Dom. Set 7th, 2025

F1 25: Rilasciato l’Aggiornamento 1.03

EA Sports ha rilasciato l`aggiornamento versione 1.03 per F1 25 su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Questa patch risolve numerosi bug e migliora la stabilità generale del gioco.

Un problema significativo precedente riguardava effetti visivi fuorvianti per la pioggia leggera, che potevano far apparire asciutti tracciati in realtà umidi, creando una notevole difficoltà nelle gare. Questo è stato corretto.

Sono state effettuate anche regolazioni di bilanciamento. Nella modalità Carriera Pilota, i team fittizi opzionali Konnersport e APXGP ricevevano troppe risorse all`inizio della stagione, conferendo loro un vantaggio ingiusto rispetto ai team reali. Sebbene non ci saranno detrazioni di punti nei salvataggi in corso, i loro tassi di guadagno risorse sono stati regolati e si equilibreranno nel tempo rispetto agli altri team.

Se i giocatori hanno riscontrato penalità ingiuste per i limiti di pista, specialmente sul circuito di Spa-Francorchamps in Belgio, la colpa potrebbe non essere delle loro abilità di guida. Diversi indicatori a bordo pista erano posizionati in modo errato, dando ai giocatori l`illusione di avere più spazio di quanto fosse effettivamente consentito. Un problema simile è stato individuato e risolto anche sul circuito di Miami. Entrambi i tracciati hanno beneficiato anche di miglioramenti alle superfici (dentro e fuori pista).

Per i piloti interessati ai dettagli specifici dell`aggiornamento, di seguito è disponibile un riassunto delle note sulla patch.

Punti Salienti:

  • Corretto un problema in cui gli effetti visivi della pioggia leggera erano rappresentati in modo errato, facendo apparire asciutte le condizioni di umidità.
  • Risolto un problema nella Carriera Pilota in cui i team Konnersport e APXGP ricevevano una quantità eccessiva di Punti Risorsa.
  • Risolto un problema per cui, con l`HDR attivo, lo slider Gamma era bloccato.
  • L`impostazione HDR ora sarà predefinita su Auto (solo PS5 e Xbox Series X|S).
  • Aggiornata la configurazione per abilitare Intel XeSS Frame Generation (XeFG) su hardware compatibile (solo PC).
  • Risolto un numero di indicatori a bordo pista in Belgio che potevano causare problemi con il sistema di penalità per i limiti di pista.
  • Risolto un numero di indicatori a bordo pista a Miami che potevano causare problemi con il sistema di penalità per i limiti di pista.
  • Aggiunta una notifica all`avvio per consigliare l`aggiornamento al driver NVIDIA Game Ready per F1 25 (576.52) per chi utilizza driver più vecchi (solo PC).
  • Risolto un problema con una frase post-gara di Carlos Sainz in cui sembrava avesse dimenticato per quale team stesse guidando.
  • Aggiornati gli sponsor del 2025 nelle sequenze di interviste post-gara di Braking Point.

Circuiti:

  • Corretto un piccolo numero di problemi con la superficie del tracciato a Miami.
  • Corretta una piccola area di superficie fuori pista vicino all`ingresso della pit lane in Belgio.
  • Riposizionati i membri del team che reggevano i cartelli ai box in Belgio in modo che possano raggiungere correttamente oltre il muro.
  • Risolto un problema in Giappone in cui le auto potevano leggermente compenetrarsi con gli oggetti del garage all`uscita dalla loro piazzola box.
  • Aggiornati i monitor delle auto per diversi team di F2.
  • Aggiornato il monitor del pilota Tsunoda nel garage per mostrare il suo numero corretto.
  • Aggiornato l`edificio Paddock della Alpine.

Veicoli:

  • Risolto un problema sulle auto Racing Bulls per rimuovere una piccola texture scura che appariva in modo errato quando la colonna dell`halo era disattivata.
  • Migliorata la qualità visiva dell`accumulo di sporco fuori pista sugli pneumatici.
  • Migliorata la qualità visiva delle ombre degli pneumatici per diversi veicoli.
  • Migliorate le riflessioni sulla carrozzeria delle auto nei menu di personalizzazione.
  • Risolto un problema in Braking Point in cui lo schermo del volante dell`auto Konnersport 2024 a volte sfarfallava in determinate angolazioni della telecamera.

