Sab. Set 6th, 2025

Il Calciomercato Silenzioso del Barcellona: Un Vantaggio Inaspettato?

Nonostante la frenesia generale della finestra di calciomercato estivo, che ha visto i club spendere collettivamente quasi 5 miliardi di dollari con un mese ancora a disposizione, una delle squadre più blasonate d`Europa ha adottato una strategia sorprendentemente tranquilla. Stiamo parlando del Barcellona di Hansi Flick, fresco vincitore di una stagione impressionante con i titoli di La Liga e Copa del Rey.

Fino ad ora, il Barcellona ha speso circa 32 milioni di dollari in commissioni di trasferimento quest`estate. La maggior parte di questa cifra è stata destinata all`acquisto del portiere Joan Garcia dall`Espanyol, mentre una modesta somma è stata versata al Copenhagen per l`attaccante Roony Bardghji. L`acquisto più “vistoso” della squadra finora è probabilmente Marcus Rashford, arrivato in prestito stagionale dal Manchester United con un`opzione di acquisto per l`anno prossimo. Sebbene ci sia ancora tempo per ulteriori operazioni, le indicazioni sono che il Barcellona non intenda fare mosse significative.

Adottare un approccio moderato al mercato non è una novità per una squadra vincente che decide di mantenere il proprio nucleo. Tuttavia, per il Barcellona, un club che negli ultimi anni ha “forzato” numerosi acquisti, spesso incurante di finanze precarie che hanno trasformato ogni finestra di mercato in una serie caotica di saghe, questa strategia silenziosa è insolita. Questa calma è senza dubbio una buona notizia per chi gestisce i bilanci del club, ma è anche un segnale che la società crede di avere già ciò che serve per competere nuovamente in patria e nelle competizioni europee in questa stagione – e potrebbero aver ragione.

Il successo del Barcellona nella scorsa stagione è dipeso principalmente dalla capacità di Flick di lavorare con i giocatori già in rosa. Hanno conquistato un “double” domestico e raggiunto le semifinali di UEFA Champions League, un traguardo che pochi avevano previsto all`inizio della stagione. Ciò li pone in una posizione unica per mantenere questo slancio anche nella prossima campagna, anche se la loro strategia di mercato discreta non risolve tutti i loro problemi.

Il Barcellona ha già tutto ciò di cui ha bisogno?

La storia del successo del Barcellona nella scorsa stagione ruota attorno a tre giocatori diversi, ognuno con la propria traiettoria verso l`apice: Lamine Yamal, Robert Lewandowski e Raphinha.

L`ascesa di Yamal era già iniziata prima dell`arrivo di Flick, e si è già dimostrato un talento generazionale, capace di eccellere a livello individuale indipendentemente dalle circostanze. Egli è l`emblema della più grande forza del Barcellona, anche in mezzo alle difficoltà finanziarie che hanno trasformato uno dei migliori club d`Europa in un`organizzazione spesso in difficoltà: la loro accademia. Le ristrettezze economiche del Barcellona negli ultimi anni hanno costretto il predecessore di Flick, Xavi, a fare grande affidamento sui diplomati della Masia, molti dei quali hanno avuto un ruolo significativo nella conquista del “double” della scorsa stagione, tra cui Pedri, Gavi e il difensore centrale Pau Cubarsi.

Lewandowski, nel frattempo, è uno dei più grandi marcatori della sua generazione, e anche se è nei suoi anni “post-apice”, il suo talento naturale è ben documentato. La sua riunione con Flick, con cui ha vinto la Champions League nel 2020 con il Bayern Monaco, è tanto un segno delle forze dell`attaccante polacco quanto della bravura di Flick. La forma di Lewandowski è migliorata notevolmente nella campagna 2024-25 dopo una stagione 2023-24 meno brillante, contribuendo con 42 gol in 52 partite al “double” del Barcellona.

Il più grande successo di Flick, tuttavia, è Raphinha. L`esterno brasiliano, quando si unì al club dal Leeds United nel 2022, fu da alcuni interpretato come un segnale che i giorni di gloria del Barcellona fossero ormai passati. Eppure, quasi da un giorno all`altro la scorsa stagione, è diventato uno dei migliori interpreti del Barcellona, segnando 34 gol in 57 partite e probabilmente entrando nella conversazione per il Pallone d`Oro. Flick ha spostato Raphinha dall`ala a un ruolo più centrale, ottenendo rapidamente il meglio da lui e dimostrando che, nonostante i loro difetti, la squadra aveva ciò che serviva per essere una delle migliori d`Europa.

