Sab. Set 6th, 2025

I Trasferimenti Più Costosi dell’Estate 2025: La Premier League Detta i Prezzi

La finestra di mercato estiva del 2025 è stata profondamente influenzata dal nuovo formato della Coppa del Mondo per Club FIFA. Ciò ha spinto molti club europei ad anticipare le loro mosse, approfittando di una finestra speciale nella prima settimana di giugno, prima dell`apertura ufficiale del mercato il 1° luglio. Numerosi club di punta hanno cercato di concludere i loro affari in tempo per la pre-stagione, portando a diverse acquisizioni costose già a giugno. Alcuni trasferimenti sono ancora in fase di completamento, come il potenziale arrivo di Viktor Gyokeres dall`Sporting CP all`Arsenal nei prossimi giorni. Facciamo un passo indietro e analizziamo i cinque trasferimenti più costosi di questa finestra estiva, secondo Transfermarkt:

5. Mohammed Kudus, Tottenham (€64 milioni)

Il Tottenham ha dovuto apportare cambiamenti significativi alla rosa dopo una stagione deludente in Premier League. Nonostante ciò, la squadra, ora allenata da Thomas Frank, parteciperà alla Champions League. Tra gli acquisti già perfezionati figurano il difensore Kevin Danso dal Lens e l`acquisto a titolo definitivo di Mathys Tel dal Bayern Monaco. Tuttavia, l`acquisizione più notevole è stata Mohammed Kudus dal West Ham per circa 64 milioni di euro, rendendolo il secondo trasferimento più costoso nella storia del Tottenham dopo Dominic Solanke.

4. Jamie Gittens, Chelsea (€64,5 milioni)

Dopo aver vinto la UEFA Conference League e, soprattutto, la prima edizione del nuovo formato della Coppa del Mondo per Club FIFA, il Chelsea sta operando attivamente in vista della nuova stagione. Tra le loro acquisizioni figurano il giovane talento brasiliano Estevao dal Palmeiras, l`attaccante Liam Delap dall`Ipswich, João Pedro dal Brighton per 63 milioni di euro, e anche Jamie Gittens dal Borussia Dortmund per circa 64,5 milioni di euro. Questo trasferimento ha permesso a Gittens di superare Christian Pulisic ed entrare nella top ten dei trasferimenti più costosi nella storia del Chelsea.

3. Martin Zubimendi, Arsenal (€70 milioni)

L`Arsenal è uno dei club più attivi in Europa quest`estate, soprattutto dopo che l`ex direttore sportivo dell`Atletico Madrid, Andrea Berta, ha assunto la guida del reclutamento del club inglese in vista della finestra di mercato estiva. Tra le acquisizioni, considerando che Gyokeres è in procinto di essere il prossimo e potenzialmente uno dei più costosi nella storia del club, i Gunners hanno ingaggiato il centrocampista Martin Zubimendi dalla Real Sociedad per 70 milioni di euro. Zubimendi si è unito all`Arsenal quest`estate, insieme al portiere Kepa Arrizabalaga dal Chelsea e al centrocampista Christian Norgaard dal Brentford.

2. Matheus Cunha, Manchester United (€75 milioni)

Quando si parla di nuovi acquisti, il Manchester United è sempre presente. Nonostante una stagione deludente, culminata con la sconfitta in Europa League contro il Tottenham, la squadra di Ruben Amorim sta ora cercando di fare delle mosse, considerando le difficoltà finanziarie del club. I Red Devils hanno già ingaggiato Matheus Cunha dal Wolverhampton per circa 75 milioni di euro, il che lo rende il secondo trasferimento più costoso dell`estate finora.

1. Florian Wirtz, Liverpool (€125 milioni)

Il Liverpool ha realizzato l`acquisto più significativo di questa estate finora: i Reds hanno ingaggiato l`ex stella del Bayer Leverkusen, Florian Wirtz, per una cifra record di 125 milioni di euro, rendendolo il trasferimento più costoso nella storia del club. Wirtz si unirà ai campioni della Premier League 2024-2025 in vista della nuova stagione, arrivando in Premier League con aspettative altissime dopo anni di prestazioni brillanti in Germania. Sarà questa la mossa che porterà i Reds alla gloria in Champions League?

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post