Le McLaren hanno mostrato una forma eccellente durante le sessioni di prova del Gran Premio dell`Emilia-Romagna a Imola, rallegrando i loro tifosi e forse deludendo i sostenitori della Ferrari. Oscar Piastri ha guidato il compagno di squadra Lando Norris in una doppietta dominante in entrambe le sessioni del venerdì.
L`australiano, che ha vinto quattro delle ultime cinque gare e guida il campionato, ha stabilito il giro più veloce nella prima sessione di prove libere con un tempo di 1:16.545, migliorandolo poi a 1:15.293 nella seconda sessione.
Norris, attualmente 16 punti dietro Piastri in classifica dopo sei gare, è arrivato subito dietro, staccato di soli 0.032 secondi in FP1 e 0.025 secondi in FP2.
Imola, un circuito con una storia ricca ma tragica (sede del fatale incidente di Ayrton Senna nel 1994) e che potenzialmente potrebbe uscire dal calendario dopo il prossimo anno, è la gara di casa della Ferrari e segna l`inizio della parte europea della stagione.
La prima sessione di prove libere è stata interrotta da una bandiera rossa e non è ripartita dopo l`incidente del rookie brasiliano Gabriel Bortoleto, rimasto comunque illeso.
In FP1, Carlos Sainz si è piazzato terzo con la Williams, a 0.052 secondi dal più veloce, seguito da vicino da George Russell della Mercedes, a soli 0.002 secondi da Sainz.
La seconda sessione ha visto a sorpresa un terzo posto per Pierre Gasly su Alpine (di proprietà Renault), anche se a 0.276 secondi da Piastri. Russell ha nuovamente concluso quarto.
Ulteriori interruzioni si sono verificate nella seconda sessione quando il rookie delle Racing Bulls Isack Hadjar è andato in testacoda ad alta velocità, rimanendo bloccato nella ghiaia e causando un`altra bandiera rossa.
Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che si prepara per la sua ultima gara in Italia come pilota Mercedes prima di passare alla Ferrari l`anno prossimo, ha finito quinto in FP1 (a 0.096 secondi) e undicesimo in FP2 (a 0.650 secondi).
Il quattro volte campione del mondo della Red Bull, Max Verstappen, è stato settimo nella prima sessione e quinto nella seconda. Charles Leclerc della Ferrari ha concluso la giornata con il sesto tempo complessivo.
Verstappen ha espresso frustrazione via radio in FP1, dicendo di non potersi fidare del posteriore della sua vettura e di avere l`impressione di “derapare ovunque”.
Entrambi i piloti Ferrari hanno riportato problemi ai freni.
Il rookie diciottenne della Mercedes, Kimi Antonelli, l`unico italiano in griglia, ha finito tredicesimo e diciottesimo nelle rispettive sessioni durante i preparativi per il suo debutto in casa.
Il rookie argentino Franco Colapinto, al suo debutto per Alpine, si è piazzato diciassettesimo in FP1 ed è migliorato al tredicesimo posto in FP2, evitando incidenti.
Leclerc, che giovedì non si è presentato ai media a causa di un malore, è stato dodicesimo nella prima sessione, dove è anche andato largo nella ghiaia e si è lamentato che il suo casco si stava sollevando.