I nuovi talenti della Formula 1: cosa aspettarsi dalla classe 2025
La stagione 2025 di Formula 1 vedrà l’arrivo di sei nuovi piloti, che comporranno il 30% della griglia. Alcuni di loro hanno già disputato qualche Gran Premio in passato, ma per nessuno si tratterà di una stagione completa come pilota titolare. Ecco un’analisi delle sfide e opportunità che attendono ciascuno di questi giovani talenti:
Andrea Kimi Antonelli (18 anni) – Mercedes
Il giovanissimo italiano è stato scelto personalmente da Toto Wolff per sostituire Lewis Hamilton. Nonostante la giovane età, Antonelli ha già dimostrato una velocità impressionante nei test privati con la Mercedes. Dovrà però lavorare sulla costanza per evitare errori come quello commesso nelle prove libere a Monza nel 2024.
Oliver Bearman (19 anni) – Haas
L’inglese ha già corso tre Gran Premi nel 2024 come sostituto, impressionando sia la Ferrari che la Haas. Con il team americano avrà l’opportunità ideale per fare esperienza, potendo contare sul supporto della Scuderia di Maranello per il futuro.
Gabriel Bortoleto (20 anni) – Sauber
Il brasiliano arriva da campione di Formula 2 e Formula 3. Si unisce a una Sauber in difficoltà, ma con grandi ambizioni in vista del passaggio ad Audi nel 2026. Dovrà sfruttare al meglio questa opportunità per mettersi in mostra.
Jack Doohan (22 anni) – Alpine
Figlio del campione di MotoGP Mick, Doohan ha convinto l’Alpine nei test privati. Il suo futuro è però incerto, visto l’arrivo di Colapinto come terzo pilota. Dovrà dimostrare subito il suo valore per mantenere il sedile.
Isack Hadjar (20 anni) – Racing Bulls
Il francese è stato promosso grazie al programma junior Red Bull. Veloce ma a volte incostante in Formula 2, dovrà imparare a gestire la pressione per non compromettere la sua carriera in Formula 1.
Liam Lawson (22 anni) – Red Bull
Il neozelandese ha già disputato 11 Gran Premi, ma sarà la sua prima stagione completa. Avrà il compito più difficile: essere compagno di squadra di Max Verstappen. La sua esperienza e il suo stile aggressivo potrebbero aiutarlo a imporsi.