Sab. Set 6th, 2025

Finale Playoff EFL Championship: Sunderland contro Sheffield United per la promozione in Premier League

Sunderland e Sheffield United si affronteranno il 24 maggio per contendersi l`ultimo posto disponibile in Premier League per la prossima stagione. Entrambe le squadre puntano a raggiungere Leeds United e Burnley, che hanno già ottenuto la promozione, ma i loro percorsi verso la finale sono stati piuttosto diversi.

Lo Sheffield United ha militato per l`ultima volta in Premier League nella stagione 2023-24, retrocedendo dopo aver subito la cifra record di 104 gol. Il Sunderland, invece, cerca il ritorno dopo la retrocessione del 2017. I “Black Cats” hanno vissuto un periodo difficile, scendendo fino alla League One, ma ora, tornati in Championship, stanno ottenendo buoni risultati, spinti da giovani talenti come Jobe Bellingham e Chris Rigg.

Nonostante abbiano concluso la stagione regolare del Championship con una serie di risultati meno brillanti, il Sunderland è riuscito a raggiungere la finale grazie a un gol nei tempi supplementari del difensore centrale Dan Ballard. Lo Sheffield United, dal canto suo, ha segnato sei gol contro il Bristol City per assicurarsi un posto nella sfida decisiva. Chris Wilder è un allenatore esperto, e gran parte della rosa dello Sheffield United ha già avuto esperienza in Premier League, il che potrebbe rendere le cose difficili per il giovane Sunderland a Wembley. Tuttavia, in una finale, tutto può succedere, e la Premier League attende una delle due squadre.

La storia è già stata scritta nella EFL, con il Leeds United che ha conquistato il titolo del Championship superando il Burnley per differenza reti, ma ciò che è ancora più sorprendente è che entrambi i club hanno accumulato 100 punti. È la prima volta in assoluto che due club totalizzano 100 punti nella stessa divisione. Insieme alla stagione centenaria del Birmingham City, che ha stabilito un record mondiale per il maggior numero di punti in una stagione (111), questo segna anche il maggior numero di squadre a raggiungere 100 punti nella EFL contemporaneamente.

Riepiloghiamo come si è conclusa la stagione regolare della EFL e i calendari dei playoff nelle varie divisioni:

Promosse in Premier League

  • Burnley
  • Leeds United

Qualificate ai Playoff Championship

  • Bristol City
  • Sheffield United
  • Coventry City
  • Sunderland

Calendario Playoff Championship

Giovedì 8 Maggio

  • Bristol City 0, Sheffield United 3

Venerdì 9 Maggio

  • Coventry City 1, Sunderland 2

Lunedì 12 Maggio

  • Sheffield United 3, Bristol City 0

Martedì 13 Maggio

  • Sunderland 0, Coventry City 1 (Sunderland avanza 3-2 dopo i tempi supplementari)

Sabato 24 Maggio

  • Sheffield United vs. Sunderland, 10:00 ET

Retrocesse in League One

  • Luton Town
  • Plymouth Argyle
  • Cardiff City

Promosse in Championship

  • Birmingham City
  • Wrexham

Qualificate ai Playoff League One

  • Stockport County
  • Charlton Athletic
  • Wycombe Wanderers
  • Leyton Orient

Calendario Playoff League One

Sabato 10 Maggio

  • Leyton Orient 2, Stockport County 2

Domenica 11 Maggio

  • Wycombe Wanderers 0, Charlton Athletic 0

Mercoledì 14 Maggio

  • Stockport County 1, Leyton Orient 1 (Leyton Orient avanza dopo i rigori)

Giovedì 15 Maggio

  • Charlton Athletic 1, Wycombe Wanderers 0

Domenica 25 Maggio

  • Charlton vs. Leyton Orient, 8:00 ET

Retrocesse in League Two

  • Cambridge United
  • Shrewsbury Town
  • Bristol Rovers
  • Crawley Town

Promosse in League One

  • Doncaster Rovers
  • Port Vale
  • Bradford City

Qualificate ai Playoff League Two

  • Walsall
  • AFC Wimbledon
  • Notts County
  • Chesterfield

Calendario Playoff League Two

Domenica 11 Maggio

  • Chesterfield 0, Walsall 2
  • Notts County 0, AFC Wimbledon 1

Venerdì 16 Maggio

  • Walsall vs. Chesterfield, 15:00 ET

Sabato 17 Maggio

  • AFC Wimbledon vs. Notts County, 7:30 ET

Lunedì 26 Maggio

  • Finale playoff League Two

Retrocesse in National League

  • Carlisle United
  • Morecambe

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post