La finale della Coppa del Mondo per club FIFA di domenica vedrà affrontarsi PSG e Chelsea in una sfida attesissima. La potenza francese ambisce a conquistare un altro trofeo internazionale quest`anno, a poche settimane dalla storica vittoria in Champions League ottenuta con un convincente 5-0 sull`Inter. La squadra guidata da Luis Enrique ha mostrato una consistenza notevole durante il torneo, superando avversari temibili come il Bayern Monaco nei quarti e liquidando il Real Madrid con un sensazionale 4-0 in semifinale. Soltanto il Chelsea si frappone ora tra loro e il titolo.
Il cammino verso la finale al MetLife Stadium per la squadra di Enzo Maresca è stato indubbiamente meno arduo, avendo eliminato Benfica, Palmeiras e Fluminense nelle fasi a eliminazione diretta. Anche i Blues hanno la possibilità di aggiungere un secondo trofeo internazionale alla loro bacheca quest`anno, dopo aver già trionfato nella finale di UEFA Conference League per 4-1 contro il Real Betis lo scorso 28 maggio. Analizziamo ora tre punti chiave in vista della finale:
Riuscirà il Chelsea a contenere il PSG?
La domanda cruciale che precede la finale è: può il Chelsea trovare il modo di fermare questo travolgente PSG? La questione è più che legittima, considerando che i giganti francesi stanno vivendo una delle migliori stagioni della loro storia, avendo già conquistato il treble e la Champions League. Anche il Chelsea, sotto la guida di Maresca, ha avuto una solida stagione in Premier League dopo anni difficili, culminata nella qualificazione in Champions League e nella vittoria della Conference League contro il Real Betis. Tuttavia, la squadra inglese sembra al momento su un livello inferiore rispetto ai rivali, nonostante l`innesto dell`ex attaccante del Brighton Joao Pedro, che ha subito dimostrato il suo valore con una doppietta nella sua prima partita da titolare contro il Fluminense.
L`Influenza Trasformativa di Luis Enrique
L`allenatore spagnolo è riuscito a compiere una vera e propria magia, trasformando radicalmente la squadra e implementando un sistema di gioco completamente nuovo basato sull`interscambio degli esterni. È stato fondamentale nell`infondere quella mentalità vincente che serviva a livello internazionale. Per anni il PSG ha dominato in Francia ma ha sempre fallito nell`ottenere successi europei, fino a quest`anno, con la conquista della sua prima Champions League nella finale di Monaco contro l`Inter. L`ex tecnico del Barcellona ha rivoluzionato la squadra in modo drastico, impresa ancora più notevole considerando che è avvenuta nella stagione successiva alla partenza di un giocatore fondamentale come Kylian Mbappe, approdato al Real Madrid a parametro zero nell`estate 2024.
Una Stagione Davvero Storica?
Considerando il percorso finora, questa potrebbe essere annoverata tra le migliori stagioni di sempre per un club. Solo Barcellona e Bayern Monaco sono riusciti in passato a vincere sei trofei in una singola annata. Il PSG è a sole due partite dal poter eguagliare questo record storico, dovendo affrontare il Tottenham nella Supercoppa UEFA il 13 agosto, prima dell`inizio della nuova stagione. Se il PSG dovesse riuscirci, e probabilmente anche se non accadesse, la loro stagione 2024-25 potrebbe essere ricordata come una delle più grandi nella storia dello sport. Molto, se non tutto, dipenderà dall`esito della finale di domenica contro il Chelsea.