Dom. Set 21st, 2025

Erling Haaland’s Scoring Machine Meets Arsenal’s Defensive Fortress

Five games into the season, Erling Haaland is once again proving to be an unstoppable force. The formidable Norwegian striker has already netted six goals, looking as menacing as ever since his arrival in England three years ago. Only Tottenham has managed to keep him off the scoresheet, a game where Manchester City`s overall performance was underwhelming, forcing Haaland into an uncharacteristic creative role.

Haaland is cementing his status as the premier pure scorer in football, and Pep Guardiola`s strategy reflects this. Increasingly, Manchester City`s attack is meticulously crafted to generate shots specifically for him. In their first four Premier League matches, City took 50 shots, with a remarkable 19 coming from Haaland. No other player reached double figures, and the 38% share of attempts directed towards their star striker represents a significant increase from last season`s league games, where he accounted for just over 21% of chances.

This “Haaland-centrism” is even more evident when examining their expected goals (xG). After four league games, City amassed 8.47 xG, with a staggering 5.47 attributed solely to Haaland – nearly two-thirds of the total. While some regression towards the mean is expected as the season progresses, this dominance isn`t merely coincidental. With Kevin De Bruyne sidelined, Phil Foden seeking form, and many other attackers yet to consistently deliver on their potential, this City squad relies on its main man more than ever.

Erling Haaland shots in Premier League and Champions League
Shots taken by Erling Haaland in the 2025-26 Premier League and Champions League.

The Immovable Object: Arsenal`s Defensive Fortress

Pitted against this unstoppable scoring force is, fittingly, an immovable object: Arsenal`s defense. Their solidity is set to be further bolstered by the anticipated return of William Saliba, recovering from an ankle injury sustained before the international break. For the most part, Arsenal`s backline and midfield have proven highly effective when facing Haaland and the rest of the Manchester City squad.

Excluding the chaotic second half of last season`s 2-2 draw at the Etihad – where Arsenal nearly held onto a lead despite Leandro Trossard`s red card – Haaland has registered only six shots in three and a half games against the Gunners, with just two on target. While both of those found the back of the net, a crucial factor in Arsenal`s impressive undefeated streak against their title rivals has been their ability to prevent Haaland from performing his usual heroics.

Arsenal manager Mikel Arteta emphasized this defensive approach in his pre-match press conference: “There’s a lot of things that you have to get right as a player that doesn’t need much space, much time or situation to generate big chances, especially when he’s in and around the box. Preventing the source sometimes is the best thing to do and we have to do it again.”

Arteta`s strategy has been effective. In Haaland`s initial two encounters with Arsenal, he had 36 and 35 touches respectively. In contrast, across the last two seasons, his average against them has plummeted to just 19 touches. In last season`s 5-1 defeat at the Emirates, his final touch was the equalizer scored in the 55th minute. With Gabriel and Saliba relishing physical battles, Arsenal`s defenders are not intimidated by City`s star attacker; if anything, they seem to thrive on the challenge.

Arsenal FC v Manchester City FC - Premier League match
Myles Lewis-Skelly celebrates scoring his team`s third goal during a Premier League match between Arsenal and Manchester City.

While Haaland`s attacking threat has intensified this season, Arsenal`s defensive strengths have also evolved. Following a somewhat unsteady start against Manchester United, Arteta`s squad has entered a formidable “lockdown” mode without the ball. Three of their last four opponents have found it incredibly difficult to create scoring opportunities, with David Raya rarely forced into open-play saves. Despite some questions about their attacking output outside of set pieces, Arsenal has undeniably shored up their defense. The only open-play shots conceded in their last four games were two Liverpool attempts around the hour mark at Anfield. The sole goal Arsenal has conceded all season remains Dominik Szoboszlai`s spectacular free-kick.

Arsenal`s open-play xG against in their recent four games is remarkably low: 0.13 vs. Athletic Club, 0.06 vs. Nottingham Forest, 0.33 vs. Liverpool, and 0.07 vs. Leeds. This level of defensive solidity is extraordinary. It`s like a professional basketball team`s defense against a junior varsity squad. Even as Arteta seeks “more” from his team, he acknowledges this defense is “a very big foundation to achieve what we want.”

This impressive defensive record is even more noteworthy considering that nearly three of these stellar displays occurred without Saliba, the crucial anchor of their defense both in possession and in covering vast areas. In his absence, Cristhian Mosquera, a €17.5 million signing from Valencia, has excelled. The 21-year-old was admired for his eagerness to learn and strength in duels at his former club – attributes that have enabled him to swiftly adapt to the Premier League.

Arteta praised Mosquera`s impact: “first of all, because he’s very good. And I think credit to the scouting department, Andrea [Berta, Arsenal’s new sporting director], that they presented the opportunity to have him. Again, no goals conceded and as a boy, you know, someone extremely focused, very determined, very clear that he wanted to come here and he wanted to come here to play, earn his place. I think what he’s doing in that position so early is very impressive.”

Mosquera’s strong form also highlights the effectiveness of Arsenal’s system. The often-deliberate pace of their ball progression ensures that should a turnover occur, Arsenal’s defense is well-positioned to neutralize the threat. While this approach may not always win Arteta widespread admiration, it prevents scenarios akin to Haaland repeatedly tearing through a disorganized defense. Arsenal`s system consistently delivers results in high-stakes matches. It can silence even the most dangerous strikers and appears to function effectively even when a key player is absent. Haaland may be at the peak of his powers, but so, it appears, is Arsenal`s defense. The evidence from the past two years suggests that if this defensive resilience holds on Sunday afternoon, Manchester City will face a formidable challenge to secure victory.

La Macchina da Gol di Erling Haaland Incontra la Fortezza Difensiva dell`Arsenal

A cinque partite dall`inizio della stagione, Erling Haaland si sta nuovamente dimostrando una forza inarrestabile. Il formidabile attaccante norvegese ha già segnato sei gol, apparendo più minaccioso che mai dal suo arrivo in Inghilterra tre anni fa. Solo il Tottenham è riuscito a tenerlo a zero gol, in una partita in cui la prestazione complessiva del Manchester City è stata deludente, costringendo Haaland a un ruolo creativo insolito per lui.

Haaland sta consolidando il suo status di principale “scorer puro” nel calcio, e la strategia di Pep Guardiola lo riflette. Sempre più, l`attacco del Manchester City è meticolosamente progettato per generare tiri specificamente per lui. Nelle loro prime quattro partite di Premier League, il City ha effettuato 50 tiri, con ben 19 provenienti da Haaland. Nessun altro giocatore ha raggiunto la doppia cifra, e la quota del 38% dei tentativi diretti verso il loro attaccante stella rappresenta un aumento significativo rispetto alle partite di campionato della scorsa stagione, dove rappresentava poco più del 21% delle occasioni.

Questo “Haaland-centrismo” è ancora più evidente esaminando i loro “expected goals” (xG). Dopo quattro partite di campionato, il City ha accumulato 8.47 xG, con uno sbalorditivo 5.47 attribuito unicamente ad Haaland – quasi due terzi del totale. Anche se è prevista una certa regressione verso la media man mano che la stagione avanza, questo dominio non è puramente casuale. Con Kevin De Bruyne infortunato, Phil Foden che cerca la forma e molti altri attaccanti che devono ancora dimostrare costantemente il loro potenziale, questa squadra del City si affida al suo uomo chiave più che mai.

L`Oggetto Inamovibile: La Fortezza Difensiva dell`Arsenal

Opposta a questa forza d`attacco inarrestabile c`è, giustamente, un oggetto inamovibile: la difesa dell`Arsenal. La loro solidità sarà ulteriormente rafforzata dal previsto ritorno di William Saliba, in recupero da un infortunio alla caviglia subito prima della pausa per le nazionali. Per la maggior parte, la retroguardia e il centrocampo dell`Arsenal si sono dimostrati estremamente efficaci quando hanno affrontato Haaland e il resto della squadra del Manchester City.

Escludendo il caotico secondo tempo del pareggio per 2-2 della scorsa stagione all`Etihad – dove l`Arsenal aveva quasi mantenuto il vantaggio nonostante l`espulsione di Leandro Trossard – Haaland ha registrato solo sei tiri in tre partite e mezzo contro i Gunners, con solo due nello specchio della porta. Sebbene entrambi siano finiti in rete, un fattore cruciale nell`impressionante serie di imbattibilità dell`Arsenal contro i loro rivali per il titolo è stata la loro capacità di impedire ad Haaland di compiere le sue solite prodezze.

Il manager dell`Arsenal, Mikel Arteta, ha sottolineato questo approccio difensivo nella sua conferenza stampa pre-partita: “Ci sono molte cose che devi fare bene contro un giocatore che non ha bisogno di molto spazio, molto tempo o situazione per generare grandi occasioni, specialmente quando è dentro e intorno all`area. Prevenire la fonte a volte è la cosa migliore da fare e dobbiamo farlo di nuovo.”

La strategia di Arteta si è dimostrata efficace. Nei primi due incontri di Haaland con l`Arsenal, ha avuto rispettivamente 36 e 35 tocchi. Al contrario, nelle ultime due stagioni, la sua media contro di loro è crollata a soli 19 tocchi. Nella sconfitta per 5-1 della scorsa stagione all`Emirates, il suo ultimo tocco è stato il gol del pareggio segnato al 55° minuto. Con Gabriel e Saliba che apprezzano le battaglie fisiche, i difensori dell`Arsenal non sono intimiditi dall`attaccante stella del City; anzi, sembrano trarre vantaggio dalla sfida.

Mentre la minaccia offensiva di Haaland si è intensificata in questa stagione, anche i punti di forza difensivi dell`Arsenal si sono evoluti. Dopo un inizio un po` incerto contro il Manchester United, la squadra di Arteta è entrata in una formidabile modalità di “lockdown” senza palla. Tre dei loro ultimi quattro avversari hanno trovato incredibilmente difficile creare occasioni da gol, con David Raya raramente costretto a parate su azione. Nonostante alcune domande sulla loro produzione offensiva al di fuori dei calci piazzati, l`Arsenal ha innegabilmente rafforzato la propria difesa. Gli unici tiri su azione concessi nelle ultime quattro partite sono stati due tentativi del Liverpool intorno all`ora di gioco ad Anfield. L`unico gol subito dall`Arsenal in tutta la stagione rimane la spettacolare punizione di Dominik Szoboszlai.

L`xG subito dall`Arsenal su azione nelle ultime quattro partite è notevolmente basso: 0.13 contro l`Athletic Club, 0.06 contro il Nottingham Forest, 0.33 contro il Liverpool e 0.07 contro il Leeds. Questo livello di solidità difensiva è straordinario. È come la difesa di una squadra di basket professionistica contro una squadra giovanile. Anche se Arteta cerca “di più” dalla sua squadra, riconosce che questa difesa è “una base molto importante per raggiungere ciò che vogliamo”.

Questo impressionante record difensivo è ancora più notevole considerando che quasi tre di queste brillanti prestazioni sono avvenute senza Saliba, l`ancora cruciale della loro difesa sia in possesso palla che nel coprire vaste aree. In sua assenza, Cristhian Mosquera, un acquisto da 17.5 milioni di euro dal Valencia, si è distinto. Il 21enne era ammirato per la sua voglia di imparare e la sua forza nei duelli nel suo ex club – attributi che gli hanno permesso di adattarsi rapidamente alla Premier League.

Arteta ha elogiato l`impatto di Mosquera: “prima di tutto, perché è molto bravo. E credo che vada dato merito al dipartimento scouting, ad Andrea [Berta, il nuovo direttore sportivo dell`Arsenal], che hanno presentato l`opportunità di averlo. Ancora una volta, nessun gol subito e come ragazzo, sapete, qualcuno estremamente concentrato, molto determinato, molto chiaro che voleva venire qui e voleva venire qui per giocare, guadagnarsi il suo posto. Penso che quello che sta facendo in quella posizione così presto sia molto impressionante.”

L`ottima forma di Mosquera evidenzia anche l`efficacia del sistema dell`Arsenal. Il ritmo spesso ponderato della loro progressione palla assicura che, in caso di palla persa, la difesa dell`Arsenal sia ben posizionata per neutralizzare la minaccia. Sebbene questo approccio non sempre procuri ad Arteta ammirazione diffusa, previene scenari simili a Haaland che si scatena ripetutamente attraverso una difesa disorganizzata. Il sistema dell`Arsenal offre costantemente risultati nelle partite di alto livello. Può zittire anche gli attaccanti più pericolosi e sembra funzionare efficacemente anche in assenza di un elemento cruciale. Haaland potrebbe essere al culmine delle sue forze, ma, a quanto pare, lo è anche la difesa dell`Arsenal. Le prove degli ultimi due anni suggeriscono che se questa resilienza difensiva si manterrà domenica pomeriggio, il Manchester City affronterà una sfida formidabile per assicurarsi la vittoria.

Le informazioni sulle quote e i dettagli della partita sono state rimosse in quanto parte della sezione “pubblicità” o “dettagli di trasmissione” secondo le istruzioni.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post