George Russell della Mercedes ha conquistato a sorpresa la pole position al Gran Premio di Singapore, superando Max Verstappen della Red Bull (secondo) e il leader del campionato Oscar Piastri (terzo).
Questa è la prima pole di Russell dalla sua vittoria al Gran Premio del Canada all`inizio di questa stagione, dove ha preceduto la Red Bull di Verstappen di 0,182 secondi.
La terza posizione di Piastri con la sua McLaren, subito dietro a Verstappen, alimenta l`idea che il campione in carica abbia ancora una remota possibilità di difendere il suo titolo quest`anno, nonostante un distacco di 69 punti in classifica.
Dopo due vittorie consecutive nelle precedenti gare, Verstappen ha ridotto il divario da Piastri di 35 punti. Lando Norris, qualificatosi quinto sabato, è ora al secondo posto in classifica, a 25 punti dal suo compagno di squadra McLaren, Piastri.
Il risultato di Verstappen avrebbe potuto essere migliore se non avesse interrotto il suo ultimo tentativo in Q3, avendo incontrato la McLaren di Norris su un giro lento nel settore finale.
Norris aveva già completato il suo secondo giro in Q3 e stava rientrando lentamente ai box quando Verstappen si è avvicinato a lui.

Sebbene Verstappen non fosse abbastanza vicino a Norris da configurare un ostacolo, ha percepito una perdita di performance a causa dell`aria sporca lasciata da Norris nelle curve 16 e 17, credendo che ciò gli sia costato la pole position.
Dopo la sessione, Verstappen ha commentato: “Questo è ciò che succede quando c`è un`auto davanti a te che sta solo passeggiando, solo due secondi più avanti. È stato annotato e sarà ricordato.”
Ciononostante, la prestazione di Verstappen rappresenta un enorme stimolo per la Red Bull, che quest`anno non aveva brillato sui circuiti ad alto carico aerodinamico come Singapore.
Il campione in carica sarà anche rincuorato dalle evidenti difficoltà della McLaren, dato che Piastri, staccato di 0,366 secondi dal tempo di Russell, ha ammesso di essere “sorpreso” di non aver avuto il ritmo per lottare per la pole position.
Ha dichiarato: “Oggi avrei voluto di più, ma non credo avessimo quattro decimi in più per ottenere la pole.”
Top 10 delle qualifiche del Gran Premio di Singapore
George Russell ha conquistato la sua prima pole su questo circuito e la settima della sua carriera.
Pilota | Scuderia | Tempi |
---|---|---|
1. George Russell | Mercedes | 1:29.158 |
2. Max Verstappen | Red Bull | 1:29.340 |
3. Oscar Piastri | McLaren | 1:29.524 |
4. Kimi Antonelli | Mercedes | 1:29.537 |
5. Lando Norris | McLaren | 1:29.586 |
6. Lewis Hamilton | Ferrari | 1:29.688 |
7. Charles Leclerc | Ferrari | 1:29.784 |
8. Isack Hadjar | Racing Bulls | 1:29.846 |
9. Oliver Bearman | Haas | 1:29.868 |
10. Fernando Alonso | Aston Martin | 1:29.955 |
La pole position di Russell, la settima della sua carriera, arriva dopo un secondo posto al Gran Premio dell`Azerbaigian, ma è stata comunque una sorpresa per il pilota britannico, viste le difficoltà della Mercedes in condizioni di caldo questa stagione.
Russell ha commentato: “È incredibile essere in pole position. Ieri è stata una giornata molto impegnativa per diverse ragioni, ma è fantastico tornare e ottenere un risultato.”
Ha aggiunto: “Domani sarà una gara lunga e impegnativa, ma sapevo che c`era del potenziale nella vettura. Kimi ha fatto un lavoro eccezionale per tutto il fine settimana.”
La solida prestazione della Mercedes è stata ulteriormente evidenziata dal quarto posto in griglia di Kimi Antonelli, una posizione che avrebbe potuto essere migliore se non avesse commesso un piccolo errore alla curva 11.
Antonelli partirà davanti a Norris (quinto), seguito dalle due Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc in settima e ottava posizione.
A completare la top ten in griglia ci sono il pilota Haas Oliver Bearman e Fernando Alonso dell`Aston Martin.
Nico Hülkenberg si schiererà 11° per la Sauber. Il duo della Williams, Alexander Albon e Carlos Sainz, si era inizialmente qualificato 12° e 13°, ma è stato successivamente squalificato per un`infrazione del DRS, relegandoli in fondo alla griglia e facendo avanzare di due posizioni i piloti qualificati dietro di loro.
Nonostante due incidenti nelle prove, Liam Lawson ha qualificato la sua Racing Bulls al 14° posto, davanti al compagno di squadra di Verstappen, Yuki Tsunoda, che ha nuovamente faticato e ha qualificato la sua Red Bull al 15° posto.
Pierre Gasly è stato costretto a fermarsi a bordo pista durante il suo ultimo giro in Q1 a causa di un`avaria al servosterzo, apparentemente un problema idraulico, parcheggiando la sua auto prima dell`Anderson Bridge. Il problema ha lasciato Gasly all`ultimo posto alla fine della Q1 e ha anche causato una bandiera gialla che ha interrotto i giri veloci di numerosi piloti alla fine della sessione.
Tra i piloti colpiti c`era Gabriel Bortoleto della Sauber, che ha mancato un posto in Q3 per soli 0,045 secondi, posizionandosi 16°, davanti all`Aston Martin di Lance Stroll (17°), anch`egli influenzato. Franco Colapinto è stato 18° più veloce per l`Alpine, con un vantaggio di 0,007 secondi sulla Haas di Esteban Ocon (19°), che ha anch`egli incontrato la bandiera gialla alla fine della Q1.
Dopo la sessione, gli ultimi giri in Q1 di Bortoleto, Hülkenberg e Tsunoda sono stati tutti investigati per infrazioni alla bandiera gialla.