Dom. Set 7th, 2025

Il Milan è in crisi prima del derby contro l’Inter: Come i rossoneri potrebbero imparare dai rivali cittadini

Il Milan è in crisi prima del derby contro l’Inter: Come i rossoneri potrebbero imparare dai rivali cittadini

Il Milan sta attraversando un periodo difficile alla vigilia del derby contro l’Inter. Nonostante la recente vittoria in Supercoppa Italiana, i problemi dei rossoneri persistono e vanno oltre le scelte dell’allenatore. La società di proprietà del gruppo RedBird guidato dall’imprenditore americano Gerry Cardinale potrebbe trarre ispirazione dall’approccio dell’Inter, che ha affrontato sfide simili in passato.

Entrambe le squadre milanesi hanno vissuto vicende simili negli ultimi anni, passando da proprietà cinesi a fondi americani. Mentre l’Inter è ancora di proprietà di Oaktree, il Milan è stato acquisito da Cardinale nel 2022. Il calcio è uno sport complesso, e la gestione di un club non è da meno. Tuttavia, i problemi del Milan sembrano chiari e riguardano principalmente la struttura dirigenziale.

Non è un caso che, a poche ore dalla partita più importante della stagione, il Milan sia sul punto di sostituire il proprio attaccante principale. I nerazzurri hanno affrontato problemi simili in passato, ma la svolta è arrivata con l’assunzione di Giuseppe Marotta come amministratore delegato nel dicembre 2018. Da allora, molte cose sono cambiate positivamente per l’Inter.

Il Milan, d’altra parte, ha cambiato due allenatori negli ultimi sei mesi. L’arrivo di Sergio Conceicao ha portato una mentalità diversa, ma finora non ha prodotto i risultati sperati. I rossoneri non hanno bisogno di cambiare allenatore ogni sei mesi, ma di esaminare attentamente quali modifiche apportare alla struttura del club.

Negli ultimi anni, il Milan ha cambiato diversi dirigenti, inclusa la separazione dalla leggenda del club Paolo Maldini nell’estate 2023. Nonostante l’arrivo di Zlatan Ibrahimovic come consigliere della proprietà, il club non è riuscito a progredire. L’Inter, al contrario, lavora con lo stesso direttore sportivo, Piero Ausilio, da un decennio. È questa stabilità che il Milan dovrebbe cercare di emulare. Altrimenti, la sostituzione di allenatori e dirigenti non sarà mai la vera soluzione.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post