Il Barcellona può puntare di nuovo al Triplete?

La sorpresa della traiettoria ascendente del Barcellona la scorsa stagione è stata in gran parte una reazione al contrasto con le attività del Real Madrid un anno fa. Mentre il Barcellona navigava situazioni complesse di mercato, il Madrid era impegnato a ingaggiare Kylian Mbappé e a lanciare una nuova era dei “Galacticos”. Le apparenze erano decisamente ingannevoli in quel periodo, e c`è poco da indicare che un cambiamento sismico avverrà nella competizione domestica per la prossima campagna.

Il Barcellona sta puntando forte sul fatto che il nucleo della scorsa stagione farà di nuovo il suo lavoro, anche se i nuovi acquisti come Rashford e Bardghji potrebbero offrire risorse aggiuntive. Essi sono attesi per contribuire con gol e creatività, ma dato che il Barcellona è già ricco di attaccanti di impatto, le loro prestazioni individuali non saranno probabilmente il fattore determinante del successo della squadra. Questa è una buona notizia per il diciannovenne Bardghji, che potrebbe aver bisogno di tempo per adattarsi alle richieste di un club come il Barcellona, mentre la pressione sul ventisettenne Rashford riguarda più la traiettoria della sua carriera che il fardello di portare la squadra sulle spalle.

La questione è se Flick e la sua compagnia abbiano trovato la formula magica la scorsa stagione o se questo sia un approccio sostenibile per il futuro prevedibile. Questo interrogativo è forse più pertinente per le loro speranze di vincere la Champions League, dato che la dinamica in Spagna è diversa. Il Real Madrid è ancora un contendente perenne nella competizione domestica e ha migliorato la rosa, sia con nuovi acquisti come Trent Alexander-Arnold che con nuove scoperte come Gonzalo Garcia. La loro corsa alle semifinali della Coppa del Mondo per club, tuttavia, ha dimostrato che c`è ancora molto squilibrio nella squadra dei Blancos, un problema che il nuovo allenatore Xabi Alonso potrebbe impiegare del tempo a risolvere.

La grande incognita della prossima campagna di La Liga è se l`Atletico Madrid riuscirà a lanciare una vera sfida. Sono stati in lizza per il titolo a tratti la scorsa stagione e sono arrivati alle semifinali della Copa del Rey, il che ha aperto la strada a un`estate intensa che include la firma di Alex Baena dal Villarreal e dell`internazionale statunitense Johnny Cardoso dal Real Betis. La continuità del Barcellona dalla scorsa stagione a questa, tuttavia, significa che sono i favoriti per vincere il titolo, a poche settimane dall`inizio.

Le Incognite Difensive del Barcellona Persistono

Nonostante tutte le forze del Barcellona, la squadra di Flick ha essenzialmente vissuto e “morto di spada” sulla strada del “double” domestico e potrebbe non essere migliorata a riguardo. L`allenatore preferisce giocare con una linea alta e un calcio divertente, ma è una strategia che a volte ha lasciato il Barcellona vulnerabile difensivamente la scorsa stagione, forse perché la squadra non ha il personale per completare in modo ottimale questo stile di gioco.

Questa vulnerabilità è stata particolarmente evidente in porta. Wojciech Szczesny si è rivelato un sostituto più efficace di Inaki Pena dopo che Marc-Andre ter Stegen ha subito un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori per gran parte della scorsa stagione, ma Szczesny era incline agli errori. Flick sembra propenso a far evolvere la situazione di ter Stegen, anche prima che il portiere tedesco accusasse un infortunio alla schiena che lo terrà fuori per tre mesi, con Joan Garcia che ora è apparentemente il nuovo numero uno del Barcellona. Tuttavia, l`ex portiere dell`Espanyol è l`unico nuovo acquisto che il Barcellona ha fatto in difesa, sollevando interrogativi sul fatto che la squadra di Flick avrà la risolutezza necessaria nel reparto arretrato o se la loro strategia principale per la prossima stagione sarà semplicemente quella di superare gli avversari in attacco.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post