Sab. Set 6th, 2025

Il creatore dei Soprano temeva che James Gandolfini non sembrasse abbastanza minaccioso

David Chase, il creatore del celebre serial drammatico “I Soprano”, inizialmente manifestò delle perplessità sulla scelta di James Gandolfini per il ruolo iconico di Tony Soprano.

Nonostante fosse rimasto colpito positivamente dalla registrazione del provino di Gandolfini, Chase nutriva una specifica preoccupazione: riteneva che l`attore non apparisse “sufficientemente minaccioso” per interpretare in modo convincente la figura di un boss mafioso. La manager di Gandolfini, Nancy Sanders, reagì con fermezza a tale riserva, replicando: “Se diceste che è un po` robusto o che sta perdendo i capelli, potrei capirlo. Ma è assolutamente minaccioso. È proprio la persona che state cercando.” La posizione a favore di Gandolfini fu condivisa anche dai direttori del casting. Paradossalmente, lo stesso attore era piuttosto scettico riguardo alle proprie possibilità di essere selezionato, convinto che avrebbero invece optato per “qualche maledetto belloccio”.

La serie “I Soprano” è andata in onda dal 1999 al 2007, affermandosi come una delle produzioni televisive più influenti e apprezzate di sempre. Lo show ha raccolto un vasto successo di critica e pubblico, attestato da valutazioni eccellenti: 9.2 su 10 basato sul giudizio degli utenti di IMDb e 8.8 su 10 secondo i visitatori del portale russo Kinopoisk.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post