Dom. Set 7th, 2025

European Football: Weekend Upsets and UEFA Champions League Playoff Deciders

English Version

The European club football season is officially in full swing, offering immediate excitement. Pardeep Cattry brings you the latest updates as a packed weekend leads into important midweek matches.

Upsets Highlight Weekend in Italy and England

The start of the new Serie A season largely favored Italy`s top teams this past weekend, as defending champions Napoli and Champions League qualifiers Juventus both secured 2-0 victories. However, this success wasn`t universal; the opening weekend saw a major upset with AC Milan suffering a surprising 2-1 defeat to Cremonese.

Under new manager Massimiliano Allegri, Milan presented a revamped strategy, utilizing the 3-5-2 formation from preseason with Christian Pulisic and Santiago Gimenez leading the attack and Luka Modric supporting them, generating 24 shots and 1.88 expected goals. Despite this, they were defeated by newly promoted Cremonese on Saturday, largely due to Federico Bonazzoli`s spectacular 61st-minute bicycle kick. Following an eighth-place finish last season, this loss extends the team`s discontent and, according to Francesco Porzio, raises concerns about Allegri`s team`s ability to secure a top-four spot.

Porzio emphasizes that Allegri has much to learn from this match and must swiftly address squad issues. Despite the presence of former Real Madrid star Luka Modric, the outlook isn`t promising. AC Milan is anticipated to sign at least one more striker before the transfer window closes. The final week of the transfer period will be crucial in setting expectations for their season, though, considering their rivals, a definitive top-four finish remains uncertain at this stage.

Meanwhile, the second weekend of Premier League action proved equally compelling. Saturday kicked off with Tottenham Hotspur`s 2-0 victory over Manchester City, marking Pep Guardiola`s tenth loss to Spurs in his career. City`s struggle with Tottenham`s physical play could signal issues for a team undergoing a rebuild. However, Manchester United`s ongoing struggles often overshadow other teams` woes; they managed a 1-1 draw with Fulham on Sunday. Manager Ruben Amorim`s Premier League win rate now stands at a mere 24.1%, with only seven wins in 29 matches, and performances remain underwhelming despite significant summer investments. Amorim voiced concerns about his team`s concentration, noting they sometimes “forget to do the normal things.”

Amorim believes his team can improve, commending their effort but highlighting issues with focus. He noted good moments, particularly early in the game, but felt that after scoring, the team became overly fixated on the result, rather than their performance. He stressed that a winning team must concentrate on execution, as focusing solely on outcomes can lead to neglecting fundamental actions.

UEFA Champions League Spots Up For Grabs

This week marks the conclusion of UEFA Champions League qualification, leading directly into Thursday`s group stage draw. Europe could still witness several surprising outcomes. In four of the seven remaining ties, teams are separated by a single goal or less heading into the second legs, with only one team holding a lead of three goals or more. Below are the current aggregate scores:

  • Kairat 0-0 Celtic
  • Pafos 2-1 Crvena Zvezda
  • Sturm Graz 0-5 Bodo/Glimt
  • Qarabag 3-1 Ferencvaros
  • Club Brugge 3-1 Rangers
  • Benfica 0-0 Fenerbahce
  • Copenhagen 1-1 Basel

Tuesday`s matches will spotlight three teams vying for their inaugural Champions League appearance: Kazakhstan`s Kairat, Cyprus` Pafos, and Norway`s Bodo/Glimt, each facing different challenges. Bodo/Glimt appears poised for the group stage, following their dominant 5-0 home victory against Sturm Graz last week, building on their impressive run to the UEFA Europa League semifinals last season. Pafos FC, the Cypriot champions, hold an advantage over Champions League regulars Crvena Zvezda on their home ground. However, the most significant potential upset of this round could unfold in Almaty, where Kairat hosts Celtic.

The 0-0 draw at Celtic Park last week leaves this tie finely balanced, putting significant pressure on both teams. While Celtic is the clear favorite, their failure to score at home increases the stakes for the Scottish champions. Kairat manager Rafael Urazbakhtin even suggested that Celtic might have underestimated his team.

Urazbakhtin believes Celtic players might have underestimated them at home, expecting a different approach and motivation from the Scottish side now. He stated that both teams feel the weight of responsibility, asserting that the pressure on Celtic is no greater than on his home team. Kairat`s objective is to challenge them and secure qualification for the group stage, committing to do everything possible to achieve this.

Versione Italiana

La stagione calcistica europea per club è ufficialmente entrata nel vivo, regalando subito emozioni. Pardeep Cattry vi aggiorna sugli ultimi sviluppi, con un intenso fine settimana che prelude a importanti incontri infrasettimanali.

Le Sorprese Dominano il Weekend in Italia e Inghilterra

L`inizio della nuova stagione di Serie A ha in gran parte favorito le grandi squadre italiane lo scorso fine settimana, con i campioni in carica del Napoli e la Juventus, qualificata alla Champions League, che hanno entrambi conquistato vittorie per 2-0. Tuttavia, questo successo non è stato universale; la prima giornata ha visto un`importante sorpresa con la sconfitta inaspettata del Milan per 2-1 contro la Cremonese.

Sotto la guida del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, il Milan ha presentato una strategia rinnovata, adottando la formazione 3-5-2 già vista nel precampionato con Christian Pulisic e Santiago Gimenez in attacco e Luka Modric a supporto, generando 24 tiri e 1.88 gol attesi. Nonostante ciò, sabato sono stati sconfitti dalla neopromossa Cremonese, in gran parte grazie alla spettacolare rovesciata di Federico Bonazzoli al 61° minuto. Dopo l`ottavo posto della scorsa stagione, questa sconfitta prolunga il malumore nella squadra e, secondo Francesco Porzio, solleva preoccupazioni sulla capacità della squadra di Allegri di assicurarsi un piazzamento tra le prime quattro.

Porzio sottolinea che Allegri ha molto da imparare da questa partita e deve affrontare rapidamente i problemi della rosa. Nonostante la presenza dell`ex stella del Real Madrid Luka Modric, le prospettive non sono promettenti. Il Milan dovrebbe ingaggiare almeno un altro attaccante prima della chiusura del mercato. L`ultima settimana di mercato sarà cruciale per definire le aspettative per la loro stagione, anche se, considerando i rivali, un piazzamento definitivo tra le prime quattro rimane incerto in questa fase.

Nel frattempo, il secondo fine settimana di Premier League si è rivelato altrettanto avvincente. Sabato è iniziato con la vittoria per 2-0 del Tottenham Hotspur sul Manchester City, segnando la decima sconfitta di Pep Guardiola contro gli Spurs in carriera. La difficoltà del City nell`affrontare il gioco fisico del Tottenham potrebbe suonare un campanello d`allarme per una squadra in fase di ricostruzione. Tuttavia, le continue difficoltà del Manchester United spesso mettono in ombra i problemi delle altre squadre; domenica hanno pareggiato 1-1 con il Fulham. La percentuale di vittorie in Premier League del manager Ruben Amorim è ora di appena il 24.1%, con solo sette vittorie in 29 partite, e le prestazioni rimangono deludenti nonostante significativi investimenti estivi. Amorim ha espresso preoccupazioni sulla concentrazione della sua squadra, notando che a volte “dimenticano di fare le cose normali”.

Amorim ritiene che la sua squadra possa migliorare, lodando il loro impegno ma sottolineando problemi di concentrazione. Ha notato buoni momenti, in particolare all`inizio della partita, ma ha percepito che dopo il gol la squadra si è eccessivamente focalizzata sul risultato, piuttosto che sulla prestazione. Ha sottolineato che una squadra vincente deve concentrarsi sull`esecuzione, poiché focalizzarsi solo sui risultati può portare a trascurare le azioni fondamentali.

Posti UEFA Champions League In Palio

Questa settimana si conclude la fase di qualificazione alla UEFA Champions League, che precede il sorteggio della fase a gironi di giovedì. L`Europa potrebbe ancora assistere a diverse sorprese. In quattro dei sette spareggi rimasti, le squadre sono separate da un solo gol o meno in vista delle gare di ritorno, con solo una squadra che detiene un vantaggio di tre o più gol. Di seguito i risultati aggregati attuali:

  • Kairat 0-0 Celtic
  • Pafos 2-1 Crvena Zvezda
  • Sturm Graz 0-5 Bodo/Glimt
  • Qarabag 3-1 Ferencvaros
  • Club Brugge 3-1 Rangers
  • Benfica 0-0 Fenerbahce
  • Copenhagen 1-1 Basel

Le partite di martedì metteranno in evidenza tre squadre che cercano la loro prima partecipazione alla Champions League: il Kairat del Kazakistan, il Pafos di Cipro e il Bodo/Glimt della Norvegia, ognuna di fronte a sfide diverse. Il Bodo/Glimt sembra ben avviato verso la fase a gironi, dopo la schiacciante vittoria casalinga per 5-0 contro lo Sturm Graz la scorsa settimana, proseguendo la loro impressionante corsa alle semifinali di UEFA Europa League della scorsa stagione. Il Pafos FC, campione cipriota per la prima volta, ha un vantaggio sui regolari della Champions League Crvena Zvezda sul proprio campo. Tuttavia, la più grande potenziale sorpresa di questo turno potrebbe verificarsi ad Almaty, dove il Kairat ospita il Celtic.

Il pareggio per 0-0 al Celtic Park la scorsa settimana lascia questa sfida in bilico, mettendo sotto pressione entrambe le squadre. Mentre il Celtic è il chiaro favorito, la loro incapacità di segnare in casa aumenta la posta in gioco per i campioni scozzesi. L`allenatore del Kairat, Rafael Urazbakhtin, ha persino suggerito che il Celtic potrebbe aver sottovalutato la sua squadra.

Urazbakhtin ritiene che i giocatori del Celtic potrebbero averli sottovalutati in casa, aspettandosi ora un approccio e una motivazione diversi dalla squadra scozzese. Ha affermato che entrambe le squadre sentono il peso della responsabilità, sostenendo che la pressione sul Celtic non è maggiore di quella sulla sua squadra di casa. L`obiettivo del Kairat è sfidarli e assicurarsi la qualificazione alla fase a gironi, impegnandosi a fare tutto il possibile per raggiungere questo risultato.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post