Sab. Set 6th, 2025

GPT-4.5 Dimostra Progressi, Ma Gli Errori Persistono

L’intelligenza artificiale GPT-4.5 sviluppata da OpenAI mostra ancora imprecisioni nel 37% dei casi, secondo i dati del benchmark SimpleQA.

Questo fenomeno, noto come allucinazioni dell’IA, si manifesta quando il programma commette errori anche su fatti basilari, figuriamoci in compiti più complessi come ricerche approfondite. Nonostante ciò, GPT-4.5 è considerata una delle modelli più avanzati, con i concorrenti che riportano risultati affidabili solo nel 35% delle situazioni.

Si osserva un miglioramento nella gestione delle allucinazioni dell’IA. Ad esempio, la versione precedente, GPT-4o, presentava un tasso di errore del 61%. Tuttavia, gli esperti del settore ritengono che il progresso sia lento e che aggiornamenti superficiali difficilmente risolveranno il problema in tempi brevi. Per affrontare la questione in modo efficace, sono necessari approcci radicalmente diversi.

In precedenza, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha suggerito che è prematuro paragonare l’adozione dell’IA alla rivoluzione industriale del XIX secolo. A suo avviso, l’industria dell’intelligenza artificiale potrà essere considerata solida solo quando rappresenterà almeno il 10% dell’economia globale.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post