Dom. Set 7th, 2025

Il Festival di Scacchi di Biel torna con il suo format unico di “triathlon scacchistico”. Questo approccio, che combina partite a tempo classico, rapid e blitz, ha guadagnato riconoscenza e ispira ormai competizioni in tutto il mondo.

Come l`anno scorso, il festival prevede due tornei a invito: il Masters e il Challengers, ciascuno con sei giocatori.

Il vincitore del festival viene determinato dalla somma dei punti ottenuti nelle tre discipline.

In caso di parità di punteggio, funge da spareggio un torneo di Freestyle Chess (noto anche come Chess960), supportato dalla Accentus Foundation.

Formato del torneo:

Fase di Qualificazione:

  • Tempo Classico: round robin (primo turno)
  • Rapid: round robin (con colori invertiti rispetto alla partita classica)
  • Blitz: doppio round robin

Fase Finale:

Match di ritorno a tempo classico per i primi quattro giocatori classificati al termine della fase di qualificazione (o solo i primi tre se il quarto è distanziato di oltre 12 punti). I giocatori mantengono i punti acquisiti durante la fase di qualificazione.

Sistema di punteggio:

  • Tempo Classico: 4 punti per la vittoria; 1,5 punti per il pareggio; 0 punti per la sconfitta.
  • Rapid: 2 punti per la vittoria; 1 punto per il pareggio; 0 punti per la sconfitta.
  • Blitz: 1 punto per la vittoria; 0,5 punti per il pareggio; 0 punti per la sconfitta.

Partite in diretta e commenti

Segui le partite in diretta dai tornei principali del festival:

Torneo Masters

Torneo Challengers

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post