Audio:

  • Risolto un problema che, in rare circostanze, poteva causare l`interruzione dell`audio del motore.
  • Risolto un problema in cui l`Ingegnere a volte poteva consigliare di “superare per evitare aria sporca” mentre si era in coda alla Safety Car o in condizioni di Virtual Safety Car.
  • Risolto un problema in cui il suono dell`aumento delle valutazioni poteva rimanere bloccato dopo aver aperto e chiuso la sezione Dettagli della schermata Valutazioni dopo una gara.
  • Risolto un problema in cui il commentatore poteva sbagliare il meteo prima della gara a Las Vegas e in Spagna.

Carriera:

  • Risolto un problema in My Team in cui lo spostamento rapido tra le schermate dopo un evento della Timeline Pilota poteva causare problemi di illuminazione.
  • Risolto un problema in My Team in cui alcune attività che diminuivano il morale erano descritte come attività che aumentavano il morale.
  • Risolto un problema nella Carriera Pilota in cui gli eventi Milestone del pilota non venivano mostrati correttamente al ritorno all`HQ Pilota dopo una gara.
  • Risolto un problema per cui il Tutorial di Aiuto alla fine della prima stagione di una Carriera Pilota non era funzionale.
  • Risolto un problema sulla schermata Rivalità Tra Compagni di Squadra in cui l`animazione del pilota che festeggiava poteva fermarsi brevemente dopo una gara.
  • Risolto un problema grafico con i riflessi delle finestre nella Team Workstation.

Multigiocatore:

  • Risolto un problema nella lobby degli Invitational in cui le Ricompense Obiettivo potevano apparire sopra il menu Giocatore.
  • Risolto un problema in cui la modifica di una lobby multigiocatore di Lega tramite Racenet a volte non mostrava le modifiche corrette a ogni giocatore in quella Lobby.
  • Risolto un problema sulla schermata Gara di Lega in cui la sezione `Ultima modifica di` appariva vuota la prima volta che un giocatore entrava in una Lega.
  • Risolto un problema nel Multigiocatore Locale in cui i colori di identificazione del Giocatore 1 e del Giocatore 2 potevano mescolarsi su varie schermate.
  • Risolto un problema in cui l`Hub Giocatore nel Menu Principale non era visibile dopo essere tornati da una partita LAN (solo PS5).

Personalizzazione:

  • Risolto un problema nell`Editor Decalcomanie in cui la modifica di un design randomizzato aggiornava solo un lato dell`auto.
  • Risolto un numero di problemi minori con il posizionamento e l`aspetto di numeri e sponsor nell`Editor Decalcomanie.

Periferiche:

  • Rifiniture del Force Feedback delle ruote Logitech su diversi dispositivi.
  • Aggiunti i Controlli Sterzo a tutti gli schemi di controllo preimpostati di base delle Simucube Wheel Base.

Accessibilità:

  • Risolto un problema in cui le modifiche all`impostazione di accessibilità `Frequenza Indizio Svolta` non venivano riflesse nel gioco.

Stabilità:

  • Risolto un crash che poteva verificarsi spostandosi rapidamente tra le schermate del Proprietario Team in My Team.
  • Risolto un crash che poteva verificarsi spostandosi rapidamente tra le schermate Obiettivi Fornitore in F1 World.

Varie:

  • Aggiornate le immagini di copertina per diverse canzoni in EA Music.
  • Risolto un problema in cui, se si cambiava team dopo aver vinto il Campionato Costruttori, la schermata Statistiche Pilota non mostrava di aver vinto un Campionato Costruttori.
  • Risolto un problema a Jeddah in cui, occasionalmente, una Safety Car in procinto di rientrare in pit lane attivava un`angolazione cinematografica errata.
  • Risolto un problema in cui l`emote `Let Me Hear It` appariva sfocata sul podio.
  • Risolto un problema in cui, dopo che una gara era stata riavviata in seguito a una bandiera rossa, la minimappa poteva ancora apparire rossa per un certo tempo.
  • Corretti i sottotitoli in inglese per corrispondere correttamente alla frase di trasmissione post-gara: `There was no Ver-stopping Max Verstappen`.
  • Risolto un problema in cui l`effetto bloom sull`illuminazione notturna poteva scomparire durante il movimento della telecamera.
  • Risolto un problema in VR in cui il Tutorial Rewind non era visibile (solo PC).
  • Vari miglioramenti visivi con Ray Tracing e Path Tracing.
  • Vari miglioramenti dell`interfaccia utente.
  • Miglioramenti generali della stabilità.

By Marco Castellani

Marco Castellani trasmette da Torino la sua energia contagiosa nel mondo dello sport. La sua specialità è raccontare il dietro le quinte del mondo sportivo, dalle trattative di mercato alle storie di rinascita degli atleti. Con un passato da tennista amatoriale, Marco porta una prospettiva unica nelle sue analisi tecniche.

Related Post