Ven. Set 5th, 2025

Formazione piloti Formula 1 2025: Le stelle pronte a brillare nella nuova stagione

Formazione piloti Formula 1 2025: Le stelle pronte a brillare nella nuova stagione

Dopo una stagione 2024 senza cambiamenti nella formazione dei piloti, il campionato di Formula 1 2025 vedrà un importante rimescolamento della griglia, con diversi trasferimenti di alto profilo.

Sebbene nessuno eguagli l’ingaggio di Lewis Hamilton da parte della Ferrari, il circus accoglie alcuni esordienti molto promettenti nel gruppo di 20 piloti, mentre diverse stelle affermate hanno cambiato team.

Ecco una panoramica di tutte le formazioni in vista della nuova stagione, che inizierà con il Gran Premio d’Australia il 16 marzo:

McLaren

Lando Norris (25 anni) e Oscar Piastri (22 anni)

Dopo aver conquistato il primo titolo costruttori in 25 anni lo scorso anno, non sorprende che la McLaren abbia confermato la sua giovane ma talentuosa coppia di piloti per il 2025. Piastri si è integrato perfettamente al fianco di Norris e ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1 nel 2024. Con questi risultati, la McLaren potrebbe trovarsi ad affrontare situazioni delicate con gli ordini di scuderia nel 2025, quando Norris cercherà di conquistare il suo primo titolo mondiale dopo aver lottato per il campionato lo scorso anno.

Ferrari

Charles Leclerc (27 anni) e Lewis Hamilton (40 anni)

L’unione tra il pilota più vincente della storia e la scuderia più blasonata ha generato grande entusiasmo ancor prima che Hamilton scenda in pista con la Rossa. La formazione della Ferrari per il 2025 è davvero esplosiva. Hamilton, alla sua 19a stagione, si confronterà direttamente con Leclerc, sperando che la sua esperienza in gara possa competere con la velocità del monegasco in qualifica. Sarà interessante vedere come i due collaboreranno se avranno una vettura in grado di lottare per il titolo, con Hamilton a caccia dell’ottavo mondiale record, Leclerc del suo primo tanto atteso e la Ferrari che punta a interrompere un digiuno di 17 anni.

Red Bull

Max Verstappen (27 anni) e Liam Lawson (22 anni)

Quest’anno la Red Bull punta sul prossimo talento, con Lawson che sostituisce Sergio Perez al fianco di Verstappen. Dopo quattro titoli piloti consecutivi, le capacità di Verstappen sono indiscusse. La Red Bull cerca un pilota costante per affiancare la sua stella affermata, dopo che Ricciardo, Gasly, Albon e Perez hanno faticato al confronto con l’olandese. La pressione sarà alta su Lawson per ottenere subito risultati di vertice, vista la forza dei rivali del team. Finora il suo miglior piazzamento in F1 è un nono posto.

[Continua con gli altri team…]

By Marco Castellani

Marco Castellani trasmette da Torino la sua energia contagiosa nel mondo dello sport. La sua specialità è raccontare il dietro le quinte del mondo sportivo, dalle trattative di mercato alle storie di rinascita degli atleti. Con un passato da tennista amatoriale, Marco porta una prospettiva unica nelle sue analisi tecniche.

Related Post