Sab. Set 6th, 2025

Negli ultimi dodici mesi, Jack Draper si è affermato come una figura di spicco nel panorama del tennis maschile britannico.

In assenza di Andy Murray, Draper è diventato uno dei giocatori britannici più talentuosi e riconoscibili nel circuito, al pari di Emma Raducanu.

Jack Draper celebra una vittoria agli Open di Francia.
Jack Draper è diventato uno dei volti principali del tennis britannico.
Jack Draper con un trofeo.
Draper ha recentemente vinto l`Indian Wells Open.

In vista del Roland Garros e del successivo torneo di casa a Wimbledon quest`estate, Draper si posiziona al quinto posto nel ranking mondiale.

Il 23enne ha recentemente trionfato all`Indian Wells Open, aggiudicandosi un premio di poco inferiore al milione di sterline.

Draper ha preso parte agli Open di Francia la scorsa settimana, dove ha raggiunto il suo miglior risultato in carriera spingendosi fino al quarto turno.

Possiamo fornire dettagli sul patrimonio netto di Jack Draper.Quanto ammonta il patrimonio netto di Jack Draper?

L`attuale patrimonio netto di Jack Draper è stimato in oltre 4 milioni di sterline.

Nel corso della sua carriera, il 23enne ha accumulato più di 5 milioni di sterline in premi in denaro, di cui quasi 1 milione derivante dalla vittoria all`Indian Wells Open a marzo.

Da Indian Wells in poi, ha aggiunto circa altri 500.000 sterline ai suoi guadagni, raggiungendo la finale del Madrid Open e partecipando ad altri tre tornei.

Dispone inoltre di accordi di sponsorizzazione con marchi come Nike, Dunlop e Vodafone, che gli fruttano approssimativamente 670.000 sterline all`anno.

Recentemente, Draper ha anche stretto una partnership con la casa di moda Burberry.

Nativo del Surrey, è rappresentato dalla rinomata agenzia di moda IMG ed è apparso sulle copertine di riviste prestigiose come Vogue e Tatler.

In un`intervista a Vogue, ha commentato: “Mi piace abbastanza stare davanti alla telecamera, specialmente se mi sento in forma”.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post