La Formula 1 ha pubblicato il calendario ufficiale delle gare per la stagione 2026. Le novità principali includono l`aggiunta di un Gran Premio a Madrid e la rimozione del Gran Premio dell`Emilia Romagna, che si teneva a Imola.
Il calendario, composto da 24 gare, è stato approvato martedì dalla FIA, l`organo di governo della F1, durante una riunione del Consiglio Mondiale del Motorsport.
La nuova gara a Madrid era stata annunciata per la prima volta nel 2024. La sua inclusione nel calendario è comunque subordinata all`omologazione del circuito da parte della FIA.
L`introduzione di Madrid porta all`esclusione di Imola, che ha ospitato l`ultima gara del suo contratto attuale a maggio, permettendo così di mantenere il numero totale di eventi al limite autoimposto dalla F1 di 24 gare.
Oltre all`aggiunta di Madrid, la data del Gran Premio di Monaco è stata spostata dalla sua tradizionale posizione di fine maggio all`inizio di giugno, in modo da non sovrapporsi più con la 500 Miglia di Indianapolis.
Il Gran Premio del Canada è stato spostato a una nuova data a fine maggio. Questo cambiamento logistico è vantaggioso perché consente alle attrezzature di rimanere in Nord America dopo il Gran Premio di Miami, evitando trasporti transatlantici non necessari.
La stagione inizierà l`8 marzo in Australia e le restanti gare si svolgeranno nell`arco di 10 mesi, concludendosi con la gara finale ad Abu Dhabi il 6 dicembre.
La stagione 2026 sarà la prima a seguire un nuovo set di regolamenti. Questi includono power unit ibride riviste che deriveranno il 50% della loro potenza da un pacco batterie e il 50% da un motore a combustione interna funzionante con carburante sostenibile.
Si prevede anche l`ingresso di Cadillac come undicesimo team sulla griglia, il rebranding del team Sauber come Audi e la collaborazione di Ford con Red Bull come fornitore di motori.
Negli Stati Uniti si terranno tre gare: il Gran Premio di Miami il 3 maggio, il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, Texas, il 25 ottobre e il Gran Premio di Las Vegas il 21 novembre.
Calendario F1 2026:
- 8 marzo, Gran Premio d`Australia, Melbourne
- 15 marzo, Gran Premio di Cina, Shanghai
- 29 marzo, Gran Premio del Giappone, Suzuka
- 12 aprile, Gran Premio del Bahrain, Sakhir
- 19 aprile, Gran Premio dell`Arabia Saudita, Jeddah
- 3 maggio, Gran Premio di Miami, Miami Gardens
- 24 maggio, Gran Premio del Canada, Montreal
- 7 giugno, Gran Premio di Monaco, Monaco
- 14 giugno, Gran Premio di Spagna, Barcellona
- 28 giugno, Gran Premio d`Austria, Spielberg
- 5 luglio, Gran Premio di Gran Bretagna, Silverstone
- 19 luglio, Gran Premio del Belgio, Spa-Francorchamps
- 26 luglio, Gran Premio d`Ungheria, Budapest
- 23 agosto, Gran Premio d`Olanda, Zandvoort
- 6 settembre, Gran Premio d`Italia, Monza
- 13 settembre, Gran Premio di Madrid, Madrid
- 27 settembre, Gran Premio dell`Azerbaigian, Baku
- 11 ottobre, Gran Premio di Singapore, Singapore
- 25 ottobre, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin
- 1 novembre, Gran Premio del Messico, Mexico City
- 8 novembre, Gran Premio del Brasile, Sao Paulo
- 21 novembre, Gran Premio di Las Vegas, Las Vegas
- 29 novembre, Gran Premio del Qatar, Lusail
- 6 dicembre, Gran Premio di Abu Dhabi, Yas Marina