Sab. Set 6th, 2025

Da addetto statistico a Wimbledon alla finale degli Australian Open: il percorso di Henry Patten

Da addetto statistico a Wimbledon alla finale degli Australian Open: il percorso di Henry Patten

Henry Patten, 28 anni, ha fatto molta strada nel tennis professionistico. Sabato giocherà la finale di doppio maschile degli Australian Open insieme al compagno Harri Heliovaara contro la coppia italiana Simone Bolelli e Andrea Vavassori.

Ma il percorso di Patten per arrivare ai vertici del tennis mondiale è stato lungo e faticoso. Nel 2016, quando Andy Murray vinse Wimbledon, Patten lavorava come addetto statistico sui campi esterni del torneo londinese.

“Ho lavorato per IBM raccogliendo statistiche a bordo campo durante gli anni dell’università”, racconta Patten. “All’epoca non pensavo di diventare un tennista professionista. Era un lavoro impegnativo, con turni di due ore di lavoro e 40 minuti di pausa. L’ho fatto per due anni.”

Patten ricorda con ironia quell’esperienza: “Il primo anno ero entusiasta di essere così vicino al tennis di alto livello. Ma dopo 4 giorni ero già distrutto. Forse è per questo che non sono mai stato promosso ai campi principali…”

Da allora la carriera di Patten ha preso il volo. A luglio ha vinto il torneo di doppio maschile proprio a Wimbledon in coppia con Heliovaara, battendo in finale Max Purcell e Jordan Thompson.

Ora Patten e Heliovaara, numero 14 del ranking mondiale di doppio, sono a un passo dal trionfo anche agli Australian Open. Un percorso straordinario per chi solo pochi anni fa lavorava dietro le quinte del grande tennis.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post