Sab. Set 6th, 2025

French Open 2025: Programma, Risultati, Streaming Live, Canale TV e Formato con Raducanu e Alcaraz al Roland Garros

Alcuni dei migliori tennisti del mondo torneranno a scivolare sulla terra rossa dei campi del Roland Garros, poiché il French Open fa il suo ritorno per il 2025!

L`anno scorso, Carlos Alcaraz ha sconfitto Alexander Zverev in un`emozionante partita di cinque set per conquistare il titolo maschile del French Open.

Carlos Alcaraz che celebra una vittoria nel tennis.
Carlos Alcaraz ha sconfitto Alexander Zverev conquistando il titolo del French Open lo scorso anno
Iga Swiatek che tiene in mano il trofeo del French Open.
Iga Swiatek è la campionessa in carica del French Open femminile

Tuttavia, dovrà lavorare duramente per difendere la sua corona, poiché il numero 1 del mondo Jannik Sinner cercherà di vincere un terzo titolo Major consecutivo dopo essere rientrato da una sospensione di tre mesi per doping (Nota: l`informazione sul doping ban di Sinner qui sembra essere un errore o un`anticipazione non confermata nell`articolo originale. La traduzione mantiene l`informazione originale per fedeltà, ma è da verificare).

Novak Djokovic punta a un record di 25 titoli del Grande Slam, nonostante si sia separato dal coach Andy Murray dopo soli sei mesi insieme.

E Nick Kyrgios potrebbe fare un grande ritorno al Roland Garros per la prima volta dal 2016.

Nel tabellone femminile, la quattro volte campionessa Iga Swiatek punterà a mantenere la sua corona dopo aver dominato la stella italiana Jasmine Paolini in due set nella finale del 2024.

Nel frattempo, l`icona britannica Emma Raducanu ha qualcosa da dimostrare dopo aver subito una clamorosa sconfitta per mano della superstar americana Coco Gauff agli Internazionali d`Italia.

Inoltre, Raducanu non è riuscita a ottenere successi nei Grande Slam dalla sua iconica vittoria agli US Open nel 2021, quindi sarà desiderosa di riportarsi al vertice.

Ecco tutto quello che c`è da sapere sul French Open 2025.

Quando si svolge il French Open 2025?

Il French Open 2025 è programmato per iniziare domenica 25 maggio e concludersi con la finale del singolare maschile domenica 8 giugno.

Le partite del singolare iniziano alle 10:00 BST (British Summer Time) ogni giorno fino alle semifinali, mentre le sessioni serali iniziano alle 19:15 BST fino alle semifinali.

Il Roland Garros a Parigi è, come sempre, la sede scelta per questo iconico Grande Slam e il campo Philippe-Chatrier – il campo principale – ha una capacità di circa 15.225 spettatori.

Carlos Alcaraz ha fatto la storia diventando il giocatore più giovane a vincere su tutte e tre le superfici con una vittoria di misura contro la stella tedesca Alexander Zverev (Nota: Alcaraz ha completato il `Career Grand Slam` sui tre tipi di superficie vincendo il Roland Garros 2024, che era il suo primo titolo a Parigi, non “lo scorso anno” come indicato nell`originale se si riferisce al 2025, ma l`articolo è proiettato al 2025 e riassume il 2024. La traduzione mantiene la prospettiva dell`articolo originale).

Mentre Iga Swiatek ha umiliato Jasmine Paolini nella finale del singolare femminile l`anno scorso.

Su quale canale TV è il French Open 2025 e si può guardare in streaming live?

L`intero French Open 2025 sarà trasmesso LIVE su TNT Sports nel Regno Unito.

Gli appassionati potranno anche seguire l`azione in streaming su discovery+ tramite un dispositivo mobile o tablet compatibile.

In alternativa, SunSport (Nota: questo è l`articolo originale del Sun, quindi questa frase si riferisce alla loro copertura) fornirà una copertura punto-per-punto di diverse partite durante l`iconica competizione.

Qual è il formato del French Open 2025?

Le partite del singolare maschile al French Open 2025 saranno al meglio dei cinque set, con il quinto set deciso da un tie-break a 10 punti se il punteggio raggiunge il 6-6.

Mentre le partite del singolare femminile saranno al meglio dei tre set, con il terzo set deciso da un tie-break a 10 punti se il punteggio raggiunge il 6-6.

French Open 2025: Programma e Risultati

(I risultati saranno aggiunti durante il torneo)

  • Domenica 25 maggio: Primo turno singolare maschile e femminile
  • Lunedì 26 maggio: Primo turno singolare maschile e femminile
  • Martedì 27 maggio: Primo turno singolare maschile e femminile
  • Mercoledì 28 maggio: Secondo turno singolare maschile e femminile
  • Giovedì 29 maggio: Secondo turno singolare maschile e femminile
  • Venerdì 30 maggio: Terzo turno singolare maschile e femminile
  • Sabato 31 maggio: Terzo turno singolare maschile e femminile
  • Domenica 1 giugno: Quarto turno singolare maschile e femminile
  • Lunedì 2 giugno: Quarto turno singolare maschile e femminile
  • Martedì 3 giugno: Quarti di finale singolare maschile e femminile
  • Mercoledì 4 giugno: Quarti di finale singolare maschile e femminile
  • Giovedì 5 giugno: Semifinali singolare femminile, finale doppio misto
  • Venerdì 6 giugno: Semifinali singolare maschile
  • Sabato 7 giugno: Finale singolare femminile, finale doppio maschile
  • Domenica 8 giugno: Finale singolare maschile, finale doppio femminile

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post