Sab. Set 6th, 2025

I premi di fine stagione Formula 1 2024: il meglio e il peggio dell’anno

I premi di fine stagione Formula 1 2024: il meglio e il peggio dell’anno

Con la conclusione della stagione 2024 di Formula 1, è giunto il momento di riflettere sui momenti più significativi dell’anno. Dalla dominazione di Verstappen alle sorprese di McLaren, analizziamo i protagonisti e gli eventi che hanno caratterizzato questa emozionante annata di corse.

Miglior pilota: Max Verstappen

Il campione olandese ha dimostrato ancora una volta la sua supremazia, conquistando il titolo con prestazioni impeccabili anche nei momenti di difficoltà della Red Bull. La sua costanza e abilità lo confermano come il punto di riferimento per tutti gli altri piloti.

Momento più emozionante: Le vittorie di Leclerc a Monaco e Hamilton a Silverstone

Due momenti indimenticabili hanno segnato la stagione: Charles Leclerc che finalmente trionfa nella sua gara di casa a Monaco, e Lewis Hamilton che torna alla vittoria a Silverstone dopo due anni di digiuno, tra le lacrime di gioia.

Maggior delusione: Daniel Ricciardo

Il ritorno in Formula 1 dell’australiano non ha prodotto i risultati sperati. Nonostante qualche lampo di forma, Ricciardo non è riuscito a imporsi, perdendo il posto in favore del giovane Liam Lawson.

Squadra più migliorata: McLaren

Il team di Woking ha compiuto progressi straordinari, passando da una sola vittoria in 12 anni a sei successi e il titolo costruttori nel 2024. Un’evoluzione che fa ben sperare per il futuro.

Miglior gara: Gran Premio dell’Azerbaigian

La gara di Baku si è rivelata un’emozionante battaglia tra più piloti, con continui colpi di scena che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo giro.

Rivelazione dell’anno: Franco Colapinto

Il giovane argentino ha impressionato durante la sua breve esperienza con Williams, diventando un idolo in patria e guadagnandosi l’attenzione del paddock per il futuro.

Notizia più clamorosa: Hamilton alla Ferrari

L’annuncio del passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari per il 2025 ha scosso il mondo della Formula 1, aprendo scenari intriganti per il futuro del campione britannico e della Scuderia di Maranello.

By Marco Castellani

Marco Castellani trasmette da Torino la sua energia contagiosa nel mondo dello sport. La sua specialità è raccontare il dietro le quinte del mondo sportivo, dalle trattative di mercato alle storie di rinascita degli atleti. Con un passato da tennista amatoriale, Marco porta una prospettiva unica nelle sue analisi tecniche.

Related Post