Sab. Set 6th, 2025

Il Chelsea Completa il Grande Slam dei Trofei Europei: Chi Sarà il Prossimo?

Il Chelsea ha scritto il suo nome nella storia. Con una convincente vittoria per 4-1 sul Real Betis nella finale di Conference League, la squadra di Enzo Maresca è diventata la prima in assoluto a conquistare ogni maggiore onorificenza calcistica europea per club: due volte vincitori della Champions League, due volte campioni di Europa League e ora, trionfanti in Conference League, completando una stagione di dominio continentale.

La loro impressionante collezione include anche diverse Supercoppe UEFA e le ormai defunte Coppe delle Coppe, rendendo la loro bacheca dei trofei europei straordinariamente variegata. La domanda ora è: quale club, se mai, potrebbe replicare questo monumentale “grande slam” di titoli europei?

Raggiungere tale impresa è molto più complesso di quanto sembri. Un requisito fondamentale è partecipare effettivamente alla Conference League, il che rappresenta una sfida unica per i club d`élite.

È difficile immaginare uno scenario in cui giganti del calcio europeo come Real Madrid o Bayern Monaco si comportino così male a livello nazionale da scivolare nel terzo livello delle competizioni continentali. Si pensi a un campione scozzese perenne come il Celtic: anche se dovesse vincere l`Europa League, richiederebbe poi una campagna di campionato spettacolarmente disastrosa per finire in Conference League, un percorso che sembra altamente improbabile. La strada attraverso le qualificazioni anticipate di Europa League potrebbe offrire una minima possibilità, ma non è semplice.

La Champions League stessa aggiunge un ulteriore livello di complessità. Il nostro bacino di potenziali candidati deve essere in gran parte composto da squadre che hanno già sollevato la prestigiosa Coppa dei Campioni. Solo una manciata di club senza un titolo di Champions League – forse Paris Saint-Germain, Atletico Madrid, Arsenal, o potenzialmente il Newcastle – aspirano realisticamente a vincerla nel prossimo futuro. Tuttavia, è difficile immaginare che la maggior parte di questi club finisca frequentemente in Conference League, e hanno ancora molti altri trofei da conquistare.

Al contrario, potrebbero alcuni dei campioni in carica della Conference League completare l`opera? Improbabile. Mentre squadre come West Ham o Roma potrebbero realisticamente competere per l`Europa League, vincere la Champions League rimane un sogno lontano per loro e l`Olympiacos. Pertanto, il nostro focus si restringe a club che hanno già vinto la Coppa dei Campioni/Champions League ma che potrebbero realisticamente trovarsi a competere nei ranghi inferiori del calcio europeo. Ecco alcuni dei contendenti più plausibili:

1. Manchester United

L`ostacolo principale per qualsiasi top club che mira al “grande slam” è la necessità di avere una stagione abbastanza scadente da qualificarsi per la Conference League, seguita da un ritorno ai successi. Per club come il Liverpool, è difficile prevedere circostanze che portino a qualcosa di meno della qualificazione in Europa League.

Tuttavia, le recenti difficoltà del Manchester United li rendono un caso interessante. Dopo le turbolenze degli ultimi mesi, la semplice qualificazione alla Conference League nella stagione 2025-26 potrebbe essere considerata un successo significativo. Se un club inglese raggiunge la Conference League, la storia dimostra che di solito va molto lontano. Ogni stagione ha visto una semifinalista di Premier League. Per il Manchester United, vincere la Conference League sarebbe probabilmente meno impegnativo che semplicemente qualificarsi.

2. Juventus

L`Italia, molto simile all`Inghilterra, vanta una significativa profondità calcistica. Due giganti italiani, Inter e Juventus, hanno rivendicato sia la Champions League che l`Europa League. La Juventus, date le recenti turbolenze istituzionali a Torino, sembra un candidato più probabile a ritrovarsi eventualmente in Conference League. Nonostante si sia qualificata per la Champions League in questa stagione, un calo in campionato sembra credibile nel prossimo futuro.

I club di Serie A hanno un record impressionante in Conference League, in gran parte grazie alla Fiorentina, che ha raggiunto finali consecutive dopo il trionfo inaugurale della Roma, subendo sconfitte strazianti. Potrebbe la Juventus fare qualche passo in più se le venisse data l`opportunità?

3. Porto

L`unica squadra portoghese ad aver vinto sia la Champions League che l`Europa League, il Porto ha costantemente terminato tra le prime tre a livello nazionale dal 1974. Questa notevole costanza è esattamente ciò che rende così difficile la loro potenziale qualificazione alla Conference League, poiché richiederebbe probabilmente un quinto posto in campionato. Se partecipassero a questa competizione, sarebbero forti contendenti, ma arrivarci è la sfida principale.

4. Le Tre Grandi dei Paesi Bassi

Questo gruppo presenta un caso relativamente semplice. Ajax, PSV Eindhoven e Feyenoord possiedono ciascuno due dei tre maggiori trofei europei, e nessuno dovrebbe considerare una vittoria in Conference League al di là della propria portata. Lo stesso Feyenoord ci è andato vicino nel 2022, perdendo contro la Roma in finale.

Sebbene queste squadre finiscano spesso in cima all`Eredivisie, rendendo difficile la qualificazione alla Conference League (simile al “dilemma del Celtic”), sia l`Ajax che il Feyenoord hanno sperimentato occasionali stagioni di calo di recente. Pertanto, questo scenario rimane plausibile.

5. Borussia Dortmund

Il Borussia Dortmund rappresenta un`opzione leggermente più azzardata. Attualmente detengono il titolo della Champions League del 1997 e la Coppa delle Coppe del 1966. Il Dortmund è stato una presenza fissa in Champions League, partecipando a 13 delle ultime 14 stagioni. Tuttavia, questo status è diventato più precario di recente, con il loro piazzamento tra le prime quattro in questa stagione assicurato per soli due punti, e il quinto posto dell`anno scorso che li ha riportati nella competizione dove sono stati finalisti.

Affinché il Dortmund completi l`opera, sarebbe necessario un continuo e graduale declino in Bundesliga, mantenendo allo stesso tempo un livello di qualità sufficiente per vincere sia la Conference League che l`Europa League (probabilmente in quest`ordine). È un percorso stretto, ma che sembra più coerente di molte altre possibilità rimaste.

In definitiva, questa analisi sottolinea la rarità del traguardo raggiunto dal Chelsea. Il loro posto nella storia del calcio come unico vincitore del “Grande Slam” potrebbe rimanere incontrastato per un tempo considerevole.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post