MIAMI GARDENS, Florida — Oscar Piastri ha consolidato il suo vantaggio in campionato portandolo a 16 punti con una vittoria davanti al compagno di squadra Lando Norris al Gran Premio di Miami di domenica.
Nessun altro pilota, incluso il campione in carica Max Verstappen partito dalla pole position, è riuscito a eguagliare il passo delle due McLaren. Piastri si è assicurato la sua quarta vittoria stagionale con un vantaggio di 4.6 secondi su Norris.
Norris, scattato dalla seconda posizione, ha cercato di superare Verstappen per il comando alla prima curva della gara, ma si è ritrovato all`esterno di Curva 2, scivolando al quinto posto, mentre Piastri è salito al terzo dalla quarta posizione in griglia.
Piastri ha superato Andrea Kimi Antonelli per il secondo posto al quarto giro, e Norris è riuscito a recuperare fino al terzo posto entro il nono giro.
Nei nove giri successivi, Verstappen ha offerto una lezione magistrale di difesa, tenendo a bada Piastri fino al giro 14 e Norris fino al giro 18.
Il passo superiore delle McLaren era evidente, ma Verstappen ha posizionato abilmente la sua Red Bull per ritardare l`inevitabile sorpasso.
Una volta che le due McLaren si sono trovate indisturbate in testa alla corsa, la loro doppietta non è mai sembrata in discussione, con Piastri che gestiva il distacco dal compagno di squadra.
Norris ha provato ad avvicinarsi, riducendo giro dopo giro il vantaggio del compagno nella seconda metà della gara, ma alla fine non è riuscito a lanciare una vera sfida.

Questo risultato permette a Piastri di aumentare il suo vantaggio in campionato per la seconda gara consecutiva da quando ha preso il comando della classifica al Gran Premio del Bahrain.
In un`intervista post-gara, Piastri ha dichiarato di aver saputo come evitare Verstappen alla prima curva.
“Ho vinto la gara che desideravo davvero dopo una giornata difficile sabato”, ha detto Piastri. “Portare a casa una vittoria è un risultato impressionante. Sono stato abbastanza attento da evitare Max in Curva 1 e sapevo di avere un vantaggio di passo. Ho faticato con le gomme dure ma avevo costruito un margine. C`è ancora del lavoro da fare. Stiamo imparando costantemente.”
“Due anni fa a Miami eravamo la squadra più lenta. Penso che ci abbiano doppiato due volte. Ora aver vinto il Gran Premio con oltre 35 secondi sul terzo è un risultato incredibile.”
Allo stesso modo, Norris ha affermato che Verstappen ha dato battaglia come sempre:
“Ho pagato il prezzo, ma è così che va. Che posso dire? Se non ci provo, la gente si lamenta. Se ci provo, la gente si lamenta, quindi non puoi vincere”, ha commentato. “Ma con Max è così: o ti schianti o non passi. A meno che tu non faccia tutto perfettamente e lo metta nella posizione ideale, allora forse ce la fai. Ho pagato il prezzo per non aver fatto un lavoro abbastanza buono oggi, ma sono comunque contento del secondo posto.”
George Russell si è assicurato il terzo posto per la Mercedes, beneficiando di un pit stop durante la virtual safety car, attivata per rimuovere la Haas danneggiata di Oliver Bearman dal lato della pista.
Russell si è detto soddisfatto del podio.
“Sono davvero felice di portare a casa un P3”, ha detto in seguito. “Ho faticato personalmente questo fine settimana e sono sempre stato in svantaggio.”
Ore dopo la gara, la Red Bull ha presentato una protesta contro il risultato di Russell per presunto mancato rallentamento in regime di bandiere gialle.
Verstappen, che si era fermato ai box in condizioni di gara normali, ha dovuto accontentarsi del quarto posto nonostante la sua difesa nei giri iniziali. Ora è a 32 punti da Piastri, avendo perso 20 punti rispetto al pilota McLaren nell`intero weekend del GP di Miami (inclusa la Sprint).
Alex Albon ha eguagliato il suo miglior risultato stagionale con un quinto posto, davanti ad Antonelli, che ha anch`esso perso posizioni durante i pit stop.
Un weekend deludente per la Ferrari si è concluso con una battaglia tesa tra i suoi piloti per il settimo e l`ottavo posto.
Con strategie di pneumatici diverse, Lewis Hamilton si è avvicinato a Charles Leclerc al giro 36, poiché le sue gomme medie offrivano prestazioni migliori rispetto alle dure di Leclerc.
La Ferrari inizialmente ha detto a Hamilton di rimanere un secondo dietro Leclerc per beneficiare del DRS mantenendo la posizione, ma il pilota della vettura numero 44 ha risposto dicendo:
“Questo non è un buon lavoro di squadra, è tutto quello che dirò.”
Hamilton ha aggiunto in un messaggio separato:
“In Cina mi sono fatto da parte [per Leclerc]. Fatevi una pausa tè mentre ci siete, dai.”
Sentito ciò, la Ferrari ha accettato di dire a Leclerc di lasciar passare Hamilton, cosa che ha fatto al giro 39.
Meno di 15 giri dopo, le gomme di Hamilton avevano iniziato a calare e Leclerc era ora alla radio a chiedere di ripassare Hamilton per poter inseguere Antonelli per il sesto posto.
Anche in questo caso, l`ordine ha richiesto diversi giri per essere eseguito, con Leclerc che ha terminato a 3.1 secondi dalla Mercedes al traguardo.
Carlos Sainz si è assicurato il nono posto per la Williams dopo aver tentato di superare Hamilton all`ultimo giro, con Yuki Tsunoda della Red Bull al 10° posto.