Il noto calciatore Fyodor Smolov ha recentemente fatto visita al campo di addestramento (bootcamp) della squadra di Dota 2 BetBoom Team, situato in Serbia. La sua presenza è stata prontamente documentata e annunciata sia dallo stesso Smolov che dai rappresentanti del club di eSports tramite i loro canali sui social media. Il calciatore ha anche condiviso diversi messaggi con i suoi fan riguardo a questa insolita e interessante esperienza.
Le impressioni di Smolov sul campo di addestramento
«Ciao a tutti dalla soleggiata Belgrado. Sono arrivato oggi per trascorrere una giornata intera con la squadra BetBoom Team di Dota 2. Il nostro obiettivo è creare contenuti insieme, conoscere meglio i ragazzi e prepararci in vista di The International. Sto registrando materiale direttamente dal bootcamp, dove i ragazzi godono di condizioni quasi da resort: una piscina, lettini – non una vita, ma una vera e propria favola! Si stanno preparando con grande intensità per il torneo più importante dell`anno. Oggi sono tutti qui, e presto registreremo alcune interviste con i giocatori.»
La visita di Smolov al bootcamp non è un evento casuale: i BetBoom Team sono, infatti, una delle otto squadre che hanno ottenuto un invito diretto a The International 2025. Questo prestigioso campionato mondiale di Dota 2 si terrà ad Amburgo, Germania, dal 4 al 14 settembre e vedrà la partecipazione di ben 16 collettivi provenienti da ogni angolo del mondo. Attualmente, il montepremi di The International 2025 ammonta a $2,14 milioni e continua a crescere costantemente grazie alla vendita di contenuti aggiuntivi all`interno del compendio gratuito del gioco.
Precedenti esperienze di Fyodor Smolov nel mondo degli eSports
Non è la prima volta che Fyodor Smolov si immerge attivamente nel mondo degli eSports. In precedenza, aveva già partecipato al torneo BetBoom Streamers Battle CS #3 come parte del team Hooch Team. In quell`occasione, la sua squadra si era classificata al quarto posto. È interessante notare che il calciatore aveva persino saltato una delle partite a causa di un ban temporaneo sulla piattaforma Twitch, scaturito da un conflitto con un altro partecipante. Smolov, dimostrando sportività, aveva prontamente risolto la situazione confrontandosi personalmente con l`avversario e persino offrendo un mazzo di fiori alla madre di quest`ultimo, chiudendo l`incidente con un gesto di riconciliazione.