La stagione di Formula 1 si accende mentre arriva ad Austin, Texas, per il 19° round, con la battaglia per il campionato piloti che si intensifica a sole sei gare dalla fine.
Il Circuit of the Americas (COTA) non è solo una pista amata nel calendario della F1, ma anche un importante evento annuale. Conosciuto per la sua vivace atmosfera di carnevale, concerti dal vivo e vivaci barbecue, attira oltre 400.000 fan, promettendo un weekend ricco di azione e drammaticità.
Previsioni Meteo: Caldo e Secco
I partecipanti possono aspettarsi un weekend caldo e secco, con temperature che superano i 30°C (86°F). La FIA ha persino emesso un avviso di “pericolo di calore”. Per sabato sono previsti picchi di 34°C, il che rappresenterà un`altra significativa sfida di calore per i piloti, sebbene con meno umidità rispetto a Singapore.
Aggiornamenti e Notizie Chiave dalla F1
- La Posizione di McLaren: Nonostante si sia assicurata il titolo costruttori a Singapore, il capo della McLaren, Zak Brown, insiste che la minaccia incombente di Max Verstappen garantirà il mantenimento di rigidi protocolli di gara all`interno del team.
- La Composure di Piastri: La calma e l`intelligenza emotiva di Oscar Piastri sembrano distinguerlo. Non mostra segni di pressione derivante dall`intensa lotta per il titolo nelle sue interazioni con i media.
- Il Contratto di Russell: George Russell ha finalmente assicurato il suo contratto per il 2026, con Mercedes che ha confermato che rimarrà con il team il prossimo anno, al fianco del compagno di squadra Kimi Antonelli.
- La Fiducia di Hamilton nella Ferrari: Lewis Hamilton rimane fiducioso che la Ferrari possa competere per il titolo durante la sua permanenza con loro, criticando l`attenzione dei media sugli aspetti percepiti negativi della stagione 2025 del team.

Storia e Statistiche del Circuito
L`eredità della Formula 1 negli Stati Uniti risale agli albori dello sport nel 1950, con Indianapolis che ospitò i primi eventi. Il primo Gran Premio ufficiale degli Stati Uniti si tenne a Sebring nel 1959, e da allora la gara ha visitato altri cinque circuiti.
Dopo un`assenza di quattro anni dal calendario della F1, lo sport è tornato negli Stati Uniti nel 2012, con il Circuit of the Americas (COTA) di nuova costruzione che è diventato il nuovo ospite, ufficialmente inaugurato da Mario Andretti.
Durante il boom della F1 degli anni `80, che vide protagonisti leggende come Ayrton Senna, Alain Prost e Niki Lauda, gli Stati Uniti ospitarono in modo unico più Gran Premi all`anno, inclusi eventi a Long Beach, Dallas, Las Vegas e Detroit. Oggi, gli Stati Uniti rimangono un ospite di spicco, organizzando tre gare di Formula 1 ogni anno: Miami, Austin e Las Vegas.
Il COTA è celebre per il suo layout variegato, che combina lunghi rettilinei, impegnativi “esse” nel Settore Due e tornanti stretti nel Settore Tre. Le sue curve ad alta velocità traggono ispirazione da piste europee iconiche come Silverstone e Hockenheim, rendendolo uno dei preferiti tra piloti e tifosi.
Circuit of the Americas – Dettagli Chiave
Circuito: Circuit of the Americas; Austin, Texas
Prima Gara di F1: 2012
Record sul Giro: 1:36.169, Charles Leclerc (2019)
Giri di Gara: 56 giri, ciascuno di 5.5 km
Maggiori Vittorie (Pilota): Lewis Hamilton con sei vittorie (2007, 2012, 2014-2017)
Altri Vincitori dalla Griglia Attuale: Max Verstappen (2021-2023), Charles Leclerc (2024)
Maggiori Pole Position (Pilota): Lewis Hamilton (2007, 2016-2018) e Michael Schumacher (2000-2002, 2006) entrambi con quattro pole
Altri Piloti con Pole dalla Griglia Attuale: Max Verstappen (2021), Carlos Sainz (2022), Charles Leclerc (2023), Lando Norris (2024)
Cosa lo rende speciale: Un classico americano moderno, caratterizzato da un mix dinamico di curve veloci, lunghi rettilinei e un`iconica salita alla Curva 1. La folla statunitense aggiunge un`atmosfera vibrante e festosa, rendendolo uno degli eventi più popolari della stagione.
La Prospettiva del Pilota: Daniel Ricciardo ha notoriamente affermato: “Penso che abbiano azzeccato il circuito. Per una pista moderna, per me, è sicuramente la migliore che ci sia. Lo adoro.”
Miglior Punto di Osservazione: La tribuna della Curva 1. Offrendo il dislivello più ripido nel calendario della F1, offre una vista magnifica, specialmente mentre le auto si contendono la prima curva all`inizio.

Riepilogo della Gara dell`Anno Scorso (2024)
Il Gran Premio degli Stati Uniti del 2024 ha visto Charles Leclerc conquistare una memorabile vittoria. La gara è stata segnata da una penalità di tempo tardiva che ha retrocesso Lando Norris al quarto posto, dietro il rivale per il titolo Max Verstappen, dopo che Norris aveva inizialmente superato Verstappen per il terzo posto ma aveva superato i limiti della pista. Carlos Sainz ha concluso al secondo posto.
Pronostici di Gara: Chi vincerà ad Austin?
Nonostante la vittoria del titolo costruttori da parte della McLaren, la squadra non ha vinto una gara dal Gran Premio d`Olanda di fine agosto. Il team ritiene che il COTA potrebbe non essere adatto alla loro vettura tanto quanto le prossime gare in Brasile, Qatar e Abu Dhabi, e attualmente indica Max Verstappen come il favorito per Austin.
Considerando la capacità costante di Verstappen di massimizzare i weekend di gara e la propensione della McLaren a subire pressioni di fine stagione, la nostra previsione si allinea al consenso: Max Verstappen è destinato alla vittoria.

Aggiornamento Classifiche Campionato
La McLaren si è assicurata il titolo costruttori a Singapore, segnando la sua prima vittoria consecutiva dal primi anni `90. Tuttavia, il campionato piloti rimane ferocemente conteso con solo sei gare rimaste.
Oscar Piastri è attualmente in testa con 22 punti di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris. Max Verstappen è 41 punti dietro Norris, avendo costantemente finito davanti a lui nelle ultime quattro gare, incluso il ritiro di Norris a Zandvoort.
Come Guardare il Gran Premio degli Stati Uniti 2025
Per i fan negli Stati Uniti, la copertura in diretta sarà disponibile su ESPN ed ESPN+.
Nel Regno Unito, la copertura in diretta è su Sky Sports F1 e BBC Radio 5 Live, con gli highlights mostrati su Channel 4.
Nota: Gli orari delle sessioni sono elencati in BST (British Summer Time). L`ora locale ad Austin è CDT (Central Daylight Time), che è BST meno 6 ore.
Programma del Weekend di Gara (BST)
Venerdì
- Prove Libere: 18:30 – 19:30 BST
- Qualifiche Sprint: 22:30 – 23:14 BST
Sabato
- Gara Sprint: 18:00 – 18:30 BST
- Qualifiche: 22:00 – 23:00 BST
Domenica
- Partenza Gara: 20:00 BST (preparazione al commento testuale in diretta dalle 19:00 BST)
