È arrivato di nuovo quel periodo dell`anno: il Gran Premio di Monaco, per la 70ª volta, onora il calendario della Formula 1 con la sua presenza unica.
Sebbene i sorpassi siano diventati sempre più difficili con l`aumento delle dimensioni e della deportanza delle vetture, le celebri strade di Monte Carlo continuano a rappresentare una sfida impareggiabile per i piloti.
Come disse una volta il grande Nelson Piquet, guidare qui è “come andare in bicicletta in salotto”.
In vista dell`evento di quest`anno, ripercorriamo attraverso la storia alcuni dei momenti più iconici di questo leggendario weekend di gara.
Dal via alla prima curva
Le fasi iniziali del Gran Premio di Monaco sono sempre un momento di tensione e spettacolo.
Fino al traguardo
La conclusione della gara sul rettilineo principale, un`immagine che si è ripetuta per decenni.
Monaco è il gioiello della Formula 1 da sette decenni.
Una tradizione ininterrotta di gare spettacolari.
Con le sue strade tortuose,
Ogni curva richiede precisione assoluta.
E scenari unici,
Lo sfondo ineguagliabile del Principato rende ogni gara un evento speciale.
Non c`è nessun posto come Monte Carlo.
Un mix di glamour, storia e sfida pura.
Un favorito dei fan,
Il fascino di Monaco attrae appassionati da tutto il mondo.
E un favorito dei piloti,
Vincere a Monaco è il sogno di ogni pilota di Formula 1.
Chi trionferà nel 2025?
La sfida continua, e solo il tempo dirà chi scriverà il prossimo capitolo della storia di Monaco.