La sesta e ultima tappa
Mentre la serie FIDE Women`s Grand Prix 2024/2025 volge al termine, tre giocatrici rimangono in lizza per il titolo assoluto. La sesta e ultima tappa inizia in Austria il 6 maggio.
Nell`agosto 2024, la prima tappa della serie FIDE Women`s Grand Prix (WGP) a sei tappe è iniziata a Tbilisi, Georgia. Non c`era forse luogo più adatto per lanciare un evento scacchistico femminile di alto livello se non nel paese che ha a lungo dominato questo sport. Per decenni, le giocatrici georgiane – sia che gareggiassero sotto la bandiera sovietica o la propria – si sono collocate tra le migliori al mondo, venerate come eroine nazionali in patria.
Dal grande successo di Nona Gaprindashvili – una delle più grandi giocatrici di tutti i tempi – negli anni `70, gli scacchi femminili sono progrediti costantemente. La creazione del Grand Prix nel 2009 ha segnato un importante cambiamento – una serie organizzata che offre opportunità costanti. Negli ultimi anni, la FIDE si è mossa verso un approccio strutturato nella promozione delle donne nello sport. Quello che un tempo era un`eccezione è ora un sistema, e la massima espressione di ciò è la serie del Grand Prix, dove le migliori e più talentuose giocatrici stanno affermando la loro presenza.
Con sei tappe internazionali in tutto il mondo, che vantano €600.000 di premi e offrono un percorso verso il Torneo delle Candidate Donne per le prime due qualificate, il Grand Prix è una competizione seria ma anche una tranquilla rivoluzione – che dà risalto al ruolo delle donne nel gioco.
Cosa c`è in palio in Austria e chi giocherà
La sesta e ultima tappa del FIDE Women`s Grand Prix 2024/2025 si svolgerà a Grosslobming, Austria. È qui che verrà decisa la campionessa della serie, ma anche chi saranno le prime due giocatrici a qualificarsi per il Torneo delle Candidate Donne nel 2026.
Finora, Aleksandra Goryachkina è in testa con 308.34 punti. Mentre le sue possibilità di qualificarsi per il Torneo delle Candidate 2026 sono molto alte, la corona della serie WGP e il posto alle Candidate non sono ancora assicurati per lei. Poiché Goryachkina non giocherà in questa tappa finale, altre due giocatrici hanno la possibilità di superarla (se ottengono posizioni di vertice): Zhu Jiner dalla Cina e Anna Muzychuk dall`Ucraina.
Zhu ha la migliore possibilità di superare Goryachkina per il primo posto. Con 235 punti, la giocatrice cinese è attualmente indietro di 73.34 punti. Ciò significa che dovrebbe finire tra le prime tre per assicurarsi il titolo WGP 2024/2025.
La sfida è significativamente più ardua per Anna Muzychuk, che insegue Goryachkina con 119.17 punti di distacco. Per vincere il WGP, deve arrivare al primo posto in solitaria in Austria e guadagnare 130 punti. Matematicamente è possibile – ma serve più della matematica per conquistare una vittoria in un evento del genere!
Zhu Jiner
Anna Muzychuk
Con un campo di partecipanti che include tre ex campionesse mondiali donne – Alexandra Kosteniuk, Tan Zhongyi e Mariya Muzychuk – questo sarà un torneo difficile in cui ottenere buoni risultati, per non parlare di conquistare il primo posto in solitaria.
Dieci giocatrici partecipano al torneo in Austria:
Giocatrice | Punti WGP Totali |
---|---|
Zhu Jiner | 235 |
Anna Muzychuk | 189.17 |
Tan Zhongyi | 170 |
Nana Dzagnidze | 121.67 |
Mariya Muzychuk | 121.67 |
Rameshbabu Vaishali | 85 |
Alexandra Kosteniuk | 85 |
Nurgyul Salimova | 70 |
Olga Badelka | 25 |
Lela Javakhishvili | 20 |
Il cammino verso l`Austria
Il cammino verso l`Austria è stato tutt`altro che facile. Nei cinque eventi precedenti, le giocatrici hanno affrontato un campo difficile diviso tra le giocatrici più forti ed esperte del mondo da un lato, e le giovani promesse emergenti dall`altro.
Ogni giocatrice è idonea a competere in tre dei sei eventi. Con alcune giocatrici che si sono ritirate o non hanno potuto partecipare, sono state assegnate wildcard ad alcune partecipanti.
Nella prima tappa, a Tbilisi (agosto 2024), Alina Kashlinskaya (che gioca per la Polonia) ha vinto il torneo con sei punti. Era entrata nel torneo come una delle due sostituzioni, dopo il ritiro di Kateryna Lagno e Sarasadat Khademalsharieh. Con mezzo punto di vantaggio sulla seconda classificata Bibisara Assaubayeva, Kashlinskaya – accompagnata dal suo neonato all`evento, ancora uno spettacolo raro nei tornei d`élite – ha conquistato 130 punti ed è stata la prima a prendere il comando nella serie WGP 2024/2025.
La seconda tappa si è svolta a Shymkent, in Kazakistan, nell`ottobre 2024. L`ex contendente al titolo mondiale Aleksandra Goryachkina ha messo in scena una performance spettacolare: ha completamente dominato l`evento e si è assicurata la vittoria con un turno di anticipo. Tan Zhongyi (che a quel punto si stava preparando per il Match del Campionato Mondiale Femminile del 2025) è arrivata seconda, mezzo punto dietro.
Goryachkina ha poi vinto anche il terzo evento della serie – svoltosi a Monaco a febbraio. Sebbene non fosse dominante come in Kazakistan, è emersa vincitrice in un triplo pari merito per il primo posto con Batkhuyag Munguntuul e Koneru Humpy. Questo ha proiettato Goryachkina in testa solitaria nel WGP.
Nel quarto torneo, a Cipro a marzo, Anna Muzychuk è arrivata a pari merito con Zhu Jiner, entrambe finendo con 6/9. Le due hanno concluso con un punto intero di vantaggio su Goryachkina, che ha avuto un`altra ottima performance. Mentre Goryachkina si è assicurata un vantaggio imponente – con 308.34 punti, Zhu e Muzychuk si sono ora unite alla corsa per il vertice.
Infine, questo aprile nella quinta tappa tenutasi a Pune (India), è stata la locale Koneru Humpy a emergere al primo posto, superando Zhu agli spareggi dopo che entrambe avevano finito con sette punti. Questo ha spinto Koneru al secondo posto nella classifica generale del WGP, con 279.17 punti, avendo giocato tre eventi. Per la seconda classificata Zhu, questa era la sua seconda partecipazione al WGP della serie e con 279.17 punti, ha le maggiori possibilità di tutte di superare Goryachkina se otterrà buoni risultati nel WGP in Austria.
Informazioni sulla serie Women`s Grand Prix
La serie FIDE Women`s Grand Prix (WGP) 2024–25 si conferma come una serie di primo piano nel calendario scacchistico internazionale femminile. Alla sua settima stagione, serve come uno dei percorsi cruciali per il Torneo delle Candidate Donne.
L`evento comprende sei tornei, ospitati in diversi paesi: Georgia, Kazakistan, Monaco, Cipro, India e Austria.
Il sistema di punteggio è concepito in modo da favorire non solo le vittorie nei tornei, ma anche la costanza attraverso gli eventi. Ogni giocatrice ha il diritto di partecipare a tre dei sei eventi della serie.
L`evento fa parte del ciclo del Campionato del Mondo FIDE, e le prime due giocatrici nel WGP si qualificheranno per il Torneo delle Candidate Donne del 2026. La vincitrice del Torneo delle Candidate diventerà la sfidante dell`attuale campionessa mondiale femminile Ju Wenjun, che ha difeso con successo il suo titolo contro Tan Zhongyi nel loro match del 2025.
Informazioni sul torneo Women`s Grand Prix in Austria
Il torneo si sta svolgendo a Grosslobming, Stiria.
- Date: 5–15 maggio (le partite iniziano il 6 maggio)
- Regolamento: Dieci giocatrici disputano un torneo all`italiana (9 turni). Il controllo del tempo è di 90 minuti per le prime 40 mosse, seguiti da 30 minuti per il resto della partita con un incremento di 30 secondi per mossa a partire dalla mossa 1.
- Montepremi: €120.000 distribuiti tra 10 partecipanti in base al piazzamento.