Sab. Set 6th, 2025

Il Crystal Palace Inizia Una Stagione Cruciale nella Community Shield Contro il Liverpool in Attesa di un’Incertezza Campagna Europea

Mentre i trofei conferiscono gloria duratura, lo stesso non si può dire delle squadre, in particolare quelle sfavorite, che li conquistano, poiché spesso affrontano rapidi cambiamenti.

Tali squadre, che hanno superato le aspettative, vedono frequentemente i loro organici smantellati da club più ricchi e dominanti, evidenziando la vasta disparità nel calcio moderno. Quest`estate, dopo il doppio successo passato del Bayer Leverkusen e le partenze di giocatori dal Bournemouth nonostante un nono posto, si prevedeva che i vincitori della FA Cup, il Crystal Palace, avrebbero affrontato un destino simile. Voci circolavano su Eberechi Eze, Marc Guehi e Jean-Philippe Mateta. Tuttavia, mentre gli Eagles si preparano per la FA Community Shield di domenica contro il Liverpool, tutti e tre i giocatori chiave rimangono con il club, e il loro futuro immediato sembra essere a Selhurst Park.

Il Crystal Palace si appresta a vivere una stagione di traguardi senza precedenti. Nonostante una disputa sulla proprietà in corso che potrebbe retrocederli dall`Europa League alla Conference League, gli Eagles competeranno in Europa per la prima volta, offrendo nuove esperienze sia ai tifosi fedeli che ai giocatori che si sono guadagnati questa ricompensa. Questo rappresenta anche un`opportunità unica per una squadra, a pochi mesi dal suo primo trofeo in assoluto, di misurarsi contro l`élite europea e di perseguire ulteriori riconoscimenti. La continuità sotto il manager Oliver Glasner, con il suo nucleo di squadra intatto, suggerisce che il Palace potrebbe lasciare un segno significativo in Europa in questa stagione e infondere novità in una serie di competizioni spesso dominate dai soliti noti.

Su un Percorso Ascendente

I giocatori del Palace si sono adattati perfettamente allo stile di gioco offensivo di Glasner, che prevede la concessione del possesso agli avversari pur concentrandosi sulla conquista delle seconde palle. Eberechi Eze continua a essere la loro stella, avendo realizzato la sua migliore stagione con 14 gol in tutte le competizioni. Jean-Philippe Mateta ha forse beneficiato maggiormente delle tattiche di Glasner, segnando ben 30 gol dall`arrivo dell`austriaco nel febbraio 2024. Insieme alla vittoria della FA Cup a maggio, il mandato di Glasner al Palace è iniziato eccezionalmente bene, sebbene, mentre inizia la sua seconda stagione completa con il club, sia chiaro che lo sviluppo della squadra è ancora in corso.

La scorsa stagione, il Palace di Glasner ha segnato solo 51 gol in campionato, un rendimento da metà classifica per una squadra di metà classifica e in linea con la loro media totale di gol a stagione dal ritorno in Premier League nel 2013-14. Ciononostante, l`ottimismo è diffuso: il Palace si è classificato tra i primi 10 della Premier League per diverse statistiche offensive, in particolare per i gol attesi. Nella stagione 2024-25, gli Eagles sono stati settimi per i gol attesi (61,22) e quinti per la percentuale di tiri in porta, dimostrando un`efficienza che li rende una delle squadre più affascinanti d`Inghilterra. Questo fornisce una solida base su cui Glasner e la sua squadra possono costruire, soprattutto considerando che giocatori chiave come Eze e Mateta, tra gli altri, rimangono presenze fisse a Selhurst Park.

Permangono tuttavia interrogativi sulla capacità dell`attuale rosa del Palace di ottenere solo il suo secondo piazzamento nella prima metà della classifica di Premier League dal ritorno nel massimo campionato nella stagione 2013-14. L`incertezza sulla proprietà ha probabilmente ostacolato la capacità del Palace di rafforzare la rosa, con l`aggiunta di soli il portiere Walter Benitez e il terzino sinistro Borna Sosa in questa stagione – una situazione che Glasner ha pubblicamente ammesso essere inferiore a quanto “promesso”. Sebbene ci si aspetti che Sosa aggiunga un`altra dimensione all`attacco del Palace, rispecchiando l`impatto di Daniel Munoz sul lato destro, la carriera del 27enne non è ancora decollata nonostante le esperienze in Bundesliga e Serie A.

Aspirazioni Europee per il Palace

Nonostante alcune imperfezioni, il Crystal Palace, in quanto squadra competente di Premier League, non può essere escluso da una significativa campagna europea. Come per ogni altra squadra in competizione, il Palace desidererà un sorteggio favorevole nella fase a gironi per un debutto europeo di successo, ma le probabilità sono già in qualche modo a loro favore. Con la maggior parte delle grandi potenze europee qualificate per la UEFA Champions League in questa stagione, e le vittorie di Tottenham Hotspur in Europa League e Chelsea in Conference League la scorsa primavera che illustrano chiare vie al successo per i club inglesi, il Palace ha una vera opportunità.

Tuttavia, la squadra di Glasner rappresenta una rara squadra di metà classifica della Premier League che avrà la possibilità di misurarsi contro avversari continentali. È facile sostenere che per le squadre inglesi più ricche e storicamente vincenti, le lunghe cavalcate nelle competizioni europee siano un`aspettativa; questo è meno vero per il Palace, soprattutto considerando le incertezze intrinseche della nuova proprietà. Inoltre, gli Eagles dovranno affrontare per la prima volta nella storia del club l`arduo equilibrio tra competizioni europee e campionato nazionale – una sfida che può essere estenuante anche per coloro, come Glasner e alcuni suoi giocatori, che hanno avuto esperienze altrove, specialmente con i rapidi turni giovedì-domenica tipici di Europa e Conference League.

Nonostante i vari strati di incertezza, il Crystal Palace potrebbe non essere più una semplice squadra di metà classifica della Premier League. Ci sono chiari segnali che Glasner stia costruendo la prossima squadra emergente d`Inghilterra. Potenziali scontri con avversari europei più blasonati serviranno come test cruciali per le fondamenta che il manager ha costruito nell`ultimo anno, e per la capacità di crescita del gruppo nella sua configurazione attuale.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post