La gestione di Xabi Alonso come allenatore del Real Madrid è iniziata con un frustrante pareggio per 1-1 contro l`Al-Hilal nella Coppa del Mondo per Club di mercoledì. L`inizio promettente è stato vanificato dal portiere dell`Al-Hilal, Yassine Bonou, che ha parato un rigore di Federico Valverde nel recupero. Ciò ha significato che il debutto dell`ex allenatore del Bayer Leverkusen con i giganti spagnoli, affrontando la squadra di Simone Inzaghi, ha prodotto un risultato meno che ideale.
Nonostante l`Al-Hilal abbia dominato il primo tempo, con ben 11 tiri contro i soli cinque del Real Madrid nei primi 45 minuti, è stata la squadra di Alonso a sbloccare il risultato. Gonzalo Garcia, schierato titolare accanto a Rodrygo e Vinicius Jr., con Kylian Mbappe in panchina, ha segnato il gol di apertura. Questa scelta ha chiaramente dimostrato la volontà dell`allenatore spagnolo di apportare cambiamenti audaci e la sua fiducia nei giovani talenti.
Ecco le principali osservazioni emerse dai primi 90 minuti della nuova era di Xabi Alonso al Real Madrid:
La Difesa Ha Bisogno di Lavoro
La solidità difensiva è stata una preoccupazione evidente. La retroguardia del Real Madrid, in particolare sul fianco sinistro nel primo tempo, è apparsa vulnerabile. Un`incomprensione tra Fran Garcia e Raul Asencio ha portato Ruben Neves a trasformare un calcio di rigore prima dell`intervallo. Alonso, l`ex tecnico del Bayer Leverkusen, ha un lavoro significativo da fare per fortificare una difesa che è sembrata eccessivamente permissiva contro l`Al-Hilal. Sebbene Dean Huijsen e Trent Alexander-Arnold abbiano fatto il loro debutto, i loro contributi individuali sono stati oscurati da un disordine generale all`interno del sistema difensivo. La disconnessione tra difesa e centrocampo era evidente, anche se ciò è in qualche modo comprensibile dato che la squadra si è riunita solo di recente dopo la pausa per le nazionali, con Alonso che ha preso il timone poco prima degli impegni internazionali di inizio giugno. Sebbene sia prematuro individuare tutti i problemi sistemici, il nuovo tecnico del Real Madrid deve affrontare un compito sostanziale.
La Fiducia di Xabi in Arda Guler
Passando agli aspetti positivi del debutto di Alonso, spicca la sua evidente fiducia nei giovani talenti della rosa, specialmente per quanto riguarda il talento turco Arda Guler, su cui ci sono aspettative maggiori per questa stagione. Dopo un primo tempo al di sotto delle aspettative, Xabi Alonso ha deciso di effettuare un cambio cruciale all`intervallo, inserendo Arda Guler al posto di Raul Asencio. Guler ha successivamente brillato, diventando probabilmente il giocatore più influente del Real Madrid nel secondo tempo, registrando tre passaggi chiave, tre tiri e un`impressionante accuratezza dell`82% nei passaggi. La sua prestazione è stata indubbiamente un punto luminoso, segnalando la sua ambizione di assicurarsi un ruolo da titolare in questa stagione.
Un Tributo a una Leggenda
Mentre l`attenzione era ampiamente focalizzata sulle prestazioni dei nuovi giocatori del Real Madrid e sull`inizio dell`era di Xabi Alonso, il momento più toccante della partita contro l`Al-Hilal è stato senza dubbio l`ingresso in campo di Luka Modric negli ultimi dieci minuti. L`intero Hard Rock Stadium di Miami è esploso per salutare il maestro croato che, come confermato sia da Modric stesso che dal Real Madrid, è destinato a lasciare il club dopo questa Coppa del Mondo per Club. Modric, che si prevede possa unirsi al Milan, lascia dietro di sé un`incredibile eredità che include quattro titoli di La Liga e sei trofei di Champions League, tra numerosi altri riconoscimenti.