la prima pausa internazionale della stagione, la Premier League torna in campo questo sabato con una serie di partite avvincenti. Il programma è caratterizzato dalla trasferta del Nottingham Forest contro l`Arsenal e culmina nell`attesissimo derby di Manchester. Nonostante la nuova stagione sia iniziata da sole tre partite, durante la pausa si è verificato un significativo cambio di allenatore. L`esperienza di Nuno Espirito Santo al Forest è giunta al termine a causa di un deterioramento del suo rapporto con il proprietario Evangelos Marinakis. È stato sostituito da un volto familiare della Premier League, Ange Postecoglou, licenziato pochi mesi prima dal Tottenham Hotspur. Postecoglou farà il suo debutto in panchina contro l`Arsenal sabato, affrontando i più acerrimi rivali della sua ex squadra. Questo senso di rivalità incornicia perfettamente un fine settimana che si conclude con il derby di Manchester, l`incontro più atteso della quarta giornata. Il Manchester City ospiterà il Manchester United in questa sfida di inizio stagione, che offre a entrambe le squadre l`opportunità di tornare alla vittoria e dimostrare che le rispettive ricostruzioni sono sulla strada giusta. Entrambe le squadre di Manchester hanno ottenuto una sola vittoria finora, e lo United è avanti di un punto rispetto al City, sebbene questa differenza possa essere attribuita più alle peculiarità di una classifica dopo sole tre partite che a un reale divario.

Il Ritorno di Ange Postecoglou in Premier League

La decisione del Nottingham Forest di ingaggiare Ange Postecoglou segna un notevole cambiamento tattico. Mentre Nuno Espirito Santo prediligeva un approccio difensivo, Postecoglou promuove una filosofia aggressiva, incentrata sull`attacco. Sebbene sia adattabile, il nuovo tecnico del Forest sembra intenzionato a implementare la sua strategia offensiva con la squadra, promettendo un`esperienza entusiasmante, seppur potenzialmente instabile.

“Non la vedo come una prova da superare. Non devo dimostrare nulla a nessuno. Mi piace che le mie squadre giochino un calcio emozionante, segnino gol e facciano divertire i tifosi. Non mi scuso per questo, è semplicemente il mio modo di essere.”

— Ange Postecoglou in una conferenza stampa di giovedì

Curiosamente, lo stile di Postecoglou si contrapporrà nettamente a quello di Mikel Arteta dell`Arsenal, che ha costruito una formidabile unità difensiva, concedendo un solo gol in tre partite. Resta da vedere come si comporterà Postecoglou contro un Arsenal che non ha mai battuto durante la sua esperienza al Tottenham (un pareggio, tre sconfitte) nella partita di sabato.

Il Test Decisivo nel Derby di Manchester

Sebbene siano solitamente considerate distinte a causa di obiettivi stagionali diversi, il derby di Manchester di domenica metterà alla prova una realtà condivisa: sia il City che lo United sono nelle prime fasi di una ricostruzione e hanno già incontrato ostacoli. Il City, nonostante una vittoria per 4-0 contro il Wolverhampton Wanderers, ha ottenuto solo un successo in tre partite di Premier League, essendo stato notevolmente contenuto da Tottenham Hotspur e Brighton nelle sconfitte successive. Sebbene siano ampiamente favoriti, la nuova squadra di Pep Guardiola è ancora alla ricerca dell`equilibrio ottimale, il che, pur essendo comprensibile all`inizio della stagione, solleva dubbi sulla formazione, in particolare in porta. Gianluigi Donnarumma, acquisto dell`ultimo giorno di mercato, dovrebbe partire titolare dopo l`addio di Ederson e un inizio di stagione incerto per James Trafford.

Quanto allo United, ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale, un 3-2 contro il Burnley, poco prima della pausa internazionale, ma anche questo successo ha evidenziato l`elemento di caos che sembra seguire costantemente la squadra. Lo United, plasmato secondo le preferenze stilistiche dell`allenatore Ruben Amorim, è ancora in fase di sviluppo, ma una fragilità difensiva rimane evidente, con il passaggio di consegne in porta da Andre Onana ad Altay Bayindir. Inoltre, la loro vera forza offensiva è incerta; sebbene abbiano segnato tre gol contro il Burnley (un autogol, un rigore), la loro capacità di superare l`Arsenal nei tiri nella partita d`apertura è stata minata dall`incapacità di generare occasioni da gol di qualità.

Programma delle Partite di Premier League (Orari USA/Orientale)

Sabato, 13 Settembre

  • Arsenal vs. Nottingham Forest, 7:30 a.m. (USA Network)
  • Fulham vs. Leeds United, 10 a.m. (USA Network)
  • Everton vs. Aston Villa, 10 a.m. (Peacock)
  • Crystal Palace vs. Sunderland, 10 a.m. (Peacock)
  • Bournemouth vs. Brighton and Hove Albion, 10 a.m. (Peacock)
  • Newcastle United vs. Wolverhampton Wanderers, 10 a.m. (Peacock)
  • West Ham United vs. Tottenham Hotspur, 12:30 p.m. (NBC)
  • Brentford vs. Chelsea, 3 p.m. (USA Network)

Domenica, 14 Settembre

  • Burnley vs. Liverpool, 9 a.m. (USA Network)
  • Manchester City vs. Manchester United, 11:30 a.m. (Peacock)

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post