Gio. Nov 20th, 2025

FIDE lancia un progetto pilota per testare la “Classica Veloce” per il rating standard

Il Consiglio della FIDE ha approvato un progetto pilota che introduce tornei con controlli di tempo ridotti, i cui risultati saranno conteggiati per la lista del rating standard.

Requisiti Attuali per il Controllo del Tempo

Secondo le normative esistenti, il controllo di tempo minimo affinché una partita sia classificata come standard dipende dal rating dei giocatori, presupponendo che la partita duri 60 mosse:

  • Se almeno un giocatore ha un rating pari o superiore a 2400: 120 minuti per giocatore.
  • Se almeno un giocatore ha un rating pari o superiore a 1800: 90 minuti per giocatore.
  • Se entrambi i giocatori hanno un rating inferiore a 1800: 60 minuti per giocatore.

Eventi Pilota

Nell`ambito di questo progetto pilota, si disputeranno tre tornei con un controllo di tempo di 45 minuti più un incremento di 30 secondi per mossa (a partire dalla prima mossa) e i loro risultati saranno conteggiati per il rating standard dei giocatori:

  • Qatar Cup (7–13 settembre)
  • Torneo Classico del Centro di Addestramento QCA di Settembre (25–27 settembre)
  • Campionato Mondiale a Squadre Femminile (17–24 novembre)

Questi eventi seguiranno le regole del rating standard, ma con condizioni specifiche:

  • Non verranno assegnate norme per i titoli.
  • Gli organizzatori non potranno programmare più di due turni al giorno.

Perché la “Classica Veloce”?

L`iniziativa risponde a una crescente domanda da parte di giocatori e organizzatori di riconoscere la “classica veloce”. Nella vita moderna, il tempo è sempre più limitato, e c`è una chiara tendenza verso formati più brevi che rimangono seri e competitivi.

L`idea originale fu proposta da Oleg Skvortsov, un mecenate degli scacchi e organizzatore dello Zurich Chess Challenge 2012-2017, il quale suggerì eventi con turni della durata di 2-3 ore, rendendo possibile lo svolgimento di due turni in un singolo giorno.

Prossimi Passi

La FIDE riconosce l`importanza di questa questione e la sta affrontando con la dovuta responsabilità. Gli eventi pilota serviranno come un vero e proprio caso di studio. Dopo la loro conclusione, la FIDE condurrà un`analisi approfondita dei risultati e raccoglierà i feedback dei partecipanti prima di prendere una decisione sulla futura implementazione.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post