Dom. Set 7th, 2025

Il Cammino del Paris Saint-Germain verso la Finale di Champions League: Come una Squadra Rinnovata è Diventata una Sorpresa

La finale di UEFA Champions League si preannuncia come uno scontro di stili tra Inter e Paris Saint-Germain, con quest`ultima che aggiunge un notevole elemento di intrigo in quanto contendente a sorpresa per il massimo trofeo europeo per club.

Pochi si aspettavano che il PSG raggiungesse tali vette nella sua prima stagione dopo la partenza di Kylian Mbappé. L`allenatore Luis Enrique ha puntato su una lenta ricostruzione basata su giovani talenti francesi emergenti e un gruppo di giocatori esperti. I risultati iniziali non erano necessariamente promettenti: sconfitte contro Arsenal, Atletico Madrid e Bayern Monaco nella fase a gironi facevano sembrare il PSG più un progetto a lungo termine che un potenziale finalista.

Le cose sono cambiate in meglio durante l`inverno, tuttavia, grazie all`arrivo di Khvicha Kvaratskhelia e alla capacità del gruppo di perfezionare il nuovo assetto tattico di Enrique. Il PSG è diventato una delle squadre più entusiasmanti d`Europa grazie al suo stile di pressing unico, che è la base del loro gioco offensivo. Il trionfo negli ottavi di finale contro i campioni della Premier League, il Liverpool, è stata la prima dichiarazione d`intenti del PSG, ma non l`ultima, mentre hanno raggiunto in modo impressionante i loro obiettivi conquistando un posto nella finale di Champions League per la prima volta dopo cinque anni.

Mentre il conto alla rovescia per la finale continua, ecco uno sguardo al percorso del PSG verso l`Allianz Arena di Monaco.


La Fase a Gironi

Il PSG ha iniziato la sua campagna di Champions League con una vittoria per 1-0 contro il Girona, anche se poco convincente: hanno tirato 26 volte ma hanno vinto solo grazie a un autogol al 90° minuto di Paulo Gazzaniga. I campioni di Francia non sono poi riusciti a vincere le quattro partite successive, perdendo contro Arsenal, Atletico Madrid e Bayern Monaco e pareggiando con il PSV. Con soli quattro punti in cinque partite, si trovavano al 25° posto, a un punto dalla zona qualificazione per la fase a eliminazione diretta.

Le restanti partite in calendario non garantivano necessariamente la qualificazione tra le prime 24. Una vittoria per 3-0 a dicembre contro l`ultima in classifica, il Red Bull Salzburg, ha offerto un po` di respiro, ma le loro speranze in Champions League poggiavano essenzialmente sull`incontro di gennaio contro i campioni del 2023, il Manchester City. Nonostante fossero in svantaggio per 2-0 al 53° minuto, il PSG ha reagito e ha segnato quattro gol per conquistare la prima vittoria di rilievo della loro campagna di Champions League – ma non l`ultima. Una vittoria per 4-1 a Stoccarda la settimana successiva ha garantito che la squadra di Enrique finisse comodamente tra le prime 24, piazzandosi al 15° posto alla fine.


La Fase a Eliminazione Diretta

Il PSG ha affrontato la connazionale Brest nei playoff della fase a eliminazione diretta, il che ha offerto una sorta di nuovo inizio dopo una fase a gironi difficile. I risultati parlano da soli: sebbene il Brest fosse una delle sorprese della fase a gironi, il PSG ha vinto il doppio confronto con un aggregato di 10-0, con Ousmane Dembélé e Vitinha autori di due gol a testa e Kvaratskhelia che ha segnato il suo primo gol europeo per il suo nuovo club.

La natura sbilanciata del doppio confronto contro il Brest è stata seguita da una sfida incredibilmente dura contro il Liverpool negli ottavi di finale. Il PSG ha perso la gara d`andata in casa per 1-0 contro i Reds in forma, ma la squadra di Enrique li ha nettamente surclassati. Sfruttando quel slancio, hanno pareggiato il punteggio complessivo sull`1-1 appena 12 minuti dopo l`inizio della gara di ritorno ad Anfield grazie a Dembélé. Le due squadre sono rimaste in parità fino a quando la sfida non è stata decisa da una serie di rigori, che il PSG ha vinto per 4-1.

Il PSG ha poi affrontato l`Aston Villa – guidato dal loro ex allenatore, Unai Emery – nei quarti di finale, con la squadra inglese che ha avuto un`ottima cavalcata nella sua prima campagna di Champions League dopo quarant`anni. Il gruppo di Enrique ha ottenuto un vantaggio di 3-1 nella gara d`andata in casa ed era in vantaggio per 5-1 nel computo totale al 30° minuto del secondo tempo a Villa Park. L`Aston Villa ha poi quasi completato una rimonta con tre gol, ma il PSG ha avuto la meglio con una vittoria aggregata di 5-4.

La squadra di Enrique ha affrontato un`altra squadra inglese nella fase penultima della competizione, questa volta un Arsenal che aveva appena eliminato il Real Madrid. I Gunners non sono riusciti a far fronte al pressing del PSG. La squadra di Enrique è passata in vantaggio per 1-0 all`Emirates Stadium dopo soli quattro minuti nella gara d`andata, con Dembélé che ha segnato di nuovo. L`Arsenal ha poi passato gran parte del doppio confronto cercando un gol, ma il PSG è riuscito a resistere ai loro tentativi, sia grazie a una grande prestazione del portiere Gianluigi Donnarumma, sia per la scarsa efficacia nel tiro dei Gunners. Il PSG ha vinto la gara di ritorno per 2-1 in casa, con un vantaggio più che sufficiente per conquistare un posto nella finale di Champions League.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post