La sfida tra Real Madrid e Arsenal nei quarti di finale di UEFA Champions League arriva in un momento cruciale per entrambe le squadre, impegnate nella corsa per i trofei, sebbene si presentino all`incontro in situazioni diverse.
La partita di andata si svolgerà all`Emirates Stadium di Londra, martedì, dando ai Gunners l`opportunità di impostare il tono di una settimana fondamentale in casa. L`Arsenal è stata la squadra più costante in Champions League, ma si avvicina a questo confronto con una certa pressione. La Champions League rappresenta l`ultima possibilità di vincere un trofeo in questa stagione, anche se il fatto di non aver raggiunto le semifinali negli ultimi 19 anni evidenzia la difficoltà dell`impresa.
Le Formazioni di Arsenal vs. Real Madrid
Arsenal: David Raya; Jurrien Timber, William Saliba, Jakub Kiwior, Myles Lewis-Skelly; Martin Odegaard, Thomas Partey, Declan Rice; Bukayo Saka, Mikel Merino, Gabriel Martinelli
Real Madrid: Thibaut Courtois; Raul Asencio, Antonio Rudiger, David Alaba; Rodrygo, Federico Valverde, Luka Modric, Eduardo Camavinga, Jude Bellingham; Kylian Mbappe, Vinicius Junior
Mister Mikel Arteta ha sottolineato l`importanza cruciale di questa sfida, definendola una delle partite più importanti della sua carriera da allenatore.
“Assolutamente al 100%. L`entusiasmo che si respira intorno al club, tra la gente, questo è il palcoscenico che vogliamo, dove l`Arsenal deve essere costantemente,” ha dichiarato Arteta nella conferenza stampa pre-partita di lunedì. “È per questo che sono entrato nel mondo del calcio, è per questo che sono diventato allenatore e soprattutto per questo club. Sono passati 20 anni dall`ultima volta che abbiamo giocato questo tipo di partite e per noi è una grande opportunità per costruire la nostra storia, ed è per questo che siamo qui.”
Arteta dovrà fare delle scelte per la formazione in vista della partita di martedì. Nonostante il ritorno di Bukayo Saka, l`Arsenal dovrà fare a meno di Gabriel, infortunatosi al tendine del ginocchio la scorsa settimana e costretto a chiudere anticipatamente la stagione. La sua assenza si aggiunge alla lista di giocatori indisponibili per l`Arsenal, che include anche Gabriel Jesus e Kai Havertz, alle prese con problemi di lunga durata risalenti all`inverno.
Per quanto riguarda il Real Madrid, mister Carlo Ancelotti è nuovamente chiamato a trovare un equilibrio nella sua squadra ricca di stelle ma a volte discontinua. Ci si aspetta che giocatori come Kylian Mbappe e Vinicius Junior trovino spazio nella formazione titolare, mentre Ancelotti continua a cercare soluzioni per sopperire alle assenze di Dani Ceballos, fuori per un problema muscolare, e Dani Carvajal, ancora alle prese con il recupero da una lesione al legamento crociato anteriore. Questo include trovare un ruolo per il versatile Federico Valverde, che offre un`ampia gamma di soluzioni per il Real Madrid.
“C`è un punto interrogativo su dove giocherà [Valverde],” ha detto Ancelotti lunedì. “Fa così tante cose bene, può giocare al centro o sulla fascia. Ci penserò.”
Ecco le probabili formazioni per la sfida di Champions League tra Arsenal e Real Madrid.
Come seguire Arsenal vs. Real Madrid
- Data: Martedì 8 aprile
- Luogo: Emirates Stadium — Londra
- Streaming live: Paramount+
- Quote: Arsenal +125; Pareggio +220; Real Madrid